RAI 5
05:42
Gli indifferenti di Alberto Moravia
06:03
I mari e le coste danesi contengono piu vita, piu colori e piu avventura di quanto si possa vedere a prima vista. Le foche grigie si accoppiano e partoriscono cuccioli, le focene cacciano nel Piccolo Belt e le rane pescatrici tendono agguati alle prede.
06:56
E Firenze a raccontare la storia quasi vera di Aldo Palazzeschi per scoprire che il poeta amava collezionare francobolli, porcellane, vetri antichi. Ma anche che aveva un debole per gli abiti eleganti, le finestre e un gatto. Per Palazzeschi tutto era poesia, chiedeva solo: lasciatemi divertire!
07:27
Dopo il fallito tentativo di celebrare il matrimonio cogliendo di sorpresa Don Abbondio, Renzo e Lucia, con l'aiuto del buon fra'Cristoforo, sono costretti a lasciare il loro paese. La ragazza, accompagnata dalla madre Agnese, si rifugia in un convento a Monza, mentre il suo promesso si reca a Milano con una lettera per un confratello del frate.
08:55
Prima tappa a Longyearbyen, la capitale amministrativa delle Isole Svalbard, in Norvegia, l'ultimo avamposto prima del Polo Nord. Qui Giordano inizia la sua ricerca sulla ghost town di Pyramiden, una citta mineraria sovietica abbandonata alla fine degli anni '90. A Longyearbyen incontra Stefano Poli, fondatore del North Pole Expedition Museum, che gli fornisce le prime informazioni sulla citta fantasma. Per raggiungerla occorre imbarcarsi su una nave che solca il mare Artico costeggiando fiordi e ghiacciai. Dopo una traversata di 4 ore Giordano sbarca a Pyramiden ed esplora i luoghi abbandonati di questa citta sotto la costante minaccia dell'orso bianco, il predatore piu feroce del mondo. Un'esplorazione che lo porta a scoprire gli edifici simbolo di questa piccola Mosca dell'Artico: il Palazzo della Cultura, la miniera, la mensa, il complesso sportivo e il dormitorio delle donne.
09:55
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2022 ITA.
09:59
Storica edizione del 1958 della Rondine di Puccini dal Teatro San Carlo nell'allestimento di Enrico Colosimo. Nel cast Rosanna Carteri, Giuseppe Gismondo, Giuseppe Valdengo, Ornella Rovero e Gino Sinimberghi. Sul podio il M° Vincenzo Bellezza, che nel 1928 aveva diretto la prima americana de La Rondine al Metropolitan.
11:43
Storica registrazione del 1957 del Tabarro di Puccini diretto da Oliviero De Fabritiis. Con Carlo Tagliabue, Mirto Picchi, Mario Carlin.
12:38
Da Milwaukee a Chicago - Da Milwaukee, con i suoi edifici color crema lungo il Lago Michigan, dove nel 1903 fu creata la moto americana piu famosa e iconica al mondo, approdiamo ai grattacieli della citta del vento, Chicago. Il moderno skyline ha preso il posto di quella citta originariamente costruita in legno.
13:38
E Firenze a raccontare la storia quasi vera di Aldo Palazzeschi per scoprire che il poeta amava collezionare francobolli, porcellane, vetri antichi. Ma anche che aveva un debole per gli abiti eleganti, le finestre e un gatto. Per Palazzeschi tutto era poesia, chiedeva solo: lasciatemi divertire!
14:09
Le cascate di Iguazu sono al centro del primo episodio di 'Paradisi da salvare', una serie su nove ecosistemi terrestri, minacciati dal cambiamento climatico. Subito dopo, Giuseppe Sansonna ci racconta una Napoli entusiasta per la vittoria dello scudetto, il primo a essere stato vinto da una societa attenta ai conti.
15:59
Uscito nel 1980 per Bompiani, Il nome della rosa e il primo romanzo scritto da Umberto Eco, all'epoca quarantaseienne e molto noto come semiologo. In questo libro che Eco scrive per pura passione, vincendo l'imbarazzo di passare dal ruolo di critico a quello di narratore, convergono i suoi interessi principali: quello per i libri antichi, quello per i gialli, quello per il comico, quello per il Medioevo. Partendo dal topos del manoscritto ritrovato, Il nome della rosa racconta attraverso la voce di Adso da Melk, un novizio benedettino, la storia dell'indagine da lui compiuta al seguito del frate francescano, Guglielmo da Baskerville. Matteo Motolese (Roma, 1972) insegna Linguistica italiana all'Universita La Sapienza di Roma. Dirige, insieme con Emilio Russo, il piu importante censimento dei manoscritti autografi degli scrittori italiani. Collabora con il supplemento domenicale del Sole 24 Ore. Il suo Scritto a mano, Otto capolavori della letteratura italiana da Boccaccio a Eco e edito da Garzanti.
16:12
Un consigliere d'Intendenza vorrebbe sposarsi, poiché in eta da matrimonio, ma non ne e troppo convinto: si affida ad una sensale disonesta che gli presenta una ragazza, gia contesa da altri tre pretendenti: i guai non mancheranno... - di Costa 1977 ITA.
18:27
Vienna, 1813. Franz Schubert e un ragazzo di sedici anni che studia per diventare maestro e poter cosi aiutare il padre nella scuola elementare che ha aperto alla periferia di Vienna. Ma lui ha in mente altro: vuol diventare compositore, vivere di musica.
19:19
Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da Juraj Valcuha esegue il Concerto per orchestra di Witold Lutoslawski. (2014).
19:53
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
19:56
Al convento di Monza, Lucia scopre la triste storia di Suor Gertrude, costretta alla monacazione, decisa dal padre prima ancora della sua nascita. Nel frattempo, l'Innominato, unico in grado di sfidare la protezione della Badessa, convoca al suo castello Egidio, amante segreto di Gertrude, e chiede all'uomo di rapire Lucia. La suora, inizialmente riluttante, cede poi alle richieste del suo amante.
21:14
Esponente della cosiddetta seconda generazione di umanisti, Piero della Francesca e la sua arte furono una splendida summa, mediando fra razionalita ed estetica, fra geometria, pathos e matematica.
22:15
L'irresistibile carriera di Tina Turner dagli anni Sessanta ai Duemila. Nel 1991 e stata inserita assieme all'ex marito Ike Turner nella Rock and Roll Hall of Fame e nel 1967 e stata la prima artista afroamericana, e la prima artista donna, ad apparire sulla copertina di Rolling Stone. Nel 1986 ha ricevuto una stella nella Hollywood Walk of Fame.
23:00
Nile Rodgers racconta i suoi inizi: dall'infanzia disagiata e solitaria, ma ricca di musica grazie alla famiglia e alla scuola, ai primi ingaggi come musicista, fino al successo con la sua band, gli Chic, e come produttore di gruppi celebri come le Sister Sledge.
00:01
Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome e per sempre associato al leggendario club CBGB'S dove hanno debuttato e dove si sono distinti, dal primo istante, per una certa attitudine grintosa.
00:24
Riduzione del concerto di David Gilmour del 2016. Lo spettacolo include una selezione di brani da solista e alcune perle del repertorio dei Pink Floyd, tra cui One Of These Days, l'unica canzone che e stata anche eseguita al concerto del gruppo nel 1971.
01:22
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
01:24
Al convento di Monza, Lucia scopre la triste storia di Suor Gertrude, costretta alla monacazione, decisa dal padre prima ancora della sua nascita. Nel frattempo, l'Innominato, unico in grado di sfidare la protezione della Badessa, convoca al suo castello Egidio, amante segreto di Gertrude, e chiede all'uomo di rapire Lucia. La suora, inizialmente riluttante, cede poi alle richieste del suo amante.
02:42
Ad Apice nuova ancora oggi vivono i terremotati che furono costretti ad abbandonare le proprie case in fretta e furia durante il terremoto del 1962. Alcuni restarono nel vecchio abitato, chi nelle strutture pubbliche, chi nella propria bottega e chi semplicemente ad abitarci. In questo paese fantasma il nostro narratore Sandro Giordano esplorera un borgo che e rimasto lo stesso di tanti anni fa.
03:41
Le cascate di Iguazu sono al centro del primo episodio di 'Paradisi da salvare', una serie su nove ecosistemi terrestri, minacciati dal cambiamento climatico. Subito dopo, Giuseppe Sansonna ci racconta una Napoli entusiasta per la vittoria dello scudetto, il primo a essere stato vinto da una societa attenta ai conti.
05:31
Speciale su Venezia e su come la citta abbia affrontato, dal punto di vista culturale, l'emergenza acqua alta delle ultime settimane.
06:04
Negli anni 1935-36 Carlo Levi viene condannato al confino per la sua militanza antifascista in Giustizia e liberta. All'inizio la sua destinazione e Grassano in Basilicata, poi il luogo non e considerato abbastanza isolato e lo si manda nel piccolo paese di Aliano. Cristo si e fermato a Eboli e il romanzo in cui, a distanza di quasi dieci anni, lo scrittore, che vive a Firenze, racconta il proprio incontro con un Sud arcaico e isolato da tutto. Incrociando romanzo, memoir, saggio politico, studio antropologico, diario e reportage, Levi scrive un libro in cui confluiscono il suo razionalismo illuministico e insieme l'attrazione per le culture arcaico-contadine. Filippo La Porta, critico letterario e saggista, collabora a quotidiani e riviste, tra cui il Domenicale del Sole 24 ORE e Il Messaggero. Tra i suoi libri ricordiamo La nuova narrativa italiana (1995), Non c'e problema. Divagazioni morali su modi di dire e frasi fatte (1997), Maestri irregolari. Una lezione per il nostro presente (2007), Meno letteratura, per favore (2010), Pasolini (2012), Poesia come esperienza. Una formazione nei versi (2013) e Roma e una bugia (2014). Per Bompiani ha pubblicato Dizionario della critica militante (con Giuseppe Leonelli, 2007) e Indaffarati (2016), Il bene e gli altri. Dante e un'etica per il nuovo millennio (2018). Nei Passepartout ha curato il Manifesto del partito comunista di Marx ed Engels.
06:17
Giuseppe Sansonna ci racconta una Napoli entusiasta per la vittoria dello scudetto, il primo a essere stato vinto da una societa attenta ai conti.
07:11
Il viaggio nella storia quasi vera di Giuseppe Ungaretti inizia dalla poltrona da cui il poeta ormai anziano introduceva l'Odissea per il pubblico televisivo degli Anni Sessanta. Saranno i suoi versi e i suoi racconti a rievocare una vita vissuta attraversando molti fiumi, tra l'Italia, l'Egitto e il Brasile.
07:42
Al convento di Monza, Lucia scopre la triste storia di Suor Gertrude, costretta alla monacazione, decisa dal padre prima ancora della sua nascita. Nel frattempo, l'Innominato, unico in grado di sfidare la protezione della Badessa, convoca al suo castello Egidio, amante segreto di Gertrude, e chiede all'uomo di rapire Lucia. La suora, inizialmente riluttante, cede poi alle richieste del suo amante.
08:59
Ad Apice nuova ancora oggi vivono i terremotati che furono costretti ad abbandonare le proprie case in fretta e furia durante il terremoto del 1962. Alcuni restarono nel vecchio abitato, chi nelle strutture pubbliche, chi nella propria bottega e chi semplicemente ad abitarci. In questo paese fantasma il nostro narratore Sandro Giordano esplorera un borgo che e rimasto lo stesso di tanti anni fa.
09:57
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2022 ITA.
10:00
Dal Teatro San Carlo di Napoli, La fanciulla del West diretta da Juraj Valcuha con la regia di Hugo de Ana. Fra gli interpreti Emily Magee, Roberto Aronica, Claudio Sgura,Bruno Lazzaretti, John Paul Huckle, Gianfranco Montresor, Paolo Orecchia, Antonello Ceron.
12:25
Da Chicago a Champaign - Arriviamo a Memphis, la patria del Blues, e oggi anche capitale del trasporto ferroviario della nazione. Qui dove i binari passano sotto terra, su terra e in aria, c'e uno degli scali di smistamento piu all'avanguardia. A bordo di un treno delle ferrovie di New Orleans andremo a Champaign.
13:26
Il viaggio nella storia quasi vera di Giuseppe Ungaretti inizia dalla poltrona da cui il poeta ormai anziano introduceva l'Odissea per il pubblico televisivo degli Anni Sessanta. Saranno i suoi versi e i suoi racconti a rievocare una vita vissuta attraversando molti fiumi, tra l'Italia, l'Egitto e il Brasile.
13:57
Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incess - antemente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l?uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.
15:43
Una commedia dolce-amara di Ivan S.Turgenev che narra dei turbamenti d'amore che sconvolgono la routine di una famiglia che trascorre la propria esistenza in una tenuta di campagna. Con Aldo Giuffre, Ottavia Piccolo, Valentina Fortunato, Sergio Fantoni, Andrea Giordana. Adattamento e regia Sandro Bolchi. - 1969 ITA.
17:41
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Dirige Antonio Pappano, al pianoforte Martha Argerich. In programma Weber: Ouverture di Euryanthe op. 81 - Liszt: Concerto n. 1 - Schumann: Sinfonia n. 2.
19:01
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
19:05
Il Nibbio, scagnozzo dell'Innominato, riesce a rapire Lucia, con la complicita di Gertrude, e a portarla al castello del suo padrone. L'Innominato, pero, profondamente turbato dalla storia della giovane, si muove a compassione e decide di consegnare la ragazza al cardinale Federigo. Riunita alla madre Agnese, a Milano, Lucia viene scortata in un luogo sicuro mentre il cardinale le promette di fare di tutto per rintracciare Renzo, il suo promesso sposo.
20:25
Un'archeologa dello spirito: questa e Marguerite Yourcenar. Il suo amore per la parola scritta, lo studio del passato e una grande immaginazione. Prima donna ad entrare nel regno degli immortali dell'Académie Française, i suoi personaggi sono dei modelli di virtu e di coraggio, di liberta e di responsabilita. Un programma di Edoardo Camurri.
21:15
In diretta da Piazza Duomo torna il tradizionale Concerto per Milano. Sul podio dell'Orchestra Filarmonica della Scala il M° Riccardo Chailly, tenore solista Juan Diego Florez.
22:56
L'ex frontman degli Chic ci svela la sua formula per raggiungere il successo, restare in cima e rialzarsi quando si cade.
23:56
Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come Baby Love, Stop! In The Name Of Love e You Can't Hurry Love. Diana Ross and The Supremes furono il gioiello di casa Motown e primo gruppo femminile in cima alle classifiche negli anni Sessanta.
00:20
La straordinaria storia dei tre fratelli Gibb, dalle prime esibizioni in Australia al successo planetario di Saturday Night Fever alla prematura scomparsa di Maurice e Robin. La leggenda e i capolavori dei Bee Gees in un imperdibile documentario in due parti.
01:20
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
01:23
Il Nibbio, scagnozzo dell'Innominato, riesce a rapire Lucia, con la complicita di Gertrude, e a portarla al castello del suo padrone. L'Innominato, pero, profondamente turbato dalla storia della giovane, si muove a compassione e decide di consegnare la ragazza al cardinale Federigo. Riunita alla madre Agnese, a Milano, Lucia viene scortata in un luogo sicuro mentre il cardinale le promette di fare di tutto per rintracciare Renzo, il suo promesso sposo.
02:43
Un'archeologa dello spirito: questa e Marguerite Yourcenar. Il suo amore per la parola scritta, lo studio del passato e una grande immaginazione. Prima donna ad entrare nel regno degli immortali dell'Académie Française, i suoi personaggi sono dei modelli di virtu e di coraggio, di liberta e di responsabilita. Un programma di Edoardo Camurri.
03:33
Il Museo d'Arte Provincia di Nuoro (MAN) e stato creato nel 1999 nel centro storico della citta, in un edificio degli anni Venti. ll MAN realizza progetti espositivi dedicati ai linguaggi visivi contemporanei e alla storia dell'arte del XIX e XX secolo, valorizzando la collezione d'arte sarda, cui nucleo proviene dalle raccolte di piu Enti pubblici di Nuoro: Provincia, Comune, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e EPT (Ente Provinciale Turismo).
03:45
Inaugurato nel 1984, il trova sede in una monumentale residenza sabauda recuperata nell'assoluto rispetto dell'architettura e della decorazione settecentesca e restaurata per accogliere le espressioni artistiche piu aggiornate del nostro tempo. Le collezioni, esposte nelle ventidue sale affrescate del castello, documentano i momenti cruciali dello sviluppo dell'arte contemporanea in Italia e all'estero dagli anni Sessanta ad oggi, e testimoniano l'attivita di ricerca del museo, un centro di sperimentazione che, sin dall'apertura, ha favorito la diffusione delle opere di artisti giovani e delle tendenze piu radicali, ponendosi come un riferimento imprescindibile del settore a livello internazionale. Il nucleo fondante e identitario del Museo e rappresentato dalla collezione di arte povera, un movimento che ha operato prevalentemente nella citta di Torino e in territorio piemontese, con personalita come Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio, Mario Merz, Alighiero Boetti, Luciano Fabro. La collezione si e arricchita di testimonianze della transavanguardia e di opere iconiche come Novecento di Maurizio Cattelan, e attualmente comprende circa quattrocento opere. Nel Duemila la Manica Lunga, l'edificio seicentesco nato per ospitare la pinacoteca di Carlo Emanuele, viene recuperato e destinato all'allestimento delle mostre temporanee e nel 2019 il Castello di Rivoli ottiene la gestione della Collezione di Francesco Federico Cerruti, circa mille opere, tra libri antichi, arredi, scultore e pitture che spaziano dal medioevo al contemporaneo. E' il primo museo d'arte contemporanea al mondo a incorporare una raccolta classica, enciclopedica, un'operazione che conferma la filosofia che ha caratterizzato l'attivita dell'istituzione piemontese.
03:58
Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incess - antemente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l?uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.
06:00
Il viaggio nella storia quasi vera di Giuseppe Ungaretti inizia dalla poltrona da cui il poeta ormai anziano introduceva l'Odissea per il pubblico televisivo degli Anni Sessanta. Saranno i suoi versi e i suoi racconti a rievocare una vita vissuta attraversando molti fiumi, tra l'Italia, l'Egitto e il Brasile.
06:30
Sopravvivere in aperta campagna richiede spesso lotta e creativita. Eppure i campi, prati, brughiere e pascoli danesi pullulano di vita. La farfalla blu genziana inganna le formiche per far crescere i suoi piccoli, i cervi rossi in calore lottano corna contro corna per il diritto di accoppiarsi con il maggior numero d.
07:23
Sui navigli di Milano nasce la storia quasi vera di Alda Merini. Una vita piena di amori e di matrimoni, di ricoveri e di sventure, di amore per la musica e di passione per la poesia. Un'esistenza da ripercorrere leggendo le sue poesie piu amate, alla ricerca di momenti di quotidianita e briciole di liberta.
07:54
Il Nibbio, scagnozzo dell'Innominato, riesce a rapire Lucia, con la complicita di Gertrude, e a portarla al castello del suo padrone. L'Innominato, pero, profondamente turbato dalla storia della giovane, si muove a compassione e decide di consegnare la ragazza al cardinale Federigo. Riunita alla madre Agnese, a Milano, Lucia viene scortata in un luogo sicuro mentre il cardinale le promette di fare di tutto per rintracciare Renzo, il suo promesso sposo.
09:13
Un'archeologa dello spirito: questa e Marguerite Yourcenar. Il suo amore per la parola scritta, lo studio del passato e una grande immaginazione. Prima donna ad entrare nel regno degli immortali dell'Académie Française, i suoi personaggi sono dei modelli di virtu e di coraggio, di liberta e di responsabilita. Un programma di Edoardo Camurri.
10:11
Zubin Mehta dirige Carmen di Georges Bizet in occasione dell'apertura della stagione 2015-'16 del Teatro San Carlo di Napoli.
11:30
Zubin Mehta dirige Carmen di Georges Bizet in occasione dell'apertura della stagione 2015-'16 del Teatro San Carlo di Napoli.
12:46
Da Mattoon a Memphis - Lungo la Illinois Central Railroad ci fermiamo a Mattoon, un paesino rurale dove si fermo a dormire un giovane Abraham Lincoln ai suoi esordi politici. Un battello a vapore ci accompagnera lungo il Mississippi. Ritorneremo cosi a Memphis, dove ci uniremo alla folla di fan in pellegrinaggio.
13:46
Gli indifferenti di Alberto Moravia
13:59
Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incess - antemente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l?uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.
15:46
Turgenev dipinge a tratti spigliati e allo stesso tempo accurati un ritratto del perbenismo che ricopre la casta dei potenti, uomini anche loro, ma che hanno tutti i mezzi per esserlo. Con Raf Vallone, Umberto Ceriani, Valeria Ciangottini. Adattamento e regia Adrea Frezza. - 1974 ITA.
16:58
Dall'Auditorium di Torino, il Concerto n. 1 in mi minore op. 11 per pianoforte e orchestra di Fryderyk Chopin, eseguito da Nikita Magaloff al pianoforte e dall'Orchestra sinfonica della Rai di Torino diretta dal Maestro Bruno Bartoletti. - 1974 ITA.
17:38
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Roberto Abbado esegue Rendering di Schubert - Berio e il Concerto n. 2 in si bemolle maggiore op. 19 per pianoforte - e orchestra di Beethoven, al pianoforte Maria Joao Pires. (2014).
18:47
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2022 ITA.
18:50
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
18:53
A Milano esplode una grossa epidemia di peste che miete migliaia di vittime. Contagiato in forma lieve dal morbo, Renzo si reca al lazzaretto dove incontra Fra' Cristoforo che soccorre gli infermi. Il buon padre accompagna il ragazzo in una capanna dove ritrova il moribondo Don Rodrigo, a cui perdona il male subito. Ma non tutto e perduto: tra le convalescenti Renzo riconosce Lucia, i due promessi si ritrovano finalmente liberi e guariti dalla peste, eppure non possono ancora sposarsi: sulla ragazza pesa il voto di castita fatto durante la notte di prigionia al castello dell'Innominato.
20:41
L'invenzione e l'esperienza artistica si uniscono ad alcuni capolavori, autori e opere di riferimento del Novecento: da Stravinskij a Berio e Stockhausen.
21:14
Dall'Auditorium Niccolo Paganini di Parma Sinfonia in si minore Incompiuta di Schubert e Serenade per tenore, corno e archi op. 31 di Britten. Sul podio il M° Bruno Bartoletti, corno Radovan Vlatkovic, tenore Mark Milhofer. Regia tv di Francesca Nesler.
22:06
Al Teatro Municipale di Piacenza, Il trovatore di Verdi. Cantanti e mimi tra pareti scorrevoli rosse e nere e luci che creano atmosfere senza tempo, cupe e notturne. Lo spettacolo si apre e si chiude con l'incombente grande ombra della madre della zingara. Regia di Stefano Monti e direzione di Matteo Beltrami.
22:38
L'ex frontman degli Chic racconta: Probabilmente non conoscete il mio nome ma scommetto che conoscete almeno una delle mie canzoni.
23:39
Marvin Gaye e stato un modello e uno spartiacque, segnando in maniera indelebile la storia del Soul e dell'R&B. Per il suo impegno, le sue lotte contro il sistema e il forte richiamo alle radici della musica afro-americana, da sempre detentrice di una funzione di denuncia dei soprusi e delle ingiustizie, e considerato uno degli artisti piu importanti della sua era.
00:02
La straordinaria storia dei tre fratelli Gibb, dalle prime esibizioni in Australia al successo planetario di Saturday Night Fever alla prematura scomparsa di Maurice e Robin. La leggenda e i capolavori dei Bee Gees in un imperdibile documentario in due parti.
01:02
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
01:03
A Milano esplode una grossa epidemia di peste che miete migliaia di vittime. Contagiato in forma lieve dal morbo, Renzo si reca al lazzaretto dove incontra Fra' Cristoforo che soccorre gli infermi. Il buon padre accompagna il ragazzo in una capanna dove ritrova il moribondo Don Rodrigo, a cui perdona il male subito. Ma non tutto e perduto: tra le convalescenti Renzo riconosce Lucia, i due promessi si ritrovano finalmente liberi e guariti dalla peste, eppure non possono ancora sposarsi: sulla ragazza pesa il voto di castita fatto durante la notte di prigionia al castello dell'Innominato.
02:51
Puntata dedicata a Curzio Malaparte, scrittore, giornalista, regista e autore del controverso romanzo La pelle.
03:53
Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incess - antemente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l?uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.