RAI 1
05:50
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Maurizio Patriciello. Conduce Lorena Bianchetti U.
06:30
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
07:00
TG 1
07:05
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
08:00
TG 1
08:18
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:00
TG 1
09:04
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:35
TG 1 L.I.S.
09:40
Torna Check-up, il programma che ha inaugurato, nel 1977, l'informazione medica della Rai. La trasmissione, condotta da Luana Ravegnini, si occupa dell'informazione medica nel pieno spirito del Servizio Pubblico tra salute, prevenzione, alimentazione ed equilibrio psicofisico. In questa prima puntata si parla di respiro, in particolare di asma, con Luca Richeldi, pneumologo del Policlinico A. Gemelli di Roma. Altro tema al centro della puntata e la rinite con il Antonio Minni, otorinolaringoiatra dell'Universita La Sapienza di Roma. Con Maria Grazia Spalluto, dell'Universita Tor Vergata di Roma, si parla poi delle piante che possono aiutare a rendere piu pulita l'aria di casa, mentre Renata Bracale, dell'Universita degli Studi del Molise, da suggerimenti sugli alimenti che possono migliorare il nostro respiro. Infine, con Giampaolo Perna, psichiatra della Humanitas University di Milano, si impa a gestire le emozioni con la respirazione.
10:30
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro. Conduce Lorena Bianchetti.
10:55
Regia di Gianni Epifani. Commento liturgico di Orazio Coclite.
11:50
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:00
L'Angelus recitato da Papa Francesco dalla finestra del Palazzo Apostolico su Piazza San Pietro.
12:10
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:20
A sei mesi dalla disastrosa alluvione che ha devastato gran parte della Romagna dall'Appenino all'Adriatico, Linea Verde torna a testimoniare la rinascita di questa terra partendo dal racconto delle sue radici. Peppone, Livio Beshir e Margherita Granbassi partono da Bagno di Romagna, antica capitale della Romagna Toscana, e la porta del parco nazionale delle Foreste casentinesi che ospita le piu antiche terme della regione, nonché scrigno di antichissime ricette della cucina povera. Peppone, Livio e Margerita giungono a Bagno nel giorno della rievocazione del cambio della guardia tra i Capitani fiorentini. Da questo lembo della fu Romagna Toscana, Peppone parte alla scoperta dei sapori di queste terre: pima con la vendemmia del Sangiovese sulle colline di Predappio, poi tra i produttori di frutta di Cesena. Livio Beshir va a Sarsina, la perla romana, dove risplendeva la gloria di Plauto il piu acclamato commediografo dell'antichita, e che e ritenuta dalla gente di teatro come la culla della loro arte. Qui Livio scoprira un liutaio e reperti archeologici di inestimabile valore inseguendo un suono celestiale e antico. Vestira i panni di Plauto recitando alcuni versi che restano attualissimi dopo 23 secoli! A Gambettola, un'azienda orticola racconta come ha salvato la produzione dalle acque e come tutto il distretto ortofrutticolo si sta riprendendo. Da un'emergenza a un'altra: si e molto enfatizzato l'allarme per l'invasione del granchio blu che attacca gli allevamenti di cozze e di vongole. Ebbene, Peppone e Livio approdano a Cesenatico per capire come i pescatori stanno trasformando una calamita in opportunita: il granchio blu sta diventando una prelibatezza perché si sposa perfettamente con la piadina. Mentre Margerita va alla scoperta degli gnomi nelle foreste secolari, Livio racconta la storia della marineria lungo il Porto Canale Leonardesco e Peppone accompagnato dalla band dei Casadei, intona Romagna mia l'inno della speranza.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Una nuova edizione in linea con la formula vincente dell'ultima stagione, arricchita da numerose novita. Al centro dello studio le interviste one to one, racconti sulla vita pubblica e privata dei personaggi del mo - ndo dello spettacolo, della musica e della cultura. Quest'anno una maggiore attenzione ai temi di attualita, con focus sugli argomenti e i protagonisti della settimana, per una conduzione su due livelli tra spettacolo e informazione. - Conduce Mara Venier Produttore esecutivo Marco Battaglia Capoprogetto Simonetta Fazzari Regia di Roberto Croce.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
In diretta dagli studi Fabrizio Frizzi, il programma domenicale che racconta storie che arrivano dall'attualita, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e scelte di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico a casa. Protagonisti delle interviste anche personaggi noti che portano la loro esperienza sui differenti temi delle puntate.
18:45
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Il gioco dei pacchi, che vede protagonisti 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con le novita introdotte nella scorsa edizione: dal gioco finale della Regione fortunata, alla presenza dello smartphone (al posto del telefono), dal libretto degli assegni, su cui Amadeus trascrive le offerte del Dottore, al tritadocumenti per distruggere gli assegni in caso di rifiuto da parte dei concorrenti.
21:25
Il reparto delle Molinette e radunato al cimitero monumentale di Torino e si stringe attorno a Delia per offrire le proprie condoglianze. Ma non si tratta del funerale di Cesare Corvara.
22:35
Diventato padre, Alberto deve affrontare una nuova sfida: Luisa ha avuto una crisi cardiaca, forse causata dagli elettroshock che avrebbero dovuto curarla. E un duro colpo per il reparto.
23:35
TG1 Sera
23:40
I popoli meno tecnologicamente avanzati entrano nel digitale con l'esperienza di chi li ha preceduti, la nostra esperienza. Non vogliono farsi colonizzare e appiattire dagli algoritmi cinesi e americani. Invece di globalizzarsi adeguandosi alla maggioranza, occupano il loro spazio nel web e nei social con tradizioni, culture, rituali. L'impatto sui popoli indigeni dell'Amazzonia e stato sorprendente. A Speciale Tg1 il viaggio di Barbara Carfagna in Amazzonia che da Ambiente Green si digitalizza a confronto con Singapore, nata con il digitale e un Governo tecnologico degli algoritmi che sta diventando Green anche grazie all'Architetto italiano Carlo Ratti. Poi in Indonesia, dove il Governo, dopo aver subito quella che chiamano instagramizzazione dell'isola di Bali, ha assunto giovani esperti in tecnologia per trasformare l'esperienza turistica e digitalizzare rituali e tradizioni sventando, in caso di successo, un'eccessiva invasione turistica, e al tempo stesso conservare e tramandare i valori ancestrali.
00:50
Che tempo fa
00:55
RUBRICA - I grandi personaggi della cultura, dello spettacolo e dello sport, raccontati attraverso le immagini d'epoca ed i racconti di chi li ha conosciuti e dei testimoni del passato e del presente.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Mathias Guatelli Produttore esecutivo Stefano Aragona Regia di Flavia Unfer.
02:10
RaiNews24
06:00
Rai Parlamento Punto Europa
06:30
TG1
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
RUBRICA - Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfonf - imento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Non mancheranno interviste con personaggi dell'attualita e dello spettacolo. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fat - to di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Parenti E Davide Corallo, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Giorgio Pomi, Francesco Canino Con la collaborazione di Gianfranco D'Attoma e Valeria Manera Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Laura Ferraresi Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Il nuovo numero del Paradiso Market, uscito con la foto di Vittorio in copertina che preannuncia la collezione uomo, e accolto con entusiasmo, ma tra le Veneri iniziano a diffondersi dubbi e preoccupazioni su come approcciare la clientela maschile.
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera il consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni.
18:45
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Cinque minuti per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire l'attualita italiana e internazionale con un ritmo veloce e incalzante. Il campo e completamente aperto: interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo. Si affronteranno temi sociali ed economici di maggiore interesse, nel rispetto del pluralismo che da sempre e la cifra professionale del conduttore.
20:35
Il gioco dei pacchi, che vede protagonisti 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con le novita introdotte nella scorsa edizione: dal gioco finale della Regione fortunata, alla presenza dello smartphone (al posto del telefono), dal libretto degli assegni, su cui Amadeus trascrive le offerte del Dottore, al tritadocumenti per distruggere gli assegni in caso di rifiuto da parte dei concorrenti.
21:30
Dopo mesi di convalescenza, Calogiuri ritorna al lavoro ma non e piu quello di prima: scontroso, irritabile e - soprattut - to - impegnato nella ricerca ossessiva della verita sull'attentato in cui Romaniello ha perso la vita. Su richiesta di Vitali, Imma lo coinvolge in un'indagine a Taranto. Nella gravina di Laterza e stato trovato il cadavere di un ragazzo di Matera. Un apparente suicidio che cela in realta una storia di droga, gelosie e scappatoie. Un'intuizione di Calogiuri mette Imma sulla strada giusta..
23:50
Storie di persone che hanno incrociato la loro vita, nel bene o nel male, con la criminalita organizzata.. - Conduce Emilia Brandi Un programma di Emilia Brandi Scritto da Vincenza Berti, Giovanni Bianconi, Alessandro Chiappetta, Beniamino Daniele, Federico Lodoli, Sergio Leszczynski Produttore esecutivo Gloria Piazzai Regia di Raffaele Maiolino.
23:55
TG1 Sera
00:00
Storie di persone che hanno incrociato la loro vita, nel bene o nel male, con la criminalita organizzata.. - Conduce Emilia Brandi Un programma di Emilia Brandi Scritto da Vincenza Berti, Giovanni Bianconi, Alessandro Chiappetta, Beniamino Daniele, Federico Lodoli, Sergio Leszczynski Produttore esecutivo Gloria Piazzai Regia di Raffaele Maiolino.
01:00
RaiNews24
01:35
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
02:05
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
RUBRICA - Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfonf - imento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Non mancheranno interviste con personaggi dell'attualita e dello spettacolo. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fa - tto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Parenti E Davide Corallo, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Giorgio Pomi, Francesco Canino Con la collaborazione di Gianfranco D'Attoma e Valeria Manera Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Laura Ferraresi Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Matilde aspetta fiduciosa il responso del medico su una eventuale operazione che potrebbe restituire a Tancredi l'uso totale della gamba. Irene sceglie la Venere che si occupera del reparto uomo. Ancora scontri tra Maria e Botteri, questa volta sull'allestimento della vetrina.
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera il consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni.
18:45
Dallo Studio TV2 di Napoli il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. Tre giocatori - amici, colleghi o parenti - si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara, soprattutto, decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato. - Conduce Marco Liorni Un programma di Tonino Quinti, Francesco Ricchi, Stefano Santucci E di Ivo Pagliarulo, Simona Riccardi, Simona Forlini, Christian Monaco Scritto con Giancarlo Antonini, Alessandro Venditti, Francesco Lancia, Marzia Fiori Andreoni, Paolo Fichera, Alessandra Pagliacci, Giusy Andreano, Flavio Grasso, Beatrice Moscatelli, Silvana Calcagno, Gianluca Falessi Produttore esecutivo Simona Fuso Regia di Amedeo Gianfrotta Prodotto in collaborazione con Sony Pictures Entertainment Italia S.r.l.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.. - Un programma di Bruno Vespa Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
20:35
Torna Affari Tuoi nella formula con 20 concorrenti rappresentanti delle regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato - Dottore. - Conduce Amadeus Un programma di Pasquale Romano, Marco Perrone, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Paolo Parisotto, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci.
21:30
Karadec scopre la relazione tra Morgane e Timothée e chiede a Roxane di an - dare a vivere insieme. Nel frattempo, una donna viene ritrovata morta sulle rive di un canale e Thimothée riflette sulla complessita della relazione con la protagonista..
22:40
Eliott e Théa sperano che Morgane decida di tenere il denaro trovato dietro la lavastoviglie. Una donna viene trovata accoltellata con un bisturi d'argento nell'aula magna di un'universita e Thimothée approfitta della situazione per trarne un vantaggio...
23:50
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
23:55
TG1 Sera
00:06
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
01:35
RaiNews24
02:10
RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori.
03:05
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
03:35
RaiNews24