Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 1
05:30
Lorena Bianchetti racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Daniele Randazzo.
06:10
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
07:00
TG 1
07:05
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
08:00
TG 1
08:18
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
09:00
TG 1
09:05
Il programma dedicato alla medicina e al benessere, racconta l'eccellenza medica del nostro Paese attraverso la presenza in studio dei piu autorevoli medici italiani, una grafica altamente evocativa e spettacolare, i servizi filmati volti a far conoscere le tecnologie piu all'avanguardia, gli aggiornamenti sulle piu importanti scoperte mediche, oltre alle storie e testimonianze di pazienti.
09:50
TG 1 L.I.S.
10:20
Piazza San Pietro: Santa Messa per il Giubileo degli Adolescenti e Canonizzazione del Beato Carlo Acutis - A cura del TG1 e Rai Vaticano e in collegamento con Vatican Media Telecronaca di Ignazio Ingrao e Felicita Pistilli Regia di Luigi Zaccaria.
12:00
Regina Caeli da Piazza San Pietro - 27/04/2025
12:20
Il programma dedicato al territorio e al reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell'economia nazionale. Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del nostro Paese.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
Il programma domenicale che racconta storie che arrivano dall'attualita, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e di scelte di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico a casa. Gli ospiti ci deliziano con i loro racconti autentici, liberi e arricchiti da ingressi a sorpresa. I protagonisti delle interviste, anche personaggi noti, portano la loro esperienza sui differenti temi delle puntate.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Roberto Bolle e i suoi ospiti omaggiano l'arte e la bellezza del nostro Paese.
20:37
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
21:30
1^ visione. Andreas perde lavoro e casa mentre la moglie e incinta. Il figlio Flo e costretto a separarsi dal suo amato cane Lassie, affidato a persone che lo trascurano. Ma Lassie fugge per ritrovare Florian: inizia cosi una grande avventura all'insegna dell'amicizia e del coraggio. Riusciranno a riabbracciarsi? Basato sul libro di Eric Knigh.
23:10
TG1 Sera
23:15
All'indomani dei solenni funerali in piazza San Pietro, Speciale Tg1 propone un omaggio al Papa dei poveri e degli emarginati con il racconto di una giornata: il pranzo con i poveri e i migranti nella Missione di Speranza e Carita. Gli ultimi della Terra accolgono il Santo Padre, si siedono al suo stesso tavolo e come spesso accade durante un pranzo parlano con lui. Migranti, ex carcerati, senza fissa dimora, volontari. Papa Francesco ascolta le loro storie, li consola, racconta il senso del suo pontificato: una Chiesa povera per i poveri, a fianco degli ultimi, dei migranti, dei malati, degli scarti della societa dei consumi, che non hanno niente e non hanno voce. Il documentario riprende i preparativi e l'attesa euforica del giorno che precede la visita del Papa. Quando Papa Francesco arriva e si siede con gli ospiti della Missione, non e piu il Papa ma uno di loro che li ascolta, che condivide i loro sogni, i loro desideri, le loro speranze, ma anche le tragedie delle loro esistenze.
00:25
Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sulla musica e sull'arte con attori, artisti, registi e critici a confronto.
01:25
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
02:15
Che tempo fa
02:20
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:30
TG1
06:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
06:57
Che tempo fa
07:00
TG1
07:10
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
Programma che racconta la realta declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualita, il lavoro, l'occupazione. l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilita con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non manchera il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
Programma che racconta la realta declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualita, il lavoro, l'occupazione. l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilita con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non manchera il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti.
09:50
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
11:55
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Agata scopre che Carmelo ha imposto a Mimmo di chiedere il trasferimento in Sicilia. Intanto, il ragazzo prende una decisione definitiva sul suo futuro e affronta il padre. Odile ascolta una conversazione compromettente tra Giulia Furlan e Lucia Giorgi, mentre Marcello ha organizzato un piano per capire se sia stata la ragazza a dare il bozzetto dell'abito iconico di Botteri alla GMM.
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca e spettacolo del pomeriggio di Rai 1.Collegamenti in diretta sul territorio con gli inviati, esperti e ospiti in studio per gli approfondimenti sui temi quotidiani.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.
20:35
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Roberto Bolle e i suoi ospiti omaggiano l'arte e la bellezza del nostro Paese.
20:37
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
21:30
Con Alberto Angela ripercorriamo la straordinaria storia di Istanbul: da colonia greca chiamata Bisanzio, a Costantinopoli, cuore prima dell'Impero Romano d'Oriente e poi di quello Ottomano, fino alla moderna metropoli turca.
23:45
Una finestra sulla cronaca con uno sguardo puntuale ai fatti del nostro Paese, alla costante ricerca della verita. Un faro sempre acceso sui temi sociali attraverso le testimonianze dei protagonisti e il racconto in diretta degli inviati sul campo. Poi la forza, il coraggio e la dignita di chi, attraverso commoventi ricordi e fragili emozioni, ci raccontera le proprie Storie... di sera.
23:55
TG1 Sera
00:00
Una finestra sulla cronaca con uno sguardo puntuale ai fatti del nostro Paese, alla costante ricerca della verita. Un faro sempre acceso sui temi sociali attraverso le testimonianze dei protagonisti e il racconto - in diretta degli inviati sul campo. Poi la forza, il coraggio e la dignita di chi, attraverso commoventi ricordi e fragili emozioni, ci raccontera le proprie Storie.
01:05
Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.
01:35
Che tempo fa
01:40
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:30
TG1
06:35
Direttore Gian Marco Chiocci.
06:57
Che tempo fa
07:00
TG1
07:10
Direttore Gian Marco Chiocci.
07:53
Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
Programma che racconta la realta declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualita, il lavoro, l'occupazione. l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto della provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilita con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non manchera il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
Programma che racconta la realta declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualita, il lavoro, l'occupazione. l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto de - lla provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilita con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non manchera il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti.
09:50
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
11:55
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Agata scopre che Carmelo ha imposto a Mimmo di chiedere il trasferimento in Sicilia. Intanto, il ragazzo prende una decisione definitiva sul suo futuro e affronta il padre. Odile ascolta una conversazione compromettente tra Giulia Furlan e Lucia Giorgi, mentre Marcello ha organizzato un piano per capire se sia stata la ragazza a dare il bozzetto dell'abito iconico di Botteri alla GMM.
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca e spettacolo del pomeriggio di Rai 1.Collegamenti in diretta sul territorio con gli inviati, esperti e ospiti in studio per gli approfondimenti sui temi quotidiani.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu' il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Roberto Bolle e i suoi ospiti omaggiano l'arte e la bellezza del nostro Paese.
20:50
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
21:40
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, Roberto Bolle e il protagonista di un gala della danza, volto ad omaggiare questa arte di cui e star indiscussa in Italia e nel mondo. Questa edizione e impreziosita da momenti di spettacolo di grande valore realizzati in luoghi d'arte e di bellezza iconici e famosi in tutto il mondo.
00:05
Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.
00:10
TG1 Sera
00:13
Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.
01:50
Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.
02:20
Che tempo fa
02:25
RaiNews24