RAI 1
06:00
RaiNews24
06:30
TG1
06:45
Che tempo fa
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi sociali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi sociali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. Conducono Massimiliano Ossini e Daniela Ferolla.
09:50
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Non mancheranno interviste con personaggi dell'attualita e dello spettacolo. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
11:55
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fat - to di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. Conduce Antonella Clerici.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Marcello continua ad avere dei dubbi su Matteo. Anche Salvo e in preda ai dubbi e crede che il fidanzato di Elvira sia frutto di un'invenzione. Umberto e furioso con Flora per essersi lasciata sfuggire qualche parola di troppo su Adelaide con la Gramini. Intanto Marcello, su suggerimento della sorella Angela, cerca informazioni su Matteo.
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera i - l consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network.
18:45
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Cinque minuti per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire l'attualita italiana e internazionale con un ritmo veloce e incalzante. Il campo e completamente aperto: interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo. Si affronteranno temi sociali ed economici di maggiore interesse, nel rispetto del pluralismo che da sempre e la cifra professionale del conduttore.
20:35
Il gioco dei pacchi, che vede protagonisti 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con le novita introdotte nella scorsa edizione: dal gioco finale della Regione fortunata, alla presenza dello smartphone (al posto del telefono), dal libretto degli assegni, su cui Amadeus trascrive le offerte del Dottore, al tritadocumenti per distruggere gli assegni in caso di rifiuto da parte dei concorrenti.
21:30
- Conduce Alberto Angela Un programma di Alberto Angela Scritto con Fabio Buttarelli, Ilaria Degano, Vito Lamberti, Aldo Piro, Emilio Quinto A cura di Alessia Casaldi, Sara Signoretti Produttore esecutivo Caterina Del Papa Capo progetto Anna Maria Tiberi Regia di Gabriele Cipollitti.
23:50
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
23:55
TG1 Sera
00:01
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Paola Miletich, Vito Sidoti, Concita Borrelli E di Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
01:35
RaiNews24
02:10
MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico: interviste, backstage, le uscite in sala e la storia del cinema, le curiosita dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici - piu importanti. - di Luca Postiglioni con Alberto Farina 2023 ITA.
02:40
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
03:10
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:45
Che tempo fa
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
RUBRICA - Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfonf - imento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Non mancheranno interviste con personaggi dell'attualita e dello spettacolo. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fat - to di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Parenti E Davide Corallo, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Giorgio Pomi, Francesco Canino Con la collaborazione di Gianfranco D'Attoma e Valeria Manera Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Laura Ferraresi Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Marcello e deciso a ritrovare suo fratello per chiarirsi con lui e chiede aiuto a Maria che, con un trucco, riesce ad avere un indizio per rintracciarlo. Anche Irene inizia ad avere dei sospetti sull'esistenza di Tullio, il fidanzato di Elvira che ancora nessuno ha conosciuto.
16:53
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera i - l consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network.
18:45
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Cinque minuti per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire l'attualita italiana e internazionale con un ritmo veloce e incalzante. Il campo e completamente aperto: interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo. Si affronteranno temi sociali ed economici di maggiore interesse, nel rispetto del pluralismo che da sempre e la cifra professionale del conduttore.
20:35
Il gioco dei pacchi, che vede protagonisti 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con le novita introdotte nella scorsa edizione: dal gioco finale della Regione fortunata, alla presenza dello smartphone (al posto del telefono), dal libretto degli assegni, su cui Amadeus trascrive le offerte del Dottore, al tritadocumenti per distruggere gli assegni in caso di rifiuto da parte dei concorrenti.
21:30
Otto puntate all'insegna della musica, del divertimento e delle emozioni, per uno show entrato di diritto nella storia della televisione italiana. Anche quest'anno grande importanza l'avranno i social che potranno interagire con il programma e dunque decidere l'esito finale. Tutti gli occhi sono puntati sul nuovo cast, bene assortito e pronto a una nuova sfida dove tutti dovranno dare il meglio di sé stessi.
23:55
TG1 Sera
01:10
RaiNews24
01:44
Che tempo fa
01:45
RUBRICA - Settimanale di cinema e fiction. Attori, registi e critici in un confronto a piu voci sull'attualita cinematografica e sulle fiction della Rai.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Sabina Caracciolo.
02:45
RaiNews24
06:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
06:05
RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori.
07:00
TG 1
07:05
Rai Parlamento Settegiorni
07:55
Che tempo fa
08:00
TG1
08:20
Tg1 Dialogo
08:30
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:00
TG1
09:04
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:30
TG1 L.I.S.
09:33
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
10:30
Il programma dedicato alla salute, all'informazione medica e all'approfondimento scientifico, con l'obiettivo di divulgare temi e argomenti medici con linguaggio semplice e diretto, rassicurando i telespettatori attraverso la voce di medici autorevoli del nostro SSN. Oltre agli esperti in studio, non mancheranno collegamenti settimanali con ospedali italiani di eccellenza, medici e pazienti.
11:25
Federico Quaranta ci porta alla scoperta della Val di Susa in un percorso che attraversa le valli fortificate passando attraverso la storia e i miti di un luogo di incanto e fascino unico, ponte naturale tra l'Europa centrale e l'Italia. Daria Luppino ci conduce tra le vie del capoluogo della regione Piemonte, Torino, raccontandoci una citta insolita ed inaspettata d'arte e d'artigianato.
12:00
In Italia esiste una moltitudine di piste ciclabili e ciclovie, in alcuni casi ricavate da vecchie ferrovie ormai dismesse, tracciati di bike-trekking, itinerari storici, naturalistici ed enogastronomici dedicati alle due ruote, con percorsi permanenti segnalati. Proprio attraversando questa ricca ragnatela di rotte dedicate alle due ruote, raccontiamo il territorio italiano con una carrellata di situazioni e personaggi virtuosi legati al mondo dell'ambiente.
12:30
Questa Linea Verde Life fa tappa nelle Marche, a Pesaro, alla scoperta di questa cittadina con tutti i suoi aspetti piu sostenibili. Non manchera il mare con una start up tutta pesarese per indagare i fondali marini e poi il giro del gusto alla scoperta delle prelibatezze del territorio.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Il programma che mostra l'impegno del settore ittico italiano nella salvaguardia dell'ambiente marino e nella valorizzazione del patrimonio e delle risorse che ci offre il Mediterraneo. Ogni puntata parte da un porto italiano: qui incontriamo la gente del posto, ascoltando le loro storie, scoprendo gli angoli piu antichi e suggestivi del luogo, alla ricerca di curiosita e tradizioni locali. La nostra visita ci porta infine a contatto con i pescatori e con loro ci si imbarca per una battuta di pesca ad un pesce tipico di quel tratto di costa.
15:00
DOCUMENTARIO - In questa puntata:- la statua del Pugile a riposo, un vero gioiello dell'arte antica, oggi conservata al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo a Roma;- Chichen Itza, in Messico, e il piu famoso e meglio - conservato tra i siti archeologici della penisola messicana dello Yucatan ed e considerato tra i piu importanti della cultura Maya;- L'Opera Garnier di Parigi e considerato uno dei capolavori architettonici del suo tempo, fortemente voluta da Napoleone III dopo un attentato...- In Giappone, terra dalla bellezza elegante, l'autunno e l'inverno sono due stagioni ricche di colori, antiche tradizioni e spettacolari trasformazioni della natura. - Un programma di Alberto Angela Con la collaborazione di Gianpaolo Tessarolo ed Emilio Quinto A cura di Maria Alessandra Canonico Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Gianpaolo Tessarolo.
16:00
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Maurizio Patriciello. Conduce Lorena Bianchetti U.
16:40
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
16:45
TG1
16:55
Che tempo fa
17:00
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera i - l consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network.
17:50
Piazza San Pietro: - Telecronaca Ignazio Ingrao A cura del Tg1 e Rai Vaticano.
19:15
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Il gioco dei pacchi, che vede protagonisti 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con le novita introdotte nella scorsa edizione: dal gioco finale della Regione fortunata, alla presenza dello smartphone (al posto del telefono), dal libretto degli assegni, su cui Amadeus trascrive le offerte del Dottore, al tritadocumenti per distruggere gli assegni in caso di rifiuto da parte dei concorrenti.
21:25
Speciale appuntamento con una supersfida tra Campionissimi e Squadre VIP che gareggiano per contendersi un montepremi da devolvere in beneficenza..
00:00
TG1 Sera
00:05
Luciano : una voce e una carriera incredibile, ma anche uno straordinario atteggiamento verso la vita. Generoso, nel fisico, nello spettacolo, nella beneficenza, ha fatto conoscere l'opera alle masse, ha portato sullo stesso palco la lirica e il pop. Per la prima volta con la piena collaborazione della famiglia, che fino a questo momento non aveva mai acconsentito a farsi intervistare lungamente, un ritratto che e a tutti gli effetti quello di un grande interprete, un attore della scena, capace di emozionare come le star del cinema, quando sono tutt'uno col ruolo.
02:00
Che tempo fa
02:05
Settimanale di libri che vede protagonisti gli scrittori, ospiti in studio, che si confrontano con i critici sulle loro ultime uscite. All'interno del programma una vetrina di altri autori ed una classifica dei libri consigliati e piu venduti.
03:05
RaiNews24