RAI 1
06:00
RaiNews24
06:55
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.
07:00
TG 1
07:05
Rai Parlamento Settegiorni
07:55
Che tempo fa
08:00
TG1
08:20
Tg1 Dialogo
08:35
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
09:00
TG1
09:04
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
09:30
TG1 L.I.S.
09:33
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
10:30
Programma dedicato alla salute, all'informazione medica e all'approfondimento scientifico; si pone l'obiettivo di divulgare temi e argomenti medici con un linguaggio semplice e diretto, di aiutare i telespettatori rassicurandoli sui piccoli disturbi quotidiani attraverso la voce di medici autorevoli del nostro SSN. Parole d'ordine: prevenzione, corretto stile di vita e benessere a 360 gradi. I telespettatori potranno dialogare con gli esperti in studio scrivendo una mail e ponendo loro delle domande sulla salute, nel pieno spirito del servizio pubblico.
11:25
I nostri monti e non solo. Innovazione, tradizione, cultura e curiosita dedicate alle nostre montagne esplorate a 360°.
12:00
Nuovo appuntamento con Federico Quaranta e Linea Verde Tipico - Viaggio in Italia che fa tappa in Piemonte e piu precisamente nel territorio novarese, tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta, per una puntata dedicata alla storia del territorio piemontese tra leggende e antiche tradizioni, tra racconti di eccellenza e importanti rappresentazioni architettoniche.
12:30
Realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Approdiamo a Pisa, per scoprire una citta dal cuore antico ma con uno spirito proiettato verso il futuro. Dalla bellezza senza tempo della Chiesa di Santa Maria della Spina alle tecnologie che proteggono l'ambiente e combattono il cambiamento climatico, Pisa dimostra di essere un vero laboratorio a cielo aperto.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Ambientato in un romantico treno, il programma segue in ogni puntata la ricerca di un nuovo amore da parte di uomini e donne over 60, che avranno la possibilita di conoscere tre pretendenti in un modo sorprendente, con un meccanismo rivoluzionario e romantico. Le storie di ciascun episodio, i loro emozionanti incontri attraverso gli avatar saranno raccontati da una narratrice d'eccezione, Mara Venier, da sempre icona della celebrazione dell'amore.
15:00
In questa puntata con Alberto Angela visitiamo il complesso delle grotte di Frasassi, nell'Appennino marchigiano. In Nepal, in primavera, si svolge una festa molto sentita in tutto il paese, la Saraswati Puja, che significa conoscenza suprema. Con la rubrica Pompei ultime scoperte, ci occupiamo delle nuove tecnologie utilizzate per monitorare lo stato di conservazione del sito. Raccontiamo il lungo viaggio di 30 ore di sette tigri, liberate da un circo in Spagna. Per la rubrica Passaggio alla Mostra, questa settimana visitiamo la mostra Impressionisti in Normandia, nel Museo degli Innocenti a Firenze.
16:10
Lorena Bianchetti racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Padre Luciano Lotti.
16:50
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.
16:55
TG1
17:05
Che tempo fa
17:10
Il nuovo programma del sabato pomeriggio che accompagna i telespettatori con notizie, approfondimenti e curiosita sui principali temi di cronaca, attualita e costume. La conduttrice cerca di fotografare l'Italia attraverso il contributo di collegamenti esterni con inviati, ospiti e testimonianze mentre in studio si analizzano i vari argomenti trattati in puntata con il contributo di esperti. L'obiettivo finale e quello di approfondire le notizie che durante la settimana hanno interessato maggiormente l'opinione pubblica.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
21:30
Otto cantanti che sono stati protagonisti, in un passato piu o meno recente, di una stagione di successo, gli interpreti di una hit, di un brano che tutti abbiamo cantato e che e rimasto scolpito nella memoria, che ha raggiunto le vette delle classifiche e del gradimento popolare e poi sono stati trascurati dal mercato discografico entrando in una zona d'ombra da dove hanno faticato a riemergere. Con Ora o mai piu hanno la possibilita di tornare al grande pubblico, di cantare i loro successi e far parte di una gara che premia il vincitore ma gratifica con un ritorno di popolarita tutti i partecipanti.
00:10
TG1 Sera
00:15
Otto cantanti che sono stati protagonisti, in un passato piu o meno recente, di una stagione di successo, gli interpreti di una hit, di un brano che tutti abbiamo cantato e che e rimasto scolpito nella memoria, che ha raggiunto le vette delle classifiche e del gradimento popolare e poi sono stati trascurati dal mercato discografico entrando in una zona d'ombra da dove hanno faticato a riemergere. Con Ora o mai piu hanno la possibilita di tornare al grande pubblico, di cantare i loro successi e far parte di una gara che premia il vincitore ma gratifica con un ritorno di popolarita tutti i partecipanti.
00:50
Un programma radiofonico in onda anche in TV che celebra la storia dello spaccato sociale del nostro Paese attraverso il repertorio delle Teche Rai e le canzoni che sono entrate nella memoria collettiva.
01:50
RUBRICA - Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sulla musica e sull'arte con attori, artisti, registi e critici a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo A cura di Maria Antonietta Bertoli e Mathias Guatelli Regia di Anna Addeo.
02:50
Che tempo fa
02:55
RaiNews24
05:30
Lorena Bianchetti racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Padre Luciano Lotti.
06:10
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
07:00
TG 1
07:05
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
08:00
TG 1
08:18
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
09:00
TG 1
09:04
In diretta dallo Studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.
09:15
Il programma dedicato alla medicina e al benessere, racconta l'eccellenza medica del nostro Paese attraverso la presenza in studio dei piu autorevoli medici italiani, una grafica altamente evocativa e spettacolare, i servizi filmati volti a far conoscere le tecnologie piu all'avanguardia, gli aggiornamenti sulle piu importanti scoperte mediche, oltre alle storie e testimonianze di pazienti.
10:00
TG 1 L.I.S.
10:05
Un viaggio nel Giubileo tra arte, storia e fede con Lorena Bianchetti. Al termine, itinerari di bellezza e speranza con Rodolfo Papa.
10:30
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.
10:55
Santa Messa dalla Chiesa di San Nicolo in Carpi (Modena).
11:50
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.
12:00
L'Angelus recitato da Papa Francesco dalla finestra del Palazzo Apostolico su Piazza San Pietro.
12:10
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.
12:20
Torna il programma dedicato al territorio e al reparto enogastronomico ed agroalimentare, colonne portanti dell'economia nazionale. Occhio attento alle nuove frontiere legate alle politiche culturali, energetiche ed ecologiche mirate alla salvaguardia e allo sviluppo del nostro Paese.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Mara Venier conduce il talk show della domenica con musica, giochi e interviste.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
Il programma domenicale che racconta storie che arrivano dall'attualita, affrontate con taglio umano, racconti di rinascita e di scelte di vita rivoluzionarie che faranno discutere e sorridere il pubblico a casa. Gli ospiti ci deliziano con i loro racconti autentici, liberi e arricchiti da ingressi a sorpresa. I protagonisti delle interviste, anche personaggi noti, portano la loro esperienza sui differenti temi delle puntate.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.
21:30
Mina e Domenico si preparano a incontrare l'assistente sociale incaricato dell'adozione di Viola. L'uomo e un perfezionista e non fa sconti a Domenico che, dopo mesi di assenza seppur per buone ragioni, deve impegnarsi di piu per costruire un vero rapporto con Viola.
22:35
Mina e Domenico hanno una notizia importante da condividere con Viola, ma temono che possa sconvolgerla. Tuttavia, Viola li conosce troppo bene, percepisce il loro disagio, nota qualcosa di strano nei loro comportamenti, e questo non fa che aumentare la sua confusione. Nel frattempo, andando al cimitero, Mina e Rosaria assistono a una scena inquietante: la tomba della madre di Rosaria viene vandalizzata da una misteriosa donna che lancia accuse terribili.
23:35
TG1 Sera
00:50
RUBRICA - I libri protagonisti di un confronto a piu voci tra autori, critici e lettori.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Patrizia Caldonazzo Produttore esecutivo Susanna Battistini Regia di Anna Addeo.
01:50
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
02:40
Che tempo fa
02:45
RaiNews24
06:00
Rai Parlamento Punto Europa
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:57
Che tempo fa
07:00
TG1
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
RUBRICA - Programma che racconta la realta declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualita, il lavoro, l'occupazione. l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto de - lla provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilita con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non manchera il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
RUBRICA - Programma che racconta la realta declinata in ogni sua forma con toni garbati e puntuali, ospiti in studio e filmati. L'attualita, il lavoro, l'occupazione. l'economia, i consumi, la salute, il benessere. E poi il racconto de - lla provincia italiana e i temi legati all'ambiente e alla sostenibilita con un occhio attento alle scelte di tutti i giorni. Non manchera il costume, la cultura, lo spettacolo, il racconto di grandi personaggi e di eventi italiani ed internazionali, arricchito da servizi, interviste e collegamenti con i principali protagonisti. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Spazio anche alle interviste con personaggi di rilievo e di prestigio, come grandi medici e rappresentanti delle istituzioni.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fat - to di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Davide Corallo E Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Giorgio Pomi, Francesco Canino, Francesco Megalizzi Con la collaborazione di Gianfranco D'Attoma e Valeria Manera Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Laura Ferraresi Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Il Paradiso delle Signore 9 - Daily 7 1^ Visione - SOAP OPERA - Dopo l'uscita dell'articolo di Rosa contro di lui, Tancredi annuncia che non spostera all'estero la produzione della linea economica della GM - M, ma per Sant'Erasmo la questione non finisce qui. Matteo chiede a Odile di aiutarlo a comporre una canzone per Michelino in vista della partecipazione allo Zecchino d'Oro. - Regia di Andrea Canepari e Francesco Pavolini Con Roberto Farnesi, Vanessa Gravina, Gloria Radulescu, Flavio Parenti, Emanuel Caserio, Francesca Del Fa, Pietro Genuardi, Pietro Masotti, Filippo Scarafia, Gabriele Anagni, Elvira Camarrone, Clara Danese, Massimo Cagnina, Gioia Spaziani, Silvia Bruno, Ilaria Maren, Danilo D'Agostino, Nicoletta Di Bisceglie, Luca Ferrante, Arianna Amadei, Thomas Santu, Giulia Sangiorgi Una produzione Rai Fiction - Aurora TV 88^ puntata.
16:52
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
- A cura del Tg1 Conduce Oliviero Bergamini.
19:00
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla ''Ghigliottina'' dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 60 secondi di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.
20:35
Venti concorrenti in rappresentanza delle venti regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato Dottore.. - Conduce Stefano De Martino Un programma di Pasquale Romano, Andrea D'Asaro, Francesco D'Uva, Fabrizio Gasparetto, Lorenzo Leone, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci.
21:30
A Marsiglia, Edmond constata che tutto e cambiato. Senza piu nulla da perdere, si unisce al contrabbandiere Jacopo, salpa per Talamone e da li raggiunge Montecristo, iniziando la sua vendetta contro Caderousse e i traditori.
22:45
Cinque anni dopo, Edmond, divenuto il conte di Montecristo, attua la sua vendetta. A Roma avvicina Albert, figlio di Fernand e Mercedes, inscenandone il rapimento, evento che lo condurra a Parigi tra nemici e passato.
23:45
Il racconto settimanale dell'attualita con uno sguardo sul futuro dell'Italia e del mondo. Indaghiamo sulle ragioni di quello che accade nel - la politica, nell'economia, nella cronaca, negli esteri, nella societa e nella cultura, prevedendone gli sviluppi possibili e soprattutto quelli piu probabili.
23:55
TG1 Sera
00:01
Il racconto settimanale dell'attualita con uno sguardo sul futuro dell'Italia e del mondo. Indaghiamo sulle ragioni di quello che accade nel - la politica, nell'economia, nella cronaca, negli esteri, nella societa e nella cultura, prevedendone gli sviluppi possibili e soprattutto quelli piu probabili.
01:15
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
01:45
Che tempo fa
01:50
RaiNews24