RAI 5
06:00
Le isole dimenticate sono una vasta area marina che si estende tra l'Indonesia e la Papua Nuova Guinea, un angolo di terra inviolato che l'uomo ed i cambiamenti climatici potrebbero danneggiare irrimediabilmente.
06:50
Guido Morandini ci racconta dell'arrivo di Enea sulle coste laziali e del conflitto che nasce tra il leggendario progenitore di Roma e i popoli che gia abitavano quei luoghi. Visiteremo lo straordinario sito archeologico di Castrum Inui, alla foce dell'Incastro, nel comune di Ardea.
07:21
Il Sestetto Stradivari affronta i due Sestetti di J. Brahms. Il Sestetto n.1 per le sue dimensioni e la straordinaria densita armonica rappresento per il giovane Brahms una tappa d'avvicinamento alla Sinfonia; nel secondo, piu denso e piu profondo, la musica brahmsiana raggiunge vertici di lirismo e di magia timbrica.
08:36
Monica Ghezzi ci porta alla scoperta di Aosta, citta custode di segreti millenari nascosti tra meravigliosi resti romani, attraverso la poesia naturalistica del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
09:32
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
09:35
Melodramma tragico in quattro atti su musiche di Gioacchino Rossini. Corpo di Ballo, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Direttore d'Orchestra Riccardo Muti. Regia teatrale e televisiva di Luca Ronconi.
13:33
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
13:37
Tuttifrutti e il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio: tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica e girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
14:04
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
15:57
L'arte con Hammershoi a Rovigo e la mostra Visitate l'Italia! a Torino; Il Golem di Jacopo Gassmann a teatro; Carmen. Dans les coulisses de la (re)création; la musica di Setak con Assamanu; Arianna Porcelli Safonov in Alimentire. Concetto Vecchio presenta Ali di piombo. 1977: cronaca di un anno tragico e appassionato.
16:28
Un reporter che ha deciso di cambiare vita si trova inaspettatamente per le mani uno scoop quando si imbatte in un condannato a morte appena fuggito di prigione.. - di Majano 1969 ITA.
18:16
Nel 1871, Jules Verne scrive Il giro del mondo in 80 giorni, che diventa subito il suo piu grande successo. Il libro ispira numero se sfide per battere questo record, diventando simbolo della corsa contro il tempo e della crescente ossessione per la velocita dell'epoca.
19:14
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
19:17
Ogni mese dell'anno ha la sua musica; ogni mese ispira immagini, evoca situazioni tipiche di quel periodo dell'anno: sport invernali, vendemmie e mietiture, soggiorni balneari. In questa puntata, Guido Zaccagnini ci spiega in che modo i mesi dell'anno hanno influenzato tante opere musicali.
19:26
Il Sestetto Stradivari affronta i due Sestetti di J. Brahms. Il Sestetto n.1 per le sue dimensioni e la straordinaria densita armonica rappresento per il giovane Brahms una tappa d'avvicinamento alla Sinfonia; nel secondo, piu denso e piu profondo, la musica brahmsiana raggiunge vertici di lirismo e di magia timbrica.
20:41
Guido Morandini ci racconta dell'arrivo di Enea sulle coste laziali e del conflitto che nasce tra il leggendario progenitore di Roma e i popoli che gia abitavano quei luoghi. Visiteremo lo straordinario sito archeologico di Castrum Inui, alla foce dell'Incastro, nel comune di Ardea.
21:14
Un monologo che racconta un mese di vita di una donna, attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Una donna che conduce una vita regolare, scandita da abitudini che si ripetono ogni giorno e che come tutti noi lotta nel mondo.
22:37
Nel documentario firmato da Daniela Vismara si intrecciano i racconti e le voci vicine e lontane nel tempo di donne che hanno attraversato la storia: dalla giudicessa Eleonora d'Arborea, promulgatrice della Carta de Logu, all'artista Maria Lai, dal premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda alla banditessa Paska Devaddis, che rivive tra i murales di Orgosolo, in una costante relazione con il presente.
23:37
Dal Teatro Donizetti un'opera ispirata a Raffaella Carra. Musica Lamberto Curtoni, libretto Renata Ciaravino e Alberto Mattioli, da un'idea di Francesco Micheli, regista. Con Chiara Dello Iacovo, Dave Monaco, Gaia Petrone Carmela Remigio, Roberto Lorenzi, Haris Andrianos. Dir Carlo Boccadoro. Regia tv Fabrizio Guttuso Alaimo.
01:46
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:48
Questo documentario racconta la stagione del Divisionismo, la storia di una rivoluzione pittorica a partire dalla tecnica della divisione dei toni cromatici che ha portato sulla tela le scoperte dell'ottica moderna. Ripercorriamo la nascita e il formarsi di quel fermento creativo attraverso gli artisti ... - 2024 ITA.
02:51
Tre architetti, tre concezioni, tre visioni dell'architettura, raccontati in tre documentari. Un dizionario delle parole da salvare e da interpretare per una nuova visione dell'architettura contemporanea.
03:47
Restagno e la clavicembalista Emilia Fadini parlano della musica strumentale francese e italiana del '700, del clavicembalo e delle peculiarita di Francois Couperin e Domenico Scarlatti. Fadini esegue i brani: Vingt cinquieme ordre - La visionaire di Francois Couperin e Sonata in mi maggiore di Domenico Scarlatti. -.
04:03
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
06:04
Guido Morandini ci racconta dell'arrivo di Enea sulle coste laziali e del conflitto che nasce tra il leggendario progenitore di Roma e i popoli che gia abitavano quei luoghi. Visiteremo lo straordinario sito archeologico di Castrum Inui, alla foce dell'Incastro, nel comune di Ardea.
06:37
Tra i mari del Sud-Est Asiatico e quelli dell'Oceania, tra l'Indonesia e Papua Nuova Guinea, si trova Raja Ampat, un arcipelago incontaminato e di particolare suggestione composto da circa 1.500 isole.
07:28
Spartiacque raggiunge la foce del Tevere e scopre lo straordinario rapporto tra queste terre e la Romagna, usando il mezzo piu caratteristico delle nostre spiagge: il pattino. Guido Morandini raggiungera Ostia Antica e proseguira poi fino all'Isola Tiberina, per parlare della nascita di Roma.
08:01
Questo documentario racconta la stagione del Divisionismo, la storia di una rivoluzione pittorica a partire dalla tecnica della divisione dei toni cromatici che ha portato sulla tela le scoperte dell'ottica moderna. Ripercorriamo la nascita e il formarsi di quel fermento creativo attraverso gli artisti ... - 2024 ITA.
09:03
Tre architetti, tre concezioni, tre visioni dell'architettura, raccontati in tre documentari. Un dizionario delle parole da salvare e da interpretare per una nuova visione dell'architettura contemporanea.
09:56
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:00
Dal Teatro Verdi di Busseto, commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito. Musica di Giuseppe Verdi. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Direttore Riccardo Muti. Interpreti: A.Maestri, R.Frontali, J.D.Florez, E.Gavazzi, P.Barbacini, L.Roni, B.Frittoli, I.Mula, B.Manca Di Nissa. Regia Ruggero Cappuccio.
12:05
MUSICA - Dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Falstaff di Giuseppe Verdi, per la regia di Luca Ronconi e la direzione musicale di Zubin Mehta. Nel cast, Ruggero Ra - imondi e Falstaff, Luigi Roni Pistola e Barbara Frittoli Alice Ford. Regia tv Roberto Giannarelli. - 2006 ITA.
12:31
L'arte con Hammershoi a Rovigo e la mostra Visitate l'Italia! a Torino; Il Golem di Jacopo Gassmann a teatro; Carmen. Dans les coulisses de la (re)création; la musica di Setak con Assamanu; Arianna Porcelli Safonov in Alimentire. Concetto Vecchio presenta Ali di piombo. 1977: cronaca di un anno tragico e appassionato.
13:03
Tuttifrutti e il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio: tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica e girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
13:30
Spartiacque raggiunge la foce del Tevere e scopre lo straordinario rapporto tra queste terre e la Romagna, usando il mezzo piu caratteristico delle nostre spiagge: il pattino. Guido Morandini raggiungera Ostia Antica e proseguira poi fino all'Isola Tiberina, per parlare della nascita di Roma.
14:03
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
15:55
Un monologo che racconta un mese di vita di una donna, attraverso le quattro fasi del ciclo femminile. Una donna che conduce una vita regolare, scandita da abitudini che si ripetono ogni giorno e che come tutti noi lotta nel mondo.
17:18
Nel documentario firmato da Daniela Vismara si intrecciano i racconti e le voci vicine e lontane nel tempo di donne che hanno attraversato la storia: dalla giudicessa Eleonora d'Arborea, promulgatrice della Carta de Logu, all'artista Maria Lai, dal premio Nobel per la letteratura Grazia Deledda alla banditessa Paska Devaddis, che rivive tra i murales di Orgosolo, in una costante relazione con il presente.
18:18
La stabilita della pietra, del marmo, del cemento e l'evanescente volatilita del suono. A prima vista sembra difficile immaginare due discipline piu distanti tra loro di quanto lo siano musica e architettura, eppure una connessione esiste. Ce lo spiega in questa puntata Guido Zaccagnini dal Duomo di Firenze. - 1957 ITA.
18:33
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
18:34
L'Orchestra della Royal Opera House diretta da Antonio Pappano presenta una nuova produzione dell'opera breve di François Poulenc La Voix Humaine, basata sul testo teatrale di Jean Cocteau del 1928, con il soprano Danielle de Niese con set tra Parigi e Londra.
19:28
Tredici tra i brani piu famosi di Vasco Rossi rivivono attraverso le coreografie di Martha Clarke, con intensi sinfonici curati da Celso Valli, in un balletto dedicato all'universo femminile: L'altra meta del cielo, spettacolo messo in scena nel 2012 al Teatro alla Scala. Regia televisiva a cura di Lorena Sardi. 2012 ITA.
20:46
La musica e il filo rosso di tutto il mio percorso: cosi Sonia Bergamasco apre l'intervista in cui si racconta e ripercorre la sua lunga carriera di attrice, scrittrice e regista. Federico Pontiggia poi presenta i film in sala, a partire da La citta proibita di Gabriele Mainetti con Yaxi Liu: la storia di una ragazza che cerca la sorella e dalla Cina arriva a Roma, dove dovra combattere contro la malavita romana, ma con l'aiuto delle arti marziali. Quindi Hokage - Ombra di fuoco di Shin'ya Tsukamoto, che riflette sul male inflitto dalla guerra agli esseri umani, una storia ambientata nel mercato nero giapponese dopo la Seconda guerra Mondiale. Il caso Belle Steiner di Benoit Jacquot, con Charlotte Gainsbourg e Guillaume Canet e ispirato invece al romanzo La morte di Belle di George Simenon e ruota intorno a un omicidio e alle voci che si vengono a creare tra gli abitanti della comunita. Pontiggia chiude poi con una riflessione su quanto la commedia romantica sia ancora tra i generi preferiti del pubblico. Il programma e andato anche dietro le quinte dello spettacolo Sissi l'imperatrice, scritto e diretto da Roberto Cavosi e interpretato da Federica Luna Vincenti, per conoscere piu da vicino l'affascinante storia di Elisabetta di Baviera, imperatrice d'Austria. Un'altra figura del passato che ancora oggi affascina moltissimo e quella di Guglielmo Marconi, imprenditore, inventore e primo premio Nobel italiano per la fisica, e una mostra al Vittoriano, Guglielmo Marconi, vedere l'invisibile, ne celebra il genio. Infine Eduardo Scarpetta, in sala con Gioco pericoloso di Lucio Pellegrini, ha raccontato qual e il suo film del cuore.
21:14
Nella quarta puntata di Di la dal fiume e tra gli alberi il nostro Luigi Maria Perotti ci conduce alla scoperta di una Siena inedita, dove ogni strada, ogni pietra, ogni voce, racconta una storia antica e profondamente umana. Un viaggio emozionante che ci porta a riflettere sul senso della vita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
22:11
Lezioni di Piano Puntata 4 - Whitney - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il Museo Whitney a New York, USA. - di Davide Fois 2024 ITA.
22:40
Un team di architetti e ingegneri provenienti da vari paesi che opera su scala mondiale. Una particolare attenzione alle tematiche energetiche ed ambientali. Tutto questo e il racconto di Mario Cucinella esporta in tutto il mondo un linguaggio architettonico capace di esprimere la bellezza, la ricchezza e le risorse delle culture locali.
23:09
Joe e un veterano di guerra e fa il mercenario a New York per chi vuole liberarsi di nemici pericolosi ma non ne ha l'abilita o il coraggio. Il suo ultimo incarico e quello di sottrarre Nina, la figlia preadolescente di un politico locale, ad un giro di prostituzione minorile: una creatura abusata e offesa che fa da specchio al passato dell'uomo.
00:36
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
00:38
Tuttifrutti e il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio: tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica e girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
01:06
Nella quarta puntata di Di la dal fiume e tra gli alberi il nostro Luigi Maria Perotti ci conduce alla scoperta di una Siena inedita, dove ogni strada, ogni pietra, ogni voce, racconta una storia antica e profondamente umana. Un viaggio emozionante che ci porta a riflettere sul senso della vita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
02:03
Lezioni di Piano Puntata 4 - Whitney - Renzo Piano e il Laboratorio Arte del Costruire. Il Museo Whitney a New York, USA. - di Davide Fois 2024 ITA.
02:31
Un team di architetti e ingegneri provenienti da vari paesi che opera su scala mondiale. Una particolare attenzione alle tematiche energetiche ed ambientali. Tutto questo e il racconto di Mario Cucinella esporta in tutto il mondo un linguaggio architettonico capace di esprimere la bellezza, la ricchezza e le risorse delle culture locali.
03:01
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
04:54
L'avventuriero Ben Fogle parte per un pellegrinaggio molto personale attraverso le isole remote della Scozia.
06:00
La storia del melodramma ha inizio nel 1607, con l'Orfeo di Claudio Monteverdi. Sono passati quattro secoli e in questo lungo spazio temporale molti allestimenti teatrali non sono andati per il verso giusto. In questa puntata, il prof. Zaccagnini ripercorre i piu celebri disastri che hanno fatto la storia della musica.
06:10
Le bande musicali hanno sempre rivestito un ruolo importante in ogni paese. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini incontra la banda di Lenola, piccolo borgo della Ciociaria. Tra le strade del paese, la banda, guidata dalla Maestra Claudia Panno, esegue diversi brani musicali tratti da un vasto repertorio. - 1957 ITA.
06:26
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessita che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
06:55
Tra l'Indonesia e Papua Nuova Guinea c'e l'arcipelago di Komodo, famoso nel mondo per i varani giganti, ma meraviglioso anche per la barriera corallina e le sue creature.
07:46
Tre architetti, tre concezioni, tre visioni dell'architettura, raccontati in tre documentari. Un dizionario delle parole da salvare e da interpretare per una nuova visione dell'architettura contemporanea.
08:44
I Francescani vi risiedono dalla meta del 1200 e la chiesa di Santa Maria in Ara Coeli e estremamente interessante sia dal punto di vista artistico sia da quello che potremmo definire leggendario. L'imperatore avrebbe avuto qui la visione di una donna con un bambino in braccio, motivo per il quale il sito venne consacrato.
09:29
Gli anni ottanta sono passati alla storia come l'eta del riflusso e dell'edonismo. Ma, nell'aprire e nel chiudere il decennio, la strage di Bologna e la caduta del Muro ci ricordano che furono anche anni di violenza e di sconvolgimenti planetari. Ospiti di Giorgio Zanchini a Quante Storie, lo scrittore Edoardo Albinati e il giornalista Enrico Deaglio ripercorrono l'epilogo del cosiddetto secolo breve e ribadiscono il profondo legame che ancora ci unisce a quel periodo.
09:57
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:00
Dal Teatro Lirico di Cagliari, opera comico-fantastica in quattro atti e sette quadri su libretto di Jakov Polonskij, da 'La notte di Natale' di Nikolaj Gogol, e musica di Čajkovskij. Direttore Donato Renzetti, Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari, Coreografia Nadezda Kalinina, Regia teatrale Yuri Alexandrov, Regia televisiva Annalisa Butto.
12:44
Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella citta di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese.
13:31
Gli anni ottanta sono passati alla storia come l'eta del riflusso e dell'edonismo. Ma, nell'aprire e nel chiudere il decennio, la strage di Bologna e la caduta del Muro ci ricordano che furono anche anni di violenza e di sconvolgimenti planetari. Ospiti di Giorgio Zanchini a Quante Storie, lo scrittore Edoardo Albinati e il giornalista Enrico Deaglio ripercorrono l'epilogo del cosiddetto secolo breve e ribadiscono il profondo legame che ancora ci unisce a quel periodo.
14:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
15:52
La vicenda biblica di Giuditta e Oloferne e trasposta nel clima convulso della seconda guerra mondiale: ambientato in un paese europeo sotto il giogo dell'occupazione nazista, il dramma, composto nel 1949, racconta la vicenda di Giuditta, giovane sorella di partigiani, costretta ad ospitare un generale tedesco (1978).
17:30
Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Robert Trevino, Antoine Tamestit alla viola solista eseguono Sinfonie di strumenti a fiato di Stravinskij, il Concerto per viola e orchestra di Schnittke e La sagra della primavera di Stravinskij.
18:57
700 anni dalla morte di Dante: un'analisi di quanto sia attuale il suo pensiero dall'amore alla fede, dalla filosofia alla scienza all'arte. Letture dei versi tratti dalla Divina Commedia interpretati da Franco Ricordi.
19:41
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
19:43
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
20:32
L'Abbazia di Santa Scolastica e il cosiddetto Sacro Speco (nonché l'Abbazia di San Nilo a Grottaferrata) sono gli ambienti protagonisti della puntata. E l'insediamento benedettino originario, quello di Subiaco, insieme all'Abbazia di Montecassino. Molta attenzione e dedicata alla ricostruzione della figura storica, politica e religiosa di San Benedetto da Norcia.
21:14
In un villaggio rurale della Spagna, nella Galizia, una coppia di francesi, Antoine e Olga, si occupano di agricoltura e, altresi, di ristrutturare vecchie cascine per farne luoghi ricettivi. La popolazione autoctona non e entusiasta della loro venuta. La situazione comincia a degenerare quando i coniugi mostrano la loro contrarieta all'installazione di impianti eolici nella zona circostante alla loro tenuta; tale diniego acuisce, in una escalation di minacce, il risentimento di due fratelli, proprietari della piccola fattoria confinante.
23:28
Nel 1978 Goliarda Sapienza, scrittrice catanese di famiglia atea e marxista, completa L'arte della gioia, un corposo romanzo frutto di anni di riscrittura. Rifiutato da tutti gli editori in vita, viene pubblicato dopo la sua morte, diventando un caso letterario.
00:34
Amy Winehouse sul leggendario palco del teatro Shepherd's Bush Empire nel 2007, sull'onda del successo di Rehab ai Brit Awards. Un concerto che testimonia il momento di massimo splendore della tormentata artista scomparsa nel 2011.
01:26
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:29
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.
02:16
L'Abbazia di Santa Scolastica e il cosiddetto Sacro Speco (nonché l'Abbazia di San Nilo a Grottaferrata) sono gli ambienti protagonisti della puntata. E l'insediamento benedettino originario, quello di Subiaco, insieme all'Abbazia di Montecassino. Molta attenzione e dedicata alla ricostruzione della figura storica, politica e religiosa di San Benedetto da Norcia.
03:05
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
04:55
Seguendo le orme di santi guerrieri e leggendari eremiti, Fogle scopre antichi siti sacri, splendide spiagge, grotte segrete e cerca di immergersi piu possibile nelle meraviglie che lo circondano.