Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 1
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
Direttore Gian Marco Chiocci.
06:57
Che tempo fa
07:00
TG1
07:10
Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
Come da tradizione, accompagniamo i telespettatori raccontando le notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali. A questo si aggiungono partecipazioni speciali di esperti di cronaca, spettacolo e costume. Conducono Alessandro Greco e Carolina Rey.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
Come da tradizione, accompagniamo i telespettatori raccontando le notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali. A questo si aggiungono partecipazioni speciali di esperti di cronaca, spettacolo e costume. Conducono Alessandro Greco e Carolina Rey.
12:30
Il programma che porta gli italiani in vacanza, un viaggio nella nazione della grande bellezza, del gusto e del buonumore..
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Ripercorriamo i migliori momenti di questa edizione. Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura.
16:53
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
18:40
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara, soprattutto, decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
C'erano una volta i balli Lenti...l'occasione d'oro per conoscersi, per incontrarsi, per giocarsi una chance d'amore. Questa puntata ripercorre, tra sorrisi regole e canzoni, un'epoca indimenticabile.
21:30
Caterina, madre di Federico, e la principale sospettata in un caso di tentato omicidio: un tragico fatto di cronaca della sua adolescenza la lega inevitabilmente alla vittima anche se lei continua a dichiararsi innocente. Don Massimo decide di scavare nel passato della donna alla ricerca della verita, mentre perfino Federico ha smesso di credere a sua madre. A Spoleto torna il Colonnello Anceschi venuto per salutare sua figlia Valentina e per conoscere il suo nuovo fidanzato.
23:25
Prosegue il nostro viaggio nelle Filippine, ripartendo dall'isola di Basilan. Nella citta di Lamitan scopriamo una convivenza sorprendente tra cristiani e musulmani, in una comunita un tempo segnata dai conflitti e oggi simbolo di armonia e rinascita. Usciamo dalla citta per ammirare le spettacolari cascate di Bulingan e visitiamo una comunita di tessitrici Yakan, custodi di un'antichissima arte tramandata da generazioni. Incontriamo poi i Bajau, discendenti dei leggendari nomadi del mare, un popolo ora stanziale, che cerca un nuovo equilibrio tra tradizione e modernita. Ci spostiamo sull'isola di Cebu, nel cuore della storia coloniale delle Filippine: visitiamo il Forte San Pedro, la Croce di Magellano e ripercorriamo la leggenda dell'eroe Lapu-Lapu, primo oppositore alla dominazione spagnola. Ci spostiamo a Coron, paradiso di biodiversita e capitale asiatica delle immersioni tra relitti. Tra pinnacoli calcarei e coralli variopinti, ci immergiamo in un paesaggio dove la natura ha trasformato le ferite della guerra in opere d'arte sommerse.
23:55
TG1 Sera
00:00
Una nuova serie di incredibili viaggi condotti dalla coppia padre-figlio piu famosa della TV d'avventura e scoperta: Beppe e Filippo Tenti. Dopo oltre 35 anni di avventure televisive, la missione - e tra le piu ardue da realizzare: stravolgere i preconcetti, radicati nella visione occidentale, nei confronti di quelle Nazioni famose solo per gli avvenimenti negativi che attanagliano la loro Storia. In che modo? Nel puro stile di Overland... viaggiando nelle loro terre, mostrando il loro vero volto e dando voce alla loro gente.
00:35
Applausi e un appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sulla musica e sull'arte. Attori, artisti, registi, curatori e critici a confronto.
01:35
Il cinema dell'estate presentato nella piu importante convention dei distributori: Cine; la 61^ edizione della Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro e tutti gli appuntamenti in sala dell'estate 2025.
02:05
Che tempo fa
02:10
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
Direttore Gian Marco Chiocci.
06:57
Che tempo fa
07:00
TG1
07:10
Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
Come da tradizione, accompagniamo i telespettatori raccontando le notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali. A questo si aggiungono partecipazioni speciali di esperti di cronaca, spettacolo e costume.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
Come da tradizione, accompagniamo i telespettatori raccontando le notizie di attualita nazionali e internazionali, con particolare attenzione al territorio del nostro paese, tanto ricco di tradizioni storiche e attivita culturali. A questo si aggiungono partecipazioni speciali di esperti di cronaca, spettacolo e costume.
11:30
Questa settimana esploriamo l'arcipelago pugliese delle Isole Tremiti, in un susseguirsi di bellezza, cultura, storia, mare caraibico e quell'immancabile dose di leggerezza. Un tempo luogo del confino, oggi le Tremiti sono un paradiso naturalistico autentico e selvaggio che hanno ispirato il cantautore bolognese Lucio Dalla, il cui ricordo e sempre piu vivo.
12:00
Il programma che porta gli italiani in vacanza, un viaggio nella nazione della grande bellezza, del gusto e del buonumore..
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Ripercorriamo i migliori momenti di questa edizione. Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura.
16:53
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
16:55
TG 1
17:05
Attualita, cronaca, costume e spettacolo con servizi sul territorio e collegamenti esterni in diretta dall'Italia e dal mondo con tanti ospiti, esperti e testimoni di eccellenza..
18:40
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara, soprattutto, decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
L'11 luglio Lino Banfi compie 89 anni, e l'Italia intera festeggia un artista unico, amatissimo dal pubblico di tutte le eta. Attore, comico, simbolo della commedia popolare ma anche interprete sensibile e versatile, Banfi ha attraversato oltre sei decenni di spettacolo, diventando un vero patrimonio nazionale. Indimenticabile Nonno Libero nella serie Un medico in famiglia, ha fatto compagnia a milioni di italiani interpretando un nonno affettuoso, ironico e profondamente umano. Ma Lino Banfi e stato anche protagonista nei varieta del sabato sera, ospite conteso nei grandi show – fino a Ballando con le Stelle – e volto popolarissimo del cinema comico italiano degli anni '70 e '80. Come pochi, Banfi ha saputo adattarsi con naturalezza e bravura ai cambiamenti dei tempi, senza mai perdere la sua inconfondibile umanita: fatta di sorriso, saggezza e quell'inimitabile accento pugliese che e ormai parte della memoria collettiva. Una carriera piena di successi, sempre vissuta con autenticita, generosita e autoironia. E oggi, a 89 anni, Lino continua a regalare al pubblico la sua energia, la sua storia e il suo cuore grande.
21:30
Il meglio delle serate live del Tim Summer Hits 2025. Con Carlo Conti e Andrea Delogu, insieme ai piu grandi nomi della musica italiana e le hit dell'estate 2025..
00:00
TG1 Sera
00:05
Attraverso reportage e interviste in studio approfondiamo le tematiche legate alle nuove tecnologie odierne e future. In ogni puntata, con ospiti esperti di tecnologie, docenti universitari, scienziati, affrontiamo cio che sta accadendo nel nostro paese e altrove grazie alle nuove intelligenze artificiali.
01:20
Settimanale di cinema e fiction. Attori, registi e critici in un confronto a piu voci sull'attualita cinematografica e sulle fiction della Rai..
02:20
Che tempo fa
02:25
RaiNews24
06:00
RaiNews24
06:55
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.
07:00
TG 1
07:05
Rai Parlamento Settegiorni
07:55
Che tempo fa
08:00
TG1
08:20
Tg1 Dialogo
08:35
Una finestra aperta sull'estate degli italiani: le vacanze, il turismo, il costume e la societa. Vi accompagniamo nei luoghi piu suggestivi, affollati o nascosti del nostro Paese, con l'aiuto di validi inviati - che raccontano il fascino dei luoghi speciali che fanno dell'Italia una delle mete piu ambite dai turisti di tutto il mondo. Non mancheranno le pagine di attualita, con collegamenti e servizi di approfondimento delle notizie piu rilevanti delle notizie piu rilevanti della settimana.
09:00
TG1
09:04
Una finestra aperta sull'estate degli italiani: le vacanze, il turismo, il costume e la societa. Vi accompagniamo nei luoghi piu suggestivi, affollati o nascosti del nostro Paese, con l'aiuto di validi inviati - che raccontano il fascino dei luoghi speciali che fanno dell'Italia una delle mete piu ambite dai turisti di tutto il mondo. Non mancheranno le pagine di attualita, con collegamenti e servizi di approfondimento delle notizie piu rilevanti delle notizie piu rilevanti della settimana.
09:30
TG1 L.I.S.
09:33
Una finestra aperta sull'estate degli italiani: le vacanze, il turismo, il costume e la societa. Vi accompagniamo nei luoghi piu suggestivi, affollati o nascosti del nostro Paese, con l'aiuto di validi inviati - che raccontano il fascino dei luoghi speciali che fanno dell'Italia una delle mete piu ambite dai turisti di tutto il mondo. Non mancheranno le pagine di attualita, con collegamenti e servizi di approfondimento delle notizie piu rilevanti delle notizie piu rilevanti della settimana.
10:30
Il programma ripropone servizi e interviste di medicina salute e benessere trasmessi durante l'edizione invernale.
11:25
Riprende il viaggio di Linea Verde Bike, con Federico Quaranta e Giulia Capocchi in sella alle rispettive biciclette: prima tappa, la provincia di Forli, con un percorso ciclabile impegnativo ma godibilissimo, composto da tratti asfaltati e sterrati, da attraversare in circa 4 ore e con un dislivello di oltre 800 metri. In particolare nella zona di Castrocaro Terme, dove accanto alle tradizioni enogastronomiche ed alle meraviglie storico-architettoniche del territorio esistono aree naturalistiche intatte caratterizzate da diversi habitat – il bosco, il vigneto, il prato mellifero – che rappresentano un ecosistema dove convivono con equilibro la vocazione agricola ed una ricca biodiversita vegetale e animale.
12:00
Il programma in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano e con Sport e Salute, dedicato all'attivita sportiva e ai corretti stili di vita. Siamo in Liguria, tante le tematiche affrontate: il movimento come fonte di benessere fisico e mentale, la valenza delle discipline sportive come forma di educazione e mezzo di inclusione. Con Andrea Lo Cicero affrontiamo un percorso in Alto Adige all'insegna del viver bene il territorio.
12:30
Programma in convenzione di RaiCom con varie regioni italiane. Percorriamo numerosi sentieri, offrendo un racconto immersivo che fa vivere l'emozione e la suggestione della scoperta secondo vari aspetti: da quello naturalistico, a quello culturale senza tralasciare quello enogastronomico. Il racconto descrittivo del territorio, di luoghi nascosti, delle tradizioni avviene attraverso gli occhi dei personaggi che incontriamo lungo i sentieri.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Linea Blu, il nostro mare e non solo. Innovazione, tradizione, cultura e curiosita dedicate al mare esplorato a 360°..
15:00
In questa puntata:- Visitiamo Villa Almerico Capra detta La Rotonda, uno dei capolavori assoluti dell'architetto rinascimentale Andrea Palladio; A Sumatra, in Indonesia, un logoro vagone ferroviario percorre - una vecchia ferrovia abbandonata, ma e l'unica via per raggiungere il villaggio dei minatori;- In Occitania, nel sudovest della Francia, si trova una cittadina dal passato glorioso: Narbona. Fu la prima colonia romana;- La tradizione iconografica delle regioni ai piedi dei Carpazi e viva in numerosi laboratori artigianali che, ancora oggi, dipingono le icone secondo le regole della tradizione ormai millenaria;- Per Passaggio alla Mostra, visitiamo tra il Muse di Trento e il Mart di Rovereto Sebastiao Salgado. Ghiacciai.
16:10
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Giordano Goccini.
16:50
RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.
16:55
TG1
17:05
Che tempo fa
17:10
Una fuga da tutto cio che ci tiene obbligatoriamente connessi, prigionieri dell'always-on. Staccarsi dallo smartphone o da un computer, proprio come le celebrita della Dolce Vita fuggivano dalla pressione incessante dei Paparazzi, per riscoprire sensazioni autentiche e luoghi che hanno reso grande l'Italia e leggendari gli italiani.
17:55
In Calabria esploriamo la Riserva Marina di Capo Rizzuto, con i suoi fondali trasparenti, habitat perfetto per immersioni e snorkeling. Visitiamo le spiagge rosse di sabbia vulcanica e ascoltiamo i racconti dei pescatori locali. A Le Castella ammiriamo il Castello Aragonese, simbolo incastonato tra mare e cielo, raggiungibile solo attraverso un istmo. Documentiamo la vita quotidiana del borgo e i sapori autentici della cucina crotonese, in un viaggio tra storia e identita mediterranea.
18:40
Il gioco che, attraverso l'associazione logica di parole, mette alla prova l'intuito, la prontezza e la padronanza della lingua italiana dei concorrenti ma anche dei telespettatori. 3 giocatori amici, colleghi o parenti, si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Sara, soprattutto, decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco intesa vincente che stabilisce i campioni della puntata. Solo loro avranno accesso al gioco finale e alla possibilita di aggiudicarsi il montepremi accumulato.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Per questa sera, allacciate le cinture di sicurezza: su Techetechete va in scena un viaggio travolgente tra le icone femminili della musica anni Ottanta! Un vero e proprio POKER DI REGINE - Loredana Berté, Marcella, Anna Oxa, Rettore - protagoniste indiscusse di un'epoca indimenticabile. Tra successi intramontabili, rivalita infuocate, carriere leggendarie e tanta nostalgia, preparatevi a rivivere le emozioni di un decennio che ha fatto la storia della musica italiana.
21:30
Seconda puntata della contesa tra artisti di strada con le loro storie, il loro talento, la passione e la creativita. Questa settimana saranno ospiti Gabriele Cirilli, Massimiliano Gallo e Valentina Persia, che saranno parte integrante dello show e interagiranno con gli artisti. Anche questa seconda serata sara una grande festa, con gli interventi musicali di artisti affermati che compariranno a sorpresa per duettare e regalare un sogno ai talenti in gara.
23:40
TG1 Sera
23:45
Seconda puntata della contesa tra artisti di strada con le loro storie, il loro talento, la passione e la creativita. Questa settimana saranno ospiti Gabriele Cirilli, Massimiliano Gallo e Valentina Persia, che saranno parte integrante dello show e interagiranno con gli artisti. Anche questa seconda serata sara una grande festa, con gli interventi musicali di artisti affermati che compariranno a sorpresa per duettare e regalare un sogno ai talenti in gara.
00:20
Il Premio Marisa Bellisario e un riconoscimento che viene assegnato ogni anno a donne che si sono distinte per il merito, la determinazione, la fiducia in sé stesse e nelle proprie capacita, lo spirito di sacrificio, il fermo impegno per il raggiungimento di un traguardo.
02:20
Settimanale di musica classica con ospiti, critici e docenti a confronto..
05:20
Che tempo fa