Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 5
06:00
Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da Juraj Valcuha esegue il Concerto per orchestra di Witold Lutoslawski. (2014).
06:35
Donald Trump e l'icona dell'America di oggi. Ma intorno a lui emergono, prima tra tutte quella di Elon Musk, una serie di figure che concorrono a un'idea di governance, basata su una commistione tra tecnocapitalismo e suprematismo bianco, che potrebbe mettere a rischio i fondamenti della democrazia. I giornalisti Stefano Feltri e Monica Maggioni raccontano a Quante Storie questo lato oscuro degli Stati Uniti, sul quale sembrano convergere interessi economici e nuovi progetti politici.
07:04
A Fuori Binario seguiamo la Ferrovia Umbra, con il suo percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d'Italia. Sulle orme di San Francesco, si incontrano restauratori e pastori, pescatori e artisti, contadini e frati.
08:00
Nella puntata di Overland 20 dopo un breve passaggio in Senegal e Mauritania, l'obiettivo della spedizione durante il rientro verso l'Italia e quello di raggiungere il Marocco e dedicarvi molto piu tempo dell'andata. Ma al confine tra la zona detta di nessuno, il Western Sahara, e il Marocco, il viaggio pare arrestarsi per qualche giorno: oltre all'orario ridotto della dogana durante il ramadan, si trova una manifestazione per mano dei camionisti fermi da oltre 50 ore, che blocca chiunque abbia intenzione di passare. Ma un'ingegnosa strategia permette di superare l'ostacolo. Si ha, quindi, modo di visitare le meravigliose citta di Eissaouira, Marrakech e Casablanca, e di assaggiare i loro sapori culinari, alcuni dei quali molto forti e particolari. Ma purtroppo anche di scoprire a malincuore che l'autentica tradizione sta lasciando il posto alla modernizzazione e al turismo. Il team si concede un ultimo offroad nel deserto di Agafay e un ultimo immancabile insabbiamento. Poi, lungo le chilometriche autostrade asfaltate che riportano in Italia, si tirano le fila di questa incredibile avventura che sta volgendo al termine. Un'inaspettata quanto piacevole accoglienza dei Pistonieri di Badia Calavena anticipa il bentornato che attende al cospetto dell'Arena di Verona, dove si sfoggia la carovana arancione e un sorriso che racconta le avventure di oltre 45.000 chilometri macinati in quasi 9 mesi di viaggio.
08:55
David Attenborough ci mostra le straordinarie tecniche di sopravvivenza alle ostili temperature desertiche. Le piante del deserto aspettano decenni in animazione sospesa in attesa della pioggia. Proteggono le loro riserve d'acqua usando armi, mimetizzazioni e sorprendenti alleanze con gli animali.
09:47
Il 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pilâtre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levo in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni piu antichi dell'umanita si e appena avverato: per la prima volta l'uomo puo volare.
10:41
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:43
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.
13:07
Nella puntata di Overland 20 dopo un breve passaggio in Senegal e Mauritania, l'obiettivo della spedizione durante il rientro verso l'Italia e quello di raggiungere il Marocco e dedicarvi molto piu tempo dell'andata. Ma al confine tra la zona detta di nessuno, il Western Sahara, e il Marocco, il viaggio pare arrestarsi per qualche giorno: oltre all'orario ridotto della dogana durante il ramadan, si trova una manifestazione per mano dei camionisti fermi da oltre 50 ore, che blocca chiunque abbia intenzione di passare. Ma un'ingegnosa strategia permette di superare l'ostacolo. Si ha, quindi, modo di visitare le meravigliose citta di Eissaouira, Marrakech e Casablanca, e di assaggiare i loro sapori culinari, alcuni dei quali molto forti e particolari. Ma purtroppo anche di scoprire a malincuore che l'autentica tradizione sta lasciando il posto alla modernizzazione e al turismo. Il team si concede un ultimo offroad nel deserto di Agafay e un ultimo immancabile insabbiamento. Poi, lungo le chilometriche autostrade asfaltate che riportano in Italia, si tirano le fila di questa incredibile avventura che sta volgendo al termine. Un'inaspettata quanto piacevole accoglienza dei Pistonieri di Badia Calavena anticipa il bentornato che attende al cospetto dell'Arena di Verona, dove si sfoggia la carovana arancione e un sorriso che racconta le avventure di oltre 45.000 chilometri macinati in quasi 9 mesi di viaggio.
14:02
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
15:47
Il docufilm racconta un pezzo importante della vita di questo Paese, ripercorrendo un lungo viaggio che comincia il 6 ottobre del 1924 e che arriva fino a oggi. In quel giorno la Radio faceva il suo primo timido passo dentro le nostre case trasmettendo un breve annuncio ufficiale seguito dal concerto inaugurale del Quartetto Opera n.7 di Haydn. In quel preciso momento, abbiamo immaginato che in un quartiere popolare della Capitale nascesse un bambino, la cui voce ci accompagnera per tutto questo percorso.
17:08
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Roberto Abbado, esegue la Sinfonia n. 5 in re minore op. 107 La Riforma di Felix Mendelssohn-Bartholdy.
17:43
Dal Teatro alla Scala balletto in tre atti su libretto di Lidia Pashkova e Marius Petipa basato su una leggenda medievale. Musica Aleksandr Glazunov. Coreografia Marius Petipa Ricostruzione della coreografia e messa in scena Sergej Vikharev. Direttore Alexander Titov. (2014).
20:16
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
20:18
Art Night in pillole e una pausa di pura emozione su immagini di arte. - 2025 ITA.
20:21
Dalla Svezia inizia il nuovo viaggio di Overland ambientato nel Nord dell'Europa, che ci conduce all'incontro con la cultura nordica troppo spesso data per scontata e raramente approfondita. La nostra avventura e iniziata sulla neve, a bordo di una slitta trainata da cani con la quale ci siamo immersi nella natura, entrando in contatto da subito con la sua saggezza e i suo i panorami. L'avvistamento di meravigliose Aurore Boreali d'inverno e l'incredibile Sole di mezzanotte estivo hanno coronato la nostra permanenza. Abbiamo incontrato il popolo nomade della Lapponia, i Sami, conoscendo le loro tradizioni, ma anche gli effetti che il global warming sta avendo sulle loro vite.
21:14
Prima Visione RAI - Opera in un atto di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano. Il ruolo di Suor Angelica e interpretato da Corinne Winters, Marie-Nicole Lemieux e La Zia Principessa; nel ruolo della badessa Annunziata Vestri. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma diretti da Michele Mariotti. Regia Calixto Bieito - 2025 ITA.
22:13
Prima Visione RAI - Opera in un prologo e un atto. Musica e libretto di Luigi Dallapiccola. Mattia Olivieri nel ruolo del titolo, Ángeles Blancas Gulín interpreta La Madre. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma diretti da Michele Mariotti. Regia Calixto Bieito. Regia TV Barbara Napolitano.
23:02
Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione: L'era del cinghiale, Cucurucucu. Bandiera bianca, Centro di gravita - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.
00:12
Il film e un ritratto intimo di David Gilmour, entrato nei Pink Floyd con l'implosione di Syd Barrett. Con un accesso senza precedenti, la troupe diretta da Alan Yentob ha catturato i momenti chiave della sua vita personale e professionale, e i crocevia che lo hanno plasmato come uomo e musicista.
01:24
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:27
Dalla Svezia inizia il nuovo viaggio di Overland ambientato nel Nord dell'Europa, che ci conduce all'incontro con la cultura nordica troppo spesso data per scontata e raramente approfondita. La nostra avventura e iniziata sulla neve, a bordo di una slitta trainata da cani con la quale ci siamo immersi nella natura, entrando in contatto da subito con la sua saggezza e i suo i panorami. L'avvistamento di meravigliose Aurore Boreali d'inverno e l'incredibile Sole di mezzanotte estivo hanno coronato la nostra permanenza. Abbiamo incontrato il popolo nomade della Lapponia, i Sami, conoscendo le loro tradizioni, ma anche gli effetti che il global warming sta avendo sulle loro vite.
02:19
A Fuori Binario seguiamo la Ferrovia Umbra, con il suo percorso che taglia da nord a sud il cuore verde e medievale d'Italia. Sulle orme di San Francesco, si incontrano restauratori e pastori, pescatori e artisti, contadini e frati.
03:19
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
05:03
Cosa accade quando si vive immersi nella natura? L'ideale romantico regge alla sfida di uno stile di vita che richiede numerosi sacrifici? Siamo in grado di rinunciare alle infrastrutture che rendono agili le nostre vite? Acqua corrente potabile, trasporto pubblico, strade asfaltate: possiamo realmente farne a meno? Di Susanne Lummer con Regia e produzione di Susanne Lummer.
06:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessita che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
06:28
Come il colore blu ha plasmato la pittura e le arti visive nel tempo.
07:29
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e arrivati in Corea, a colpi di remo, demiurghi della cartapesta, seduttori in canottiera e allestitori di cerimonie hollywoodiane.
08:24
Dalla Svezia inizia il nuovo viaggio di Overland ambientato nel Nord dell'Europa, che ci conduce all'incontro con la cultura nordica troppo spesso data per scontata e raramente approfondita. La nostra avventura e iniziata sulla neve, a bordo di una slitta trainata da cani con la quale ci siamo immersi nella natura, entrando in contatto da subito con la sua saggezza e i suo i panorami. L'avvistamento di meravigliose Aurore Boreali d'inverno e l'incredibile Sole di mezzanotte estivo hanno coronato la nostra permanenza. Abbiamo incontrato il popolo nomade della Lapponia, i Sami, conoscendo le loro tradizioni, ma anche gli effetti che il global warming sta avendo sulle loro vite.
09:16
Due piante selvatiche su cinque sono a rischio di estinzione, ma ci sono persone straordinarie che stanno trovando nuovi modi per aiutarle. David Attenborough ci porta dall'Africa fino ad una foresta tropicale in Brasile, dove vedremo delle tecniche di ricostruzione albero per albero.
10:07
La battaglia senza esclusione di colpi tra due delle menti piu brillanti vissute a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo: Thomas Edison e Nikola Tesla. Il documentario racconta le gesta di questi geni rivali e la grande competizione tra loro per assicurarsi un posto nella storia. Thomas Edison sostiene la supremazia ... - 2015 USA.
10:51
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
10:53
Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. - 2025 ITA.
13:11
Dalla Svezia inizia il nuovo viaggio di Overland ambientato nel Nord dell'Europa, che ci conduce all'incontro con la cultura nordica troppo spesso data per scontata e raramente approfondita. La nostra avventura e iniziata sulla neve, a bordo di una slitta trainata da cani con la quale ci siamo immersi nella natura, entrando in contatto da subito con la sua saggezza e i suo i panorami. L'avvistamento di meravigliose Aurore Boreali d'inverno e l'incredibile Sole di mezzanotte estivo hanno coronato la nostra permanenza. Abbiamo incontrato il popolo nomade della Lapponia, i Sami, conoscendo le loro tradizioni, ma anche gli effetti che il global warming sta avendo sulle loro vite.
14:03
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
15:49
Paolo Villaggio ha da sempre occupato lo spazio dello spettacolo italiano con il suo corpo comico unico e le sue creature, uniche anch'esse, prima fra tutte quella del ragionier Ugo Fantozzi, l'impiegato piu vessato degli italiani. In questo documentario Luca Bizzarri, genovese come Villaggio, ci accompagna nei luoghi del cuore della loro citta, il Lido e il borgo di Boccadasse tra tutti, attraverso memorie e ricordi inediti.
17:22
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta dal M° Kochanovsky affiancato dalla violinista Maria Duenas, esegue i seguenti brani: Rimsky-Korsakov Capriccio spagnolo, Cajkovskij Concerto per violino, Rachmaninoff Sinfonia n. 3.
19:14
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
19:18
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
19:21
Art Night in pillole e una pausa di pura emozione su immagini di arte. - 2025 ITA.
19:25
Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il documentario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux.
20:21
Lasciamo la Svezia per dirigerci in Islanda, ed esplorare questa terra di geyser e vulcani dove la natura sembra regnare ancora incontrastata, nonostante negli ultimi 40 anni laghi o distese di blocchi frammentati abbiano preso il posto di enormi distese di ghiaccio. Visiteremo l'Isola in due episodi: la perlustreremo in lungo e in largo a bordo di due veicoli 4x4, e dalla cima dei vulcani alle profondita della faglia terrestre che separa la placca euroasiatica da quella americana. Resteremo allibiti dal desolante paesaggio di Ok, il primo ghiacciaio estinto, e dall'imponente forza dei geyser che sprigionano energia davanti alle nostre telecamere.
21:14
Il Vesuvio dorme, ma e considerato uno dei vulcani piu a rischio del pianeta. L'ultima eruzione risale ormai a 81 anni fa. Era il 1944 e le truppe alleate erano da poco sbarcate in Italia. Un'eruzione ben documentata che, pur considerata modesta, ha sprigionato 21 milioni di metri cubi di lava, ha distrutto numerosi centri abitati e ha prodotto ceneri che sono arrivate fino in Albania. Mario Tozzi ripercorrere la storia di uno dei vulcani piu monitorati del mondo. Nella zona rossa del Vesuvio vivono circa 700mila persone, mentre in quella vicina dei Campi Flegrei 500mila, 800mila se si allarga lo sguardo anche alla zona gialla. I Campi Flegrei con i loro frequenti terremoti e altri vulcani italiani attivi ricordano che l'Italia e un territorio vulcanico a rischio elevatissimo, un rischio che dovrebbe essere mitigato non solo con attivita di studio, all'avanguardia nel Paese, ma anche con una maggiore consapevolezza culturale. E capire che in certe zone e concesso di vivere solo in modo temporaneo perché il consenso della terra potrebbe essere ritirato senza tanto preavviso.
23:23
Il piu noto discografico italiano esordi con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.
00:23
Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione: L'era del cinghiale, Cucurucucu. Bandiera bianca, Centro di gravita - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.
01:32
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:33
Lasciamo la Svezia per dirigerci in Islanda, ed esplorare questa terra di geyser e vulcani dove la natura sembra regnare ancora incontrastata, nonostante negli ultimi 40 anni laghi o distese di blocchi frammentati abbiano preso il posto di enormi distese di ghiaccio. Visiteremo l'Isola in due episodi: la perlustreremo in lungo e in largo a bordo di due veicoli 4x4, e dalla cima dei vulcani alle profondita della faglia terrestre che separa la placca euroasiatica da quella americana. Resteremo allibiti dal desolante paesaggio di Ok, il primo ghiacciaio estinto, e dall'imponente forza dei geyser che sprigionano energia davanti alle nostre telecamere.
02:25
Per la serie Fuori Binario seguiamo il percorso della Circumvesuviana, tra paesi sospesi tra il vulcano e il mare. Osservando da vicino canottieri partiti da Castellammare e arrivati in Corea, a colpi di remo, demiurghi della cartapesta, seduttori in canottiera e allestitori di cerimonie hollywoodiane.
03:18
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
05:03
La Finlandia e un paese di transizione geografica e culturale tra la Russia e la Scandinavia, ma allo stesso tempo con un'identita molto distinta. L'identita finlandese e nata in questi paesaggi di una bellezza unica.
06:00
Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, celebri arie da Tosca e Turandot di Puccini, Andrea Chénier di Giordano e una coreografia di Nureyev dal Don Chisciotte.
06:28
Nel cuore della foresta di Habichtswald a Kassel c'e Il parco di Wilhelmshohe con straordinari giochi d'acqua che offre, tra barocco e romanticismo, lo spettacolo dell'eccesso.
06:54
In natura, la lotta tra predatore e preda e un evento decisivo. La sfida piu ardua rivela la straordinaria varieta di tecniche impiegate dai predatori per catturare la loro preda, da un leopardo che sfrutta appieno la propria capacita di passare inosservato per inseguire un impala in pieno giorno ai licaoni, la cui tattica e quella di logorare la preda sulle lunghe distanze; dai coccodrilli del Nilo, i predatori piu pazienti del pianeta, alle Orche, che fanno ricorso al lavoro di squadra e all'intelligenza per poter affrontare le megattere. Nonostante tutte queste strategie raffinate, l'esito e tutt'altro che scontato. Sorprendentemente la maggior parte dei predatori, il piu delle volte, fallisce nell'impresa.
07:44
Ospite di Strabioli, Pucci Romano con il suo nuovo libro La soluzione una storia tutta al femminile di volonta e destini contrapposti. Una donna che condanna un'altra donna a una vita miserabile. Ma la soluzione sara diversa da quella prevista. In studio anche la sceneggiatrice Sofia Assante al suo debutto letterario con La mia ultima storia per te: al centro del romanzo, il legame di amicizia e di amore tra Elettra e Andrea. Infine, la giornalista e scrittrice Patrizia Carrano ci consegna Il cuore infranto della quercia un'opera che, quasi francescanamente, ci invita a ristabilire il nostro rapporto con la natura e con la parte piu selvatica presente in ognuno di noi. Poiché scrivere e leggere di cio che si ama e la maniera migliore per avvicinarlo, conoscerlo e possederlo, senza attentare alla sua liberta.
08:32
A tu per tu con lo psicanalista Haim Baharier, figlio di genitori sopravvissuti all'Olocausto, e ad oggi considerato uno dei maggiori studiosi del pensiero ebraico nonché ermeneuta ed esegeta biblico. - 2024 ITA.
08:55
Un viaggio nella Sanremo e nella Liguria di uno degli autori italiani piu amati nel mondo: Italo Calvino.
09:50
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
09:54
Dall'Opera di Firenze, dramma giocoso in due atti di Gioacchino Rossini, su libretto di Angelo Anelli. Musica di Gioacchino Rossini, Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino 2016. Direttore d'Orchestra: Bruno Campanella.
12:24
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Roberto Abbado, esegue la Sinfonia n. 5 in re minore op. 107 La Riforma di Felix Mendelssohn-Bartholdy.
12:58
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
13:03
Tuttifrutti e il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio: tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica e girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
13:31
Un viaggio commovente attraverso la storia della prima donna fotoreporter italiana. Con la sua macchina fotografica ha rappresentato l'orrore dei corpi straziati dagli assassini di mafia a Palermo e il dolore dei superstiti.
13:59
Gemma Giorgini racconta il fascino di Alghero, vista come un'' isola nell'isola': un unicum in Sardegna per le sue particolarita.
14:55
Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.
15:44
Il Vesuvio dorme, ma e considerato uno dei vulcani piu a rischio del pianeta. L'ultima eruzione risale ormai a 81 anni fa. Era il 1944 e le truppe alleate erano da poco sbarcate in Italia. Un'eruzione ben documentata che, pur considerata modesta, ha sprigionato 21 milioni di metri cubi di lava, ha distrutto numerosi centri abitati e ha prodotto ceneri che sono arrivate fino in Albania. Mario Tozzi ripercorrere la storia di uno dei vulcani piu monitorati del mondo. Nella zona rossa del Vesuvio vivono circa 700mila persone, mentre in quella vicina dei Campi Flegrei 500mila, 800mila se si allarga lo sguardo anche alla zona gialla. I Campi Flegrei con i loro frequenti terremoti e altri vulcani italiani attivi ricordano che l'Italia e un territorio vulcanico a rischio elevatissimo, un rischio che dovrebbe essere mitigato non solo con attivita di studio, all'avanguardia nel Paese, ma anche con una maggiore consapevolezza culturale. E capire che in certe zone e concesso di vivere solo in modo temporaneo perché il consenso della terra potrebbe essere ritirato senza tanto preavviso.
17:57
Giuseppe Sansonna ci accompagna in una terra nobile, passionale, laboriosa: il Trevigiano, luogo capace di esorcizzare nebbie, malinconie e lati oscuri, nel flusso generoso della sua energia e della sua gioia saturnina.
18:50
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
18:52
Art Night in pillole e una pausa di pura emozione su immagini di arte. - 2025 ITA.
18:55
Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata e rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista Marco Carrara.
19:00
RUBRICA - Visioni racconta, attraverso la voce dell'artista Emilio Isgro e del curatore Marco Bazzini, Brescia, anticamente Brixia, con una mostra intitolata Isgro, cancella Brixia. L'itinerario alla scoperta dell - a poetica del grande artista contemporaneo si focalizza sul dialogo che si instaura tra l'archeologia e l'arte... - 2022 ITA.
19:25
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledi, sara un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedi da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
21:15
Un programma di Alessandro Barbero, Monica Taburchi, Davide Savelli Regia di Monica Taburchi Produttore esecutivo Roberta Pulino TLV v. 526.
22:06
Le origini di Roma si confondono nella leggenda. La tradizione, ripresa dagli storici latini di eta imperiale, attribuisce la fondazione della citta ad un re di origine divina, Romolo, che il 21 aprile 753 a. C. traccia alle pendici del colle Palatino il recinto sacro che delimita il nuovo villaggio...
23:04
Versione rimasterizzata del celebre Serious Moonlight Tour del 1983 seguito al successo mondiale dell'album Let's Dance. In scaletta tutti i classici del canzoniere di David Bowie: Space Oddity, Rebel Rebel, Young Americans, Life On Mars. Il Duca Bianco ai massimi livelli accompagnato da una band di pregio.
00:33
Il piu noto discografico italiano esordi con la registrazione della Medea di Cherubini, interpretata da Maria Callas, per poi aprire la strada alla musica popolare e a cantautori come Gino Paoli, Luigi Tenco, Umberto Bindi, Sergio Endrigo, Giorgio Gaber e Enzo Jannacci.
01:33
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
01:36
Robin Hood, libretto di Vincenzo De Vivo, musica di Michele dall'Ongaro. Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli di Bari, M° Coro Fabrizio Cassi, direttore Pietro Mianiti, regia Marcel Sijm.
02:40
Come il colore giallo ha plasmato la pittura e le arti visive nel tempo.
03:36
Gemma Giorgini racconta il fascino di Alghero, vista come un'' isola nell'isola': un unicum in Sardegna per le sue particolarita.
04:31
Nel cuore delle montagne del Kazakistan, le acque turchesi del lago Kaindy ricoprono da un secolo una misteriosa foresta sottomarina che fa parte, insieme alle aree boschive circostanti, di un parco nazionale. Sotto la protezione dei guardaboschi, le popolazioni di cervi, stambecchi e piccoli mammiferi sono cresciute.