RAI 1
06:30
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:33
TG1
07:28
Che tempo fa
08:30
Che tempo fa
09:05
RUBRICA - Un'ora di informazione garbata per raccontare il Paese. Lavoro ed economia, attualita e costume, cultura e ambiente.. - Conduce Massimiliano Ossini Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
Anche quest'anno protagoniste le grandi inchieste. Eleonora Daniele al timone del programma per la decima edizione consecutiva, ci accompagna in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali seguite - con grande minuzia e attenzione nel rispetto dei valori del servizio pubblico. Grande attenzione alla stretta informazione e all'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne verso il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Vi saranno anche delle interviste faccia a faccia con un protagonista di storia di stretta attualita o con un personaggio noto dello spettacolo.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa. Un muro di led a forma di emiciclo mettera la conduttrice non solo in - contatto con il pubblico e i suoi ospiti ma anche con il suo amato bosco, quello che circonda la sua tenuta di campagna ad Arquata Scrivia. Ogni giorno Antonella portera con sé un 'pezzetto' di questo luogo che le e cosi caro per condividerlo con tutta Italia, accogliera il pubblico e i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Tiberio E Luca Parenti, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Graziano Cutrona, Giorgio Pomi Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Fabrizio Guttuso Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
14:05
A Oggi e un altro giorno personalita del mondo dello spettacolo e della cultura raccontano i momenti piu significativi del loro percorso artistico, tra retroscena inediti e racconti di vita privata. Ampio spazio alla musica. Accanto al racconto consueto di storie personali e avventure artistiche uniche, ospiteremo esibizioni dal vivo, con performances studiate ad hoc insieme ad ogni singolo ospite. Questo per valorizzare e movimentare anche altri registri narrativi come: momenti canzone, spazi musical, sessioni live tra gli ospiti e i nostri affetti stabili. I temi d'attualita piu importanti sono approfonditi anche grazie al contributo di politici ed esperti.
16:05
Vittorio e Roberto leggono le recensioni sugli abiti da sposa di Maria, la quale e preoccupata per gli articoli poco lusinghieri. Gloria annuncia la sua partenza per l'America in settimana. Ludovica dice a Marcello che sa della sua relazione con la Contessa. Matilde e Tancredi progettano il loro nuovo grande magazzino.
17:02
Che tempo fa
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera il consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu' il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla Ghigliottina dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo - Conduce Flavio Insinna Un programma di Nicoletta Berardi, Marcello Conte, Mario D'Amico, Max Novaresi, Angelo Santoro, Armando Vertorano Scenografia Marco Calzavara Produttore esecutivo Debora Profazi Regia di Luigi Rizza.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.. - Un programma di Bruno Vespa Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
20:35
Dal Teatro delle Vittorie, 8 ''Ignoti'', con le relative ''identita nascoste''. La coppia di concorrenti dovra abbinarli correttamente e potra aggiudicarsi il montepremi con il gioco finale del ''parente misterioso''. - Conduce Amadeus Un programma di Fausto Enni, Andrea Palazzo, Marco Perrone, Francesco D'Uva, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci.
21:30
Per il bene di Diego, felice di poter passare del tempo con la madre, Paola, conscia di non poter avere figli, concede a Cristiana una seconda opportunita nonostante i dubbi di Alessandro.
22:30
Le indagini sulla morte di Ausiello conducono al covo della banda, ma la talpa li ha avvertiti facendo trovare un casolare vuoto. Qui viene trovato il sangue di Gennaro: Tarek e scagionato.
23:35
In diretta dallo Studio 5 di Teulada una finestra sulla cronaca con uno sguardo puntuale ai fatti del nostro Paese, alla costante ricerca della verita. Un faro sempre acceso sui temi sociali attraverso le testimonianze - dei protagonisti e il racconto in diretta degli inviati sul campo. E poi la forza, il coraggio e la dignita di chi attraverso commoventi ricordi e fragili emozioni ci raccontera le proprie Storiedi sera. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
00:00
In diretta dallo Studio 5 di Teulada una finestra sulla cronaca con uno sguardo puntuale ai fatti del nostro Paese, alla costante ricerca della verita. Un faro sempre acceso sui temi sociali attraverso le testimonianze - dei protagonisti e il racconto in diretta degli inviati sul campo. E poi la forza, il coraggio e la dignita di chi attraverso commoventi ricordi e fragili emozioni ci raccontera le proprie Storiedi sera. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
00:45
INTRATTENIMENTO - Infotainment e varieta, in terza serata, in compagnia di Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio. - Un programma di Rosario Fiorello Scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia E con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio Produttori esecutivi Cristina Ambrosi, Monica Avanzini Regia di Piergiorgio Camilli.
02:10
Che tempo fa
02:15
Danimarca: tra storia, fiabe e leggenda1^ Visione - Prosegue il nostro viaggio e dopo aver visitato Groenlandia e Isole Faroe, che fanno parte del suo regno, approderemo infine in Danimarca. Solcheremo i canali della sua capitale Copenaghen a bordo di Kayak e daremo il nostro contributo per combattere l'inquinamento dell'Oceano, mentre ammireremo la citta dalle sue acque. Entreremo in contatto con la natura danese e ci immergeremo nel mondo incantato del mitico scrittore Hans Christian Andersen...
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
07:28
Che tempo fa
08:30
Che tempo fa
09:05
RUBRICA - Un'ora di informazione garbata per raccontare il Paese. Lavoro ed economia, attualita e costume, cultura e ambiente.. - Conduce Massimiliano Ossini Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
RUBRICA - Anche quest'anno protagoniste le grandi inchieste. Eleonora Daniele al timone del programma per la decima edizione consecutiva, ci accompagna in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali seguite - con grande minuzia e attenzione nel rispetto dei valori del servizio pubblico. Grande attenzione alla stretta informazione e all'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne verso il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Vi saranno anche delle interviste faccia a faccia con un protagonista di storia di stretta attualita o con un personaggio noto dello spettacolo. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
10:50
Roma - Terrazza del Pincio: - A cura del Tg1 Telecronaca di Alessio Zucchini Regia di Luigi Zaccaria.
12:25
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa. Un muro di led a forma di emiciclo mettera la conduttrice non solo in - contatto con il pubblico e i suoi ospiti ma anche con il suo amato bosco, quello che circonda la sua tenuta di campagna ad Arquata Scrivia. Ogni giorno Antonella portera con sé un 'pezzetto' di questo luogo che le e cosi caro per condividerlo con tutta Italia, accogliera il pubblico e i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Tiberio E Luca Parenti, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Graziano Cutrona, Giorgio Pomi Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Fabrizio Guttuso Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
14:05
A Oggi e un altro giorno personalita del mondo dello spettacolo e della cultura raccontano i momenti piu significativi del loro percorso artistico, tra retroscena inediti e racconti di vita privata. Ampio spazio alla musica. Accanto al racconto consueto di storie personali e avventure artistiche uniche, ospiteremo esibizioni dal vivo, con performances studiate ad hoc insieme ad ogni singolo ospite. Questo per valorizzare e movimentare anche altri registri narrativi come: momenti canzone, spazi musical, sessioni live tra gli ospiti e i nostri affetti stabili. I temi d'attualita piu importanti sono approfonditi anche grazie al contributo di politici ed esperti.
16:05
Matilde e Tancredi discutono a causa di Vittorio, che a sua volta scopre di avere ancora bisogno di Matilde. Francesco e determinato a scoprire che cosa sta nascondendo Vito, mentre Elvira viene a sapere che Salvo ha boicottato il suo esame di guida. Veronica inizia ad avere dei sospetti su una possibile relazione ed inizia ad indagare.
17:02
Che tempo fa
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera il consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu' il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla Ghigliottina dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo - Conduce Flavio Insinna Un programma di Nicoletta Berardi, Marcello Conte, Mario D'Amico, Max Novaresi, Angelo Santoro, Armando Vertorano Scenografia Marco Calzavara Produttore esecutivo Debora Profazi Regia di Luigi Rizza.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
ATTUALITA' - Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.. - Un programma di Bruno Vespa Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
20:35
Dal Teatro delle Vittorie, 8 ''Ignoti'', con le relative ''identita nascoste''. La coppia di concorrenti dovra abbinarli correttamente e potra aggiudicarsi il montepremi con il gioco finale del ''parente misterioso''. - Conduce Amadeus Un programma di Fausto Enni, Andrea Palazzo, Marco Perrone, Francesco D'Uva, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci.
21:30
Imma e Pietro tornano da un fine settimana a Parigi dove hanno cercato di distrarre Valentina, ancora scossa per la separazione da Samuel. Ma appena Imma rimette piede in casa, viene subito convocata su un caso di omicidio avvenuto durante la transumanza e che ha come testimone il procuratore capo Vitali. Oltre all'indagine, Imma dovra chiarire la delicata relazione con il maresciallo Calogiuri e, come se non bastasse, anche Pietro sembra voler cambiare vita.
23:50
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Vito Sidoti E di Concita Borrelli, Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
00:00
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Vito Sidoti E di Concita Borrelli, Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
01:35
INTRATTENIMENTO - Infotainment e varieta, in terza serata, in compagnia di Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio. - Un programma di Rosario Fiorello Scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia E con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio Produttori esecutivi Cristina Ambrosi, Monica Avanzini Regia di Piergiorgio Camilli.
03:00
Che tempo fa
03:05
1^ Visione - Ultimo appuntamento con l'avventura di Overland nel grande Nord Europa. Torneremo a Copenaghen per immergerci nella citt a libera di Christiania, un quartiere unico al mondo, autogovernato nel quale vive una comunita indipendente. Affronteremo il tema, particolarmente sentito, delle energie rinnovabili e capiremo come la Danimarca abbia prodotto quasi la meta del suo fabb isogno energetico attraverso queste nuove fonti nel 2019. Conosceremo i segreti del famoso stile culinario New Nordic, grazie a uno chef italiano trasferitosi a Copenaghen. Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
07:28
Che tempo fa
08:30
Che tempo fa
09:05
RUBRICA - Un'ora di informazione garbata per raccontare il Paese. Lavoro ed economia, attualita e costume, cultura e ambiente.. - Conduce Massimiliano Ossini Regia di Fabrizio Settimio.
09:42
RUBRICA - Un'ora di informazione garbata per raccontare il Paese. Lavoro ed economia, attualita e costume, cultura e ambiente.. - Conduce Massimiliano Ossini Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
RUBRICA - Anche quest'anno protagoniste le grandi inchieste. Eleonora Daniele al timone del programma per la decima edizione consecutiva, ci accompagna in un viaggio nell' attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali seguite - con grande minuzia e attenzione nel rispetto dei valori del servizio pubblico. Grande attenzione alla stretta informazione e all'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne verso il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Vi saranno anche delle interviste faccia a faccia con un protagonista di storia di stretta attualita o con un personaggio noto dello spettacolo. - Conduce Eleonora Daniele Produttore esecutivo Antonella Stefanucci Regia di Giuseppe Bucolo.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa. Un muro di led a forma di emiciclo mettera la conduttrice non solo in - contatto con il pubblico e i suoi ospiti ma anche con il suo amato bosco, quello che circonda la sua tenuta di campagna ad Arquata Scrivia. Ogni giorno Antonella portera con sé un 'pezzetto' di questo luogo che le e cosi caro per condividerlo con tutta Italia, accogliera il pubblico e i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Tiberio E Luca Parenti, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Graziano Cutrona, Giorgio Pomi Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Fabrizio Guttuso Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
14:05
A Oggi e un altro giorno personalita del mondo dello spettacolo e della cultura raccontano i momenti piu significativi del loro percorso artistico, tra retroscena inediti e racconti di vita privata. Ampio spazio alla musica. Accanto al racconto consueto di storie personali e avventure artistiche uniche, ospiteremo esibizioni dal vivo, con performances studiate ad hoc insieme ad ogni singolo ospite. Questo per valorizzare e movimentare anche altri registri narrativi come: momenti canzone, spazi musical, sessioni live tra gli ospiti e i nostri affetti stabili. I temi d'attualita piu importanti sono approfonditi anche grazie al contributo di politici ed esperti.
16:05
Dopo avere scoperto che Ezio e Gloria hanno una relazione, Veronica ricatta la Moreau. Adelaide cerca di risolvere la frattura che si e creata tra lei e Marcello, ma non e cosi facile come crede. Alfredo chiede aiuto a Irene per far riappacificare Salvo ed Elvira. Intanto le speranze di riavere Marco sembrano svanite.
17:02
Che tempo fa
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondienti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera il consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu' il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla Ghigliottina dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo - Conduce Flavio Insinna Un programma di Nicoletta Berardi, Marcello Conte, Mario D'Amico, Max Novaresi, Angelo Santoro, Armando Vertorano Scenografia Marco Calzavara Produttore esecutivo Debora Profazi Regia di Luigi Rizza.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Subito dopo la fine del Tg1, Bruno Vespa conduce Cinque minuti, per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno.. - Un programma di Bruno Vespa Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
20:35
Dal Teatro delle Vittorie, 8 ''Ignoti'', con le relative ''identita nascoste''. La coppia di concorrenti dovra abbinarli correttamente e potra aggiudicarsi il montepremi con il gioco finale del ''parente misterioso''. - Conduce Amadeus Un programma di Fausto Enni, Andrea Palazzo, Marco Perrone, Francesco D'Uva, Lorenzo Leone, Sonia Mastellone, Davide Minnella, Luca Passerini, Claudia Rebuttini, Riccardo Ruggenini Regia di Stefano Mignucci.
21:30
La storia avvincente della nascita dell'aviazione militare italiana, raccontata attraverso le gesta eroiche di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca, il principale asso dell'aviazione italiana durante la - Prima guerra mondiale; il Capitano Ruggero Piccio, che diventera il primo Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare e Bartolomeo Rocca, un personaggio di finzione che interpreta il meccanico dell'aereo dell'amico fraterno Francesco Baracca. I tre si ritrovano insieme nel campo di aviazione di Santa Caterina, vicino Udine e lo scenario e quello tragico della Prima guerra mondiale, che intreccia i loro destini, accomunati dalla stessa passione, e che li spinge a guardare oltre la guerra, immaginando l'aviazione del futuro. - A cura di Rai Documentari Regia di Mario Vitale.
23:10
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Vito Sidoti E di Concita Borrelli, Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
00:01
ATTUALITA' - Programma di informazione e approfondimento di Bruno Vespa dedicato all'attualita politica, alla cronaca e al costume.... - Un programma di Bruno Vespa Con la collaborazione di Antonella Martinelli, Maurizio Ricci, Giuseppe Tortora, Vito Sidoti E di Concita Borrelli, Vladimiro Polchi Produttore esecutivo Rossella Lucchi Regia di Sabrina Busiello.
00:55
INTRATTENIMENTO - Infotainment e varieta, in terza serata, in compagnia di Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio. - Un programma di Rosario Fiorello Scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia E con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio Produttori esecutivi Cristina Ambrosi, Monica Avanzini Regia di Piergiorgio Camilli.
02:20
Che tempo fa
02:25
Continuano i viaggi di Overland! Approdiamo in Groenlandia, nel famosissimo Ilulissat Icefiord, l'insenatura ghiacciata d alla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell'Oceano Atlantico. Scopriremo insieme questi giganti della natura e resteremo affascinati di fronte alla loro imponenza. Conosceremo la storia dell'antica popolazione indigena degli Inuit, anche attraverso leggende e fiabe ancestrali, per comprendere quali siano i valori e le esperienze che si tramandano di generazione in generazione. Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari.
