RAI 5
06:00
Il , Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, ha a Rovereto la sede principale del museo, un ampio complesso di architettura contemporanea inaugurato nel 2002 su progetto di Mario Botta e Giulio Andreolli. Il complesso e diventato un vero e proprio Polo culturale; oltre al museo che comprende l'Archivio del '900 il complesso include anche una biblioteca e il teatro comunale e l'Auditorium Melotti. Sempre a Rovereto si trova la Casa d'Arte Futurista Depero, anche essa parte del , come dal 2013 anche la Galleria Civica, che invece ha sede a Trento. Dal 2015 il direttore del e Gianfranco Maraniello. Attualmente sono presenti al circa 80 archivi storici di origine privata di artisti, architetti, critici e gallerie d'arte. I materiali custoditi - carteggi, scritti, documenti, fotografie, disegni, ritagli stampa, oggetti - sono una fonte ricchissima, e in parte ancora inesplorata, per lo studio delle vicende storico-artistiche del secolo scorso. L'archivio del vede un continuo incremento del patrimonio archivistico, grazie a nuovi fondi che si collegano alle origini delle raccolte: il futurismo, il dibattito storico-critico della prima meta del '900, l'architettura, la poesia visiva e le neo-avanguardie.
06:11
Il Museo d'Arte Provincia di Nuoro (MAN) e stato creato nel 1999 nel centro storico della citta, in un edificio degli anni Venti. ll MAN realizza progetti espositivi dedicati ai linguaggi visivi contemporanei e alla storia dell'arte del XIX e XX secolo, valorizzando la collezione d'arte sarda, cui nucleo proviene dalle raccolte di piu Enti pubblici di Nuoro: Provincia, Comune, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura e EPT (Ente Provinciale Turismo).
06:23
Jacopo Olmo Antinori, 23 anni, e figlio d'arte, toscano di nascita, vive a Roma dove svolge con passione la sua carriera di attore dividendosi tra tv, cinema e teatro, spesso in grandi produzioni e a fianco dei grandi nomi del cinema internazionale. Ama molto fare l'attore ma il suo vero sogno sarebbe stato quello di trasferirsi in Scandinavia e suonare in un gruppo black metal.
06:50
In questo terzo episodio, Patrick si addentrera nel territorio delle malattie e delle relative cure, cercando di capire come alcuni animali, che siano essi grandi o microscopici, possano fornirci alcune soluzioni per risolvere problemi legati alla salute.
07:44
Lorenzo Parrotto, 28 anni, si forma presso l'Accademia Silvio d'Amico e debutta da giovane a teatro dove lavora con grandi registi e colleziona diversi successi. Fonda inoltre, con alcuni amici, una compagnia teatrale. Vive il mestiere dell'attore come un lavoro vero, in cui la preparazione e fondamentale e per il quale bisogna investire molto su se stessi. Romano di Trastevere, il suo monologo, da Er fattaccio der Vicolo der Moro di Americo Giuliani, e un omaggio a Gigi Proietti.
08:12
Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell'ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano da quindici anni il Museo : 7.200 mq di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere che compongono la collezione permanente e installazioni temporanee.
09:01
L'archeologo Darius Arya intraprende un viaggio nei sotterranei di Amelia e Narni per arrivare nella cella di Giuseppe Andrea Lombardini e raccontarci chi era e quale e stato il suo destino.
09:59
Nel 225° anniversario della morte di Mozart, in diretta dal Teatro alla Scala una nuova produzione de Le nozze di Figaro, direttore Franz Welser-Möst con la regia di Frederic Wake-Walker e un cast delle voci piu ricercate nel panorama internazionale e abili attori: Diana Damrau, Golda Schultz, Marianne Crebassa - 2016.
13:05
Un viaggio alla scoperta delle collezioni d'arte private piu prestigiose d'Italia.
14:01
10 Prima Visione RAI - RUBRICA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessan - temente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l'uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.
15:45
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2022 ITA.
15:56
Di Robert Thomas, regia Anton Giulio Majano, scene Gian Francesco Ramacci, con Maria Pia Di Meo, Marina Malfatti, Ugo Pagliai - 1971.
17:50
Dall'Auditorium di Torino della Radiotelevisione Italiana, Modest - Quadri di un'esposizione. Direttore Emil Tchakarov. Orchestra Sinfonica di Torino della Rai.
18:39
RUBRICA - 'Bellitalia' e l'appuntamento settimanale della TGR dedicata ai beni culturali, ai musei e ai restauri, ma anche al paesaggio, ai centri urbani, alle tradizioni, a personaggi e curiosita collegati alla storia e alla cul - tura del nostro Paese. - 2023 ITA.
19:08
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
19:11
L'Aquila: una citta con una tradizione culturale secolare, che continua oggi, e che con l'apertura del Maxxi si rilancia nel futuro.
20:13
L'archeologo Darius Arya cerchera di scavare nei misteri di Torino attraverso i suoi sotterranei: dai locali sotterranei della Mole Antonelliana agli Infernotti del suggestivo Palazzo Saluzzo di Paesana, dall'Ossario della Gran madre di Dio ai sotterranei di Palazzo Madama in piazza Castello.
21:14
FILM DRAMMATICO - Francia. Un importante manager d'industria ha lasciato che la sua vita personale scadesse a favore del successo aziendale.Quando subisce un grave ictus perde la parola. Ricostruira la sua vita con l'aiuto di - una logopedista e della sua famiglia. - di Herve Mimran con Regia diHervé Mimran. ConFabrice Luchini,Leila Bekhti,Rebecca Marder,Igor Gotesman,Clémence Massart-Weit. 2018 FRA.
22:52
Ritratto di Neil Young, cantautore canadese naturalizzato americano. Difficile sovrastimarne la caratura e il contributo alla musica. Considerato il padrino ante litteram del grunge, oltre alla carriera solista, Neil Young ha creato alcune pagine indimenticabili di musica insieme ai Buffalo Springfield e i Crosby, Stills, Nash & Young.
23:16
Nati nel pieno fermento dell'era punk, i Police hanno saputo cogliere tutta l'energia del genere, smussandone gli spigoli piu rozzi. Grande verve e talento per una originale formula di reggae-rock che oggi suona ancora con tutta la freschezza di ieri.
23:40
Documentario incendiario sulla tormentata storia d'amore tra Kurt Cobain e Courtney Love. Il film del pluripremiato regista Mike Broomfield percorre una duplice strada: da un lato riesce a comporre un ritratto plausibile della complessa personalita di Cobain; dall'altro, apre una sorta d'inchiesta sulla morte del cantante.
01:11
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
01:12
L'Aquila: una citta con una tradizione culturale secolare, che continua oggi, e che con l'apertura del Maxxi si rilancia nel futuro.
02:18
L'archeologo Darius Arya cerchera di scavare nei misteri di Torino attraverso i suoi sotterranei: dai locali sotterranei della Mole Antonelliana agli Infernotti del suggestivo Palazzo Saluzzo di Paesana, dall'Ossario della Gran madre di Dio ai sotterranei di Palazzo Madama in piazza Castello.
03:19
10 - DOC. NATURA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente, decli - nando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l?uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.
05:04
Il cerchio della vita e stato ristabilito e la natura selvaggia fa ritorno in Europa. Dove un famoso fiume alimenta la zona umida piu importante del continente, molte creature prosperano, ma alcune hanno bisogno di una mano. Dalla sua sorgente nella Foresta Nera tedesca, il Danubio scorre verso est attraverso l'Europa.
06:06
Lorenzo Parrotto, 28 anni, si forma presso l'Accademia Silvio d'Amico e debutta da giovane a teatro dove lavora con grandi registi e colleziona diversi successi. Fonda inoltre, con alcuni amici, una compagnia teatrale. Vive il mestiere dell'attore come un lavoro vero, in cui la preparazione e fondamentale e per il quale bisogna investire molto su se stessi. Romano di Trastevere, il suo monologo, da Er fattaccio der Vicolo der Moro di Americo Giuliani, e un omaggio a Gigi Proietti.
06:26
Nel corso dell'evoluzione, piante e animali hanno messo a punto le loro tecniche per proteggersi dagli attacchi di eventuali predatori, dal mimetismo al lavoro di squadra. Cosa possiamo imparare noi esseri umani dai dispositivi di sicurezza degli animali?
07:28
Blu Yoshimi, 24 anni, nata a Roma e figlia d'arte, e un'attrice molto giovane ma gia con una vasta esperienza alle spalle sia in televisione che sul grande schermo. Dopo una lunghissima formazione in giro per il mondo ora studia presso il DAMS. Ama i personaggi e sognava, da bambina, di fare tanti mestieri percio ha scelto quello che le permetteva di farli un po' tutti. Recita il monologo di Nina da Il gabbiano di Anton Čechov.
07:54
L'Aquila: una citta con una tradizione culturale secolare, che continua oggi, e che con l'apertura del Maxxi si rilancia nel futuro.
08:55
L'archeologo Darius Arya cerchera di scavare nei misteri di Torino attraverso i suoi sotterranei: dai locali sotterranei della Mole Antonelliana agli Infernotti del suggestivo Palazzo Saluzzo di Paesana, dall'Ossario della Gran madre di Dio ai sotterranei di Palazzo Madama in piazza Castello.
09:55
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2022 ITA.
09:59
Dal Teatro alla Scala di Milano Il Flauto Magico di W.A.Mozart con la direzione di Roland Boer e la regia di William Kentridge. In un mondo fantastico le forze del bene e del male si fronteggiano. - Vinceranno gioia e purezza. - 2011 ITA.
12:42
Dall'Alluvione di Firenze al Terremoto del 2016, l'Italia e diventata un'eccellenza mondiale nella Salvaguardia del Patrimonio Culturale in situazioni di emergenza.
13:36
Blu Yoshimi, 24 anni, nata a Roma e figlia d'arte, e un'attrice molto giovane ma gia con una vasta esperienza alle spalle sia in televisione che sul grande schermo. Dopo una lunghissima formazione in giro per il mondo ora studia presso il DAMS. Ama i personaggi e sognava, da bambina, di fare tanti mestieri percio ha scelto quello che le permetteva di farli un po' tutti. Recita il monologo di Nina da Il gabbiano di Anton Čechov.
14:02
Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambientale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista cosi, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.
15:49
Un nobile muore poco dopo aver venduto il proprio castello: la vedova e suo figlio scrivono un romanzo giallo sul tema e diventano amanti. - di Leonardo Cortese 1972 ITA.
17:25
Viaggio musicale al Palazzo della Ragione di Padova, patrimonio Unesco, col compositore Salvatore Sciarrino che presenta in prima persona una nuova cantata sulla passione di San Miniato. Il brano, in forma di oratorio, viene interpretato dal soprano Livia Rado. Marco Angius dirige l'Orchestra di Padova e del Veneto.
18:19
La Francia con Quartetto Mitja: Giorgiana Strazzullo, violino, Pasquale Allegretti Gravina, violino, Carmine Caniani, viola, Veronica Fabbri Valenzuela, violoncello. Claude Debussy, Quartetto d'archi II Movimento; Maurice Ravel, Quartetto per archi II Movimento.
18:53
Quartettocmantova: Luca Braga, violino, Pierantonio Cazzulani, violino, Klaus Manfrini, viola, Paolo Perucchetti, violoncello. J. Brahms Quartetto op. 51 n.2 - I Movimento.
19:23
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
19:25
La stupefacente struttura del MART di Rovereto, una cupola in vetro e acciaio concepita dall'archistar internazionale Mario Botta, costruita sulle stesse dimensioni di quella del Pantheon di Roma. Tempio pagano votato agli dei dell'atto creativo, il MART e tra i primi e piu importanti musei di arte contemporanea del nostro secolo.
20:17
L'archeologo Darius Arya striscera nel fango e nuotera letteralmente nei sotterranei di Bergamo: dalla Cannoniera di Porta San Giacomo alla Cisterna di Piazza Mercato delle Scarpe, dalla Domus di Lucina.
21:15
Scoprire l'arte attraverso un viaggio nelle sue componenti fondanti. Come il colore bianco ha plasmato la pittura e le arti visive nel tempo.
22:16
Il ritratto di uno dei piu grandi geni della musica del XX secolo. ll regista Michael Epstein focalizza la sua attenzione sugli anni in cui Lennon e la sua famiglia vissero a New York: nel cuore pulsante della citta, il Greenwich Village, l'autore di Imagine comincio a ridefinire la sua identita di uomo, musicista e attivista.
00:13
Documentario dedicato al Porretta Soul Festival e i suoi protagonisti. Nato oltre trent'anni fa, il festival di musica porta ogni anno a Porretta Terme i piu grandi artisti del genere, da Solomon Burke che si e esibito nella prima edizione a Rufus Thomas e Sugar Pie DeSanto.
01:29
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
01:30
La stupefacente struttura del MART di Rovereto, una cupola in vetro e acciaio concepita dall'archistar internazionale Mario Botta, costruita sulle stesse dimensioni di quella del Pantheon di Roma. Tempio pagano votato agli dei dell'atto creativo, il MART e tra i primi e piu importanti musei di arte contemporanea del nostro secolo.
02:22
L'archeologo Darius Arya striscera nel fango e nuotera letteralmente nei sotterranei di Bergamo: dalla Cannoniera di Porta San Giacomo alla Cisterna di Piazza Mercato delle Scarpe, dalla Domus di Lucina.
03:20
Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambientale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista cosi, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.
05:07
Con una densita di popolazione umana fra le piu basse in Europa, la Sardegna accoglie vasti territori caratterizzati da flora e faune incontaminate, le stesse che migliaia di anni fa incontrarono i primi abitanti dell'isola e poi i coloni fenici e romani.
06:03
Inaugurato nel 1984, il trova sede in una monumentale residenza sabauda recuperata nell'assoluto rispetto dell'architettura e della decorazione settecentesca e restaurata per accogliere le espressioni artistiche piu aggiornate del nostro tempo. Le collezioni, esposte nelle ventidue sale affrescate del castello, documentano i momenti cruciali dello sviluppo dell'arte contemporanea in Italia e all'estero dagli anni Sessanta ad oggi, e testimoniano l'attivita di ricerca del museo, un centro di sperimentazione che, sin dall'apertura, ha favorito la diffusione delle opere di artisti giovani e delle tendenze piu radicali, ponendosi come un riferimento imprescindibile del settore a livello internazionale. Il nucleo fondante e identitario del Museo e rappresentato dalla collezione di arte povera, un movimento che ha operato prevalentemente nella citta di Torino e in territorio piemontese, con personalita come Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio, Mario Merz, Alighiero Boetti, Luciano Fabro. La collezione si e arricchita di testimonianze della transavanguardia e di opere iconiche come Novecento di Maurizio Cattelan, e attualmente comprende circa quattrocento opere. Nel Duemila la Manica Lunga, l'edificio seicentesco nato per ospitare la pinacoteca di Carlo Emanuele, viene recuperato e destinato all'allestimento delle mostre temporanee e nel 2019 il Castello di Rivoli ottiene la gestione della Collezione di Francesco Federico Cerruti, circa mille opere, tra libri antichi, arredi, scultore e pitture che spaziano dal medioevo al contemporaneo. E' il primo museo d'arte contemporanea al mondo a incorporare una raccolta classica, enciclopedica, un'operazione che conferma la filosofia che ha caratterizzato l'attivita dell'istituzione piemontese.
06:15
Blu Yoshimi, 24 anni, nata a Roma e figlia d'arte, e un'attrice molto giovane ma gia con una vasta esperienza alle spalle sia in televisione che sul grande schermo. Dopo una lunghissima formazione in giro per il mondo ora studia presso il DAMS. Ama i personaggi e sognava, da bambina, di fare tanti mestieri percio ha scelto quello che le permetteva di farli un po' tutti. Recita il monologo di Nina da Il gabbiano di Anton Čechov.
06:42
Nella prima ora continua il racconto di Wild Italy 7, che ci porta in Sardegna, in territori ancora incontaminati, noti per la loro ricchezza ambientale. A seguire, Luigi Maria Perotti e la 'sua' Lecce, da scoprire d'inverno. Vista cosi, questo gioiello si presenta come un labirinto di stradine tutte da percorrere.
07:38
Andrea Pannofino, 24 anni, nato a Roma e figlio d'arte, ha iniziato sin da bambino con delle esperienze nel doppiaggio per poi proseguire la sua formazione nella recitazione. Per Andrea fare l'attore e l'opportunita di vivere una vita diversa, provando emozioni sempre differenti dal quotidiano.
08:05
La stupefacente struttura del MART di Rovereto, una cupola in vetro e acciaio concepita dall'archistar internazionale Mario Botta, costruita sulle stesse dimensioni di quella del Pantheon di Roma. Tempio pagano votato agli dei dell'atto creativo, il MART e tra i primi e piu importanti musei di arte contemporanea del nostro secolo.
08:58
L'archeologo Darius Arya striscera nel fango e nuotera letteralmente nei sotterranei di Bergamo: dalla Cannoniera di Porta San Giacomo alla Cisterna di Piazza Mercato delle Scarpe, dalla Domus di Lucina.
09:55
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2022 ITA.
09:59
L'ultima opera buffa mozartiana su libretto di Lorenzo Da Ponte. Regia teatrale Michael Hampe. Claudio Desderi interpreta Don Alfonso. Dirige l'Orchestra della Scala Riccardo Muti, regia teatrale Roberto De Simone, regia teatrale Tina Protasoni.
13:05
Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell'ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano da quindici anni il Museo : 7.200 mq di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere che compongono la collezione permanente e installazioni temporanee.
13:54
11 Prima Visione RAI - DOC. NATURA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce ince - ssantemente, declinando da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l?uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.
15:38
Una donna, convinta dell' innocenza della propria madre accusata di omicidio, si reca da un investigatore privato e lo incarica di indagare sull'omicidio avvenuto 16 anni prima ai danni del pittore Crale (1980).
17:09
Il Maestro Carlo Rizzari dirige l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di S.Cecilia. In programma il Primo Concerto per Violino di Prokof'ev eseguito dalla violinista Alina Pogostkina e i Quadri di una esposizione di Mussorgsky nella trascrizione per orchestra di Ravel.
18:15
Dall'Auditorium Rai di Torino, Vasilij Serafimovič Sinajskij dirige l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nell'esecuzione del Concerto N2 in Sol Min OP16 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev. Pianista Efim Naumovič Bronfman.
18:47
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Jeffrey Tate, violinista Viktoria Mullova esegue: Prokofiev, Concerto n.2 in sol min. per violino e orchestra.
19:20
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
19:22
Un viaggio sul lago Maggiore nei luoghi e tra le pagine dello scrittore Piero Chiara. Una guida originale per lettori viaggiatori con le voci del critico Mauro Novelli, dello scrittore Andrea Vitali, degli attori Francesco Pellicini e Sarah Maestri, del pittore Velasco Vitali.
20:19
L'archeologo Darius Arya ci portera alla scoperta di questa citta e della sua cultura antichissima: dai Sassi adibiti a nuovo uso a quelli abitativi rivalorizzati in base alle moderne esigenze, dal bellissimo Palombaro Lungo riscoperto solo negli anni '90 alla rarita del Mercato Medievale sotterraneo.
21:17
Dal Teatro alla Scala - Musiche di W.A.Mozart Coreografia Massimiliano Volpini con Nicoletta Manni Roberto Bolle Marta Romagna Claudio Coviello Christian Fagetti Mick Zeni Emanuela Montanari Walter Madau Antonella Albano Valerio Lunadei Angelo Greco Vittoria Valerio Marta Gerani.regia tv Lorena Sardi.
22:47
Riduzione del concerto di David Gilmour del 2016. Lo spettacolo include una selezione di brani da solista e alcune perle del repertorio dei Pink Floyd, tra cui One Of These Days, l'unica canzone che e stata anche eseguita al concerto del gruppo nel 1971.
23:47
Una storia come quella di mille band che sognano di fare l'impresa. Un repertorio - in apparenza - altrettanto semplice: melodie sognanti, condite con quel pizzico di spleen disperato che non guasta mai. Eppure, sono loro gli alfieri del pop britannico del Duemila. Gli unici in grado di riempire gli stadi senza scontentare la critica. L'irrestibile scalata di Chris Martin & C.
00:33
La storia dell'Hip Hop vede la propria alba durante le prime feste in un appartamento del Bronx, del leggendario dj Kool Herc, che inizia a intrattenere il proprio quartiere in una maniera decisamente insolita per il tempo.
01:21
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2023 ITA.
01:24
Un viaggio sul lago Maggiore nei luoghi e tra le pagine dello scrittore Piero Chiara. Una guida originale per lettori viaggiatori con le voci del critico Mauro Novelli, dello scrittore Andrea Vitali, degli attori Francesco Pellicini e Sarah Maestri, del pittore Velasco Vitali.
02:21
L'archeologo Darius Arya ci portera alla scoperta di questa citta e della sua cultura antichissima: dai Sassi adibiti a nuovo uso a quelli abitativi rivalorizzati in base alle moderne esigenze, dal bellissimo Palombaro Lungo riscoperto solo negli anni '90 alla rarita del Mercato Medievale sotterraneo.
03:19
11 - RUBRICA - Evolution e un viaggio intorno alla natura, vista in tutte le sue forme: una natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente, declinand - o da millenni gli infiniti aspetti della vita del nostro pianeta. Una natura con la quale l?uomo dovra sempre fare i conti, essendone comunque egli stesso parte - 2018 ITA.
05:03
Sulle montagne e in corso una battaglia per ripristinare una catena alimentare spezzata e impedire che una specie scompaia per sempre. Ai confini orientali dell'Europa si estende una terra dove il mare incontra le montagne e la neve cede il passo a prati rigogliosi.
