Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 1
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
Rassegna stampa
06:58
- in collaborazione con daytime - NOTIZIARIO.
07:00
TG1
07:28
Che tempo fa
07:30
- in collaborazione con daytime - NOTIZIARIO.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:32
- in collaborazione con daytime - NOTIZIARIO.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:05
Roma, dai Fori Imperiali: . Telecronaca di Elisa Anzaldo e Nadia Zicoschi.
11:30
Un'ora di informazione garbata per raccontare il Paese. Lavoro ed economia, attualita e costume, cultura e ambiente.. - Conduce Massimiliano Ossini Regia di Fabrizio Settimio.
11:55
Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma, giocare con il pubblico a casa. Un muro di led a forma di emiciclo mettera la conduttrice non solo in - contatto con il pubblico e i suoi ospiti ma anche con il suo amato bosco, quello che circonda la sua tenuta di campagna ad Arquata Scrivia. Ogni giorno Antonella portera con sé un 'pezzetto' di questo luogo che le e cosi caro per condividerlo con tutta Italia, accogliera il pubblico e i suoi ospiti in un nuovo mondo, fatto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Tiberio E Luca Parenti, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Graziano Cutrona, Giorgio Pomi Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Fabrizio Guttuso Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
A Oggi e un altro giorno personalita del mondo dello spettacolo e della cultura raccontano i momenti piu significativi del loro percorso artistico, tra retroscena inediti e racconti di vita privata. Ampio spazio alla musica. Accanto al racconto consueto di storie personali e avventure artistiche uniche, ospiteremo esibizioni dal vivo, con performances studiate ad hoc insieme ad ogni singolo ospite. Questo per valorizzare e movimentare anche altri registri narrativi come: momenti canzone, spazi musical, sessioni live tra gli ospiti e i nostri ''affetti stabili''. I temi d'attualita piu importanti sono approfonditi anche grazie al contributo di politici ed esperti.
16:05
Blanca cerca di impedire a tutti i costi a Rodolfo di andare in guerra in Africa, ma Rodolfo ha gia deciso. Adela cerca di porre fine alla sua relazione con Germán, pensando alle conseguenze che potrebbero ricadere su suo figlio.
16:55
TG 1
17:02
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera il - consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla Ghigliottina dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Cinque minuti per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire l'attualita italiana e internazionale con un ritmo veloce e incalzante. Il campo e completamente aperto: interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo. Si affronteranno temi sociali ed economici di maggiore interesse, nel rispetto del pluralismo che da sempre e la cifra professionale del conduttore.
20:35
Torna Affari Tuoi nella formula con 20 concorrenti rappresentanti delle regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato - Dottore.
21:30
Massimo Ranieri celebra la bellezza del nostro Paese e del nostro popolo con un grande show, accompagnato dall'orchestra e dal corpo di ballo. Accogliera ospiti e personaggi noti, per regalare al pubblico uno spettacolo unico e indimenticabile. - Conduce Massimo Ranieri Con Rocío Munoz Morales Un programma di Massimo Ranieri Scritto con Ivana Sabatini, Carmelo La Rocca, Matteo Catalano, Barbara Boncompagni, Duccio Forzano, Giacomo Berdini Prodotto in collaborazione con Ballandi Regia di Duccio Forzano 2^ ed ultima trasmissione.
23:55
TG1 Sera
00:00
In Ucraina: la nostra inviata nella clinica ospedaliera Feofaniya alle porte di Kyiv, centro di riabilitazione fisico e psicologico per i soldati sopravvissuti agli orrori della guerra. Relazioni pericolose. A Mosca nell'Universita che ospita soprattutto studenti stranieri. Molti provengono dall'Africa dove la Russia cerca di esercitare la propria influenza. In Kenya il drammatico racconto dei superstiti del massacro di Shakahola, vicino a Malindi. Centinaia di persone convinte da una setta a lasciarsi morire di fame per guadagnare il paradiso.
01:10
INTRATTENIMENTO - Infotainment e varieta, in terza serata, in compagnia di Rosario Fiorello e Fabrizio Biggio. - Un programma di Rosario Fiorello Scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia E con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio Produttori esecutivi Cristina Ambrosi, Monica Avanzini Regia di Piergiorgio Camilli.
02:05
Di sviluppo e di ricerca, di cappelli tradizionali, di musiche e maschere, di reggaeton e di salsa, di potentissimi sound system, di carnevale a Barranquilla e di Lorenzo Jovanotti. Direzione Aracataca, con la carta del DIAVOLO.
02:25
Che tempo fa
02:30
RUBRICA - Settimanale di cinema e fiction. Attori, registi e critici in un confronto a piu voci sull'attualita cinematografica e sulle fiction della Rai.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Sabina Caracciolo Regia di Elettra Infante.
03:30
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
04:00
RaiNews24
06:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
06:05
RUBRICA - Rubrica di cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori.
07:00
TG 1
07:05
Rai Parlamento Settegiorni
07:55
Che tempo fa
08:00
TG1
08:20
Tg1 Dialogo
08:30
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Cinzia Fanasca Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:00
TG1
09:04
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Cinzia Fanasca Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:30
TG1 L.I.S.
09:33
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Cinzia Fanasca Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
10:30
Nella nuova puntata di Buongiorno Benessere, il tema centrale e sempre la salute. Nel primo spazio si parlera delle cause e dei sintomi della sciatica con il Prof. Cesare Faldini, direttore della Clinica Ortopedica dell'Istituto Rizzoli di Bologna, e con il Prof. Valter Santilli, docente di Fisiatria all'Universita la Sapienza di Roma. Con il Prof. Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, si commenteranno invece le notizie di medicina e salute della settimana. Seguira il consueto esperimento pratico condotto dal Prof. Valerio Rossi Albertini, fisico del CNR. Con il Prof. Luciano Atzori, biologo ed esperto in sicurezza alimentare all'Universita di Cagliari, si parlera poi di come conservare il cibo in estate quando il termometro supera i 30°C. E ancora, il Prof. Ezio Di Flaviano, nutrizionista, dara consigli sull'alimentazione da seguire per essere in forma per l'estate. Non manchera, inoltre, l'appuntamento con la rubrica Primo Soccorso, che cerchera di offrire suggerimenti per risolvere le emergenze sanitarie piu comuni: con il Prof. Lorenzo Lo Muzio, docente di Odontostomatologia all'Universita di Foggia, ci sara un focus sui rimedi contro il mal di denti. A questo spazio seguira la pagina medica dedicata all'approfondimento: il Prof. Corrado Campisi, specialista in microchirurgia dei vasi linfatici, e la Prof.ssa Annamaria Colao, presidente della Societa Italiana di Endocrinologia, spiegheranno cosa fare se si soffre di gambe gonfie e pesanti. In conclusione, il consueto spazio dedicato alle ricette della salute con lo chef Alessandro Circiello che avra un ospite d'eccezione, Beppe Convertini.
11:25
Un viaggio alla scoperta del territorio avellinese, incontrando i protagonisti di una regione dalle tradizioni antiche. Il racconto raggiunge la vetta dei 1200 metri in occasione dei 900 anni del Santuario Abbazia di Montevergine, nove secoli di storia che si intrecciano alla cultura popolare che caratterizza l'anima della provincia di Avellino. Scendendo a valle, spazio al racconto degli artigiani protagonisti di una produzione d'eccellenza che ha radici ben salde nella storia.
12:00
La Pedemontana Vicentina con la piana di Thiene e le colline delle Bregonze sono i protagonisti della puntata, un territorio ricco di bellezze naturali e di tradizioni la cui storia si intreccia con quella della lavorazione del latte, linfa vitale di questo distretto.
12:30
In questa puntata scopriamo Arezzo per raccontare la citta e il suo territorio, evidenziandone gli aspetti virtuosi, dal risparmio idrico al recupero degli scarti dell'edilizia, dalle erbe officinali per la nostra salute alle pratiche innovative e sostenibili nell'agricoltura. Non manchera l'imperdibile ricetta life di Federica De Denaro e il giro del gusto.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Il viaggio con Donatella Bianchi questa settimana parte da Napoli: la fantasia, la bellezza della citta, alla vigilia dell'ultima giornata di campionato (il 4 giugno), celebra la vittoria dello scudetto come una grande festa che si e prolungata per settimane. Tutto all'insegna del magico numero 3: terzo campionato vinto, dopo 33 anni, conquistato matematicamente alla 33ma giornata. Ma la storia del calcio di Napoli comincia da uno dei piu antichi circoli Velici d'Italia: proprio qui, protagonisti i velisti e appassionati del circolo, fu fondata, all'inizio del 1900, la Napoli calcio, sport appena approdato dall'Inghilterra, allora ancora chiamato Foot-Ball. E protagonista sportivo e ancora oggi il circolo velico, da cui parte la tradizionale Regata dei tre Golfi, una competizione che si snoda per ben 150 miglia, una delle piu importanti d'Europa, che ha il suo traguardo a Sorrento. Per Linea Blu la regata e lo scudetto saranno le occasioni per scoprire le eccellenze di questa costa, come il progetto di estendere la splendida Area Marina Protetta di Punta Campanella per tutto il promontorio sorrentino. E poi le immagini spettacolari dell'ambiente marino del Secchitello, proprio tra Capri e Punta Campanella, e il Banco di Santa Croce, davanti Vico Equense. Con Fabio Gallo, a Sorrento, la conservazione e il recupero delle feluche sorrentine, che un tempo riempivano il mare antistante la citta, rendendo questa costa davvero tra le piu importanti aree di prestigio turistico e culturale italiane. E ancora: da poco e stato inaugurato un percorso natura sul Vesuvio, il cosiddetto sentiero Matrone, tutto affacciato sulla penisola sorrentina. Valentina Bisti va a scoprire questa nuova importante attrazione turistica e naturalistica.
15:00
DOCUMENTARIO - In questa puntata: - siamo in Groenlandia, per conoscere e studiare da vicino le condizioni climatiche e ambientali che portano alla formazione e allo scioglimento degli iceberg;- fin dalla sua nascita, il tr - asporto su rotaia ha rivoluzionato il nostro modo di viaggiare. Dai primi treni a vapore si e arrivati ai moderni treni superveloci;- le vette dell'Himalaya sono state tra gli ultimi luoghi al mondo in cui l'uomo si e insediato. Gli studi, infatti, hanno rivelato che gli uomini hanno bisogno di uno speciale adattamento genetico per sopravvivere;- oltre ai suoi scintillanti casino, Las Vegas ospita un edifico davvero unico: il Lou Ruvo Centre for Brain Health, un ospedale specializzato in malattie neurodegenerative. - Un programma di Alberto Angela Con la collaborazione di Gianpaolo Tessarolo ed Emilio Quinto A cura di Maria Alessandra Canonico Produttore esecutivo Emanuela Capo Regia di Gianpaolo Tessarolo.
16:00
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Luigi Verdi.
16:40
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
16:45
TG1
16:55
Che tempo fa
17:00
In diretta dallo Studio TV1 di Teulada, Marco Liorni conduce uno show innovativo con storie, volti, emozioni, problemi e soluzioni. Al centro della scena un podio dove possono sfilare volti noti o sconosciuti, protagonisti del - quotidiano che raccontano la propria vita e le proprie emozioni. - Conduce Marco Liorni Un programma di Marco Liorni Regia di Alessandra De Sanctis.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla Ghigliottina dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Torna Affari Tuoi nella formula con 20 concorrenti rappresentanti delle regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato - Dottore.
21:25
Una serata speciale dedicata ai momenti piu entusiasmanti e divertenti dell'edizione 2023 de I Migliori Anni. Un viaggio nella memoria, in compagnia di Carlo Conti, per ricordare fatti, mode e oggetti degli ultimi 50 anni e per rivivere insieme le emozioni regalate dai grandi ospiti, italiani e internazionali, intervenuti nel corso delle puntate.
00:10
TG1 Sera
00:15
Ultima puntata di Vittime collaterali dedicata alle vittime del gioco d'azzardo patologico. Si parla di persone malate, capaci di rovinare la vita a sé stessi e alle persone che vivono loro accanto: familiari, amici, colleghi. Le vittime collaterali, appunto. In studio, Francesco, racconta la sua drammatica storia, fatta di gravi reati e di anni di carcere per colpa della sua dipendenza dal gioco d'azzardo. In seguito, la testimonianza di Mara, una donna che ha rischiato la vita, minacciata dal marito giocatore patologico, che le ha puntato un coltello alla gola. Insieme ad Emma D'Aquino in studio il dottor Paolo Jarre, un medico che si occupa di dipendenze, in particolar modo di quella da gioco d'azzardo e che per vent'anni e stato Direttore del Dipartimento delle dipendenze della Asl Torino 3. Un viaggio in questo tunnel fatto di speranza, di voglia di rifarsi, di eccitazione ma, soprattutto, di disperazione. Il racconto poi della storia struggente di Lucrezia e Mario, i genitori di Lorenzo, un ragazzo di 28 anni che, per il gioco online, ha mandato in fumo la sua laurea in fisica nucleare e il suo futuro e ora vive in macchina, lontano dai genitori che non hanno piu notizie di lui. Tuttavia, anche dal tunnel del gioco d'azzardo patologico si puo uscire. Lo testimonia l'ultima storia: quella di Fausto che non solo ce l'ha fatta, ma che ora dedica il suo tempo a chi non e in grado, da solo, di riprendersi in mano la vita.
01:15
Che tempo fa
01:20
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
01:50
RUBRICA - Settimanale di libri in cui Marzullo ospita scrittori che si confrontano con i critici sulle loro ultime uscite. All'interno del programma una vetrina di altri autori e una classifica dei libri consigliati.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Susanna Battistini e Patrizia Caldonazzo Produttore esecutivo Stefano Aragona Regia di Alessandra Rotondo.
02:50
RaiNews24
05:50
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Luigi Verdi.
06:30
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Cinzia Fanasca Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
07:00
TG 1
07:05
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Cinzia Fanasca Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
08:00
TG 1
08:18
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Cinzia Fanasca Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:00
TG 1
09:04
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Tiberio Timperi, Monica Setta e Ingrid Muccitelli Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Cinzia Fanasca Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:35
TG 1 L.I.S.
09:40
Una giornata storica per la televisione mondiale: Papa Francesco varca i cancelli del Centro di produzione Rai di Saxa Rubra per partecipare al programma A Sua Immagine. Con Lorena Bianchetti, il Pontefice parla dei grandi temi legati a questo momento storico lanciando un appello per la pace, delle difficolta che ciascuno incontra nell'esistenza quotidiana, dell'aggressivita che pervade la vita sociale e del ruolo che la comunicazione e l'informazione devono svolgere in questo scenario. Un incontro caloroso ed emozionante, caratterizzato da una meditazione scandita su alcune parole chiave ispirate ai misteri del Rosario, riassunti in una serie di contrapposizioni: sconfitta e gloria, dolore e abbraccio, ombra e luce, inquietudine e gioia.
10:55
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. Conduce Lorena Bianchetti.
10:56
(Latina) - Regia di Simone Chiappetta Commento liturgico di Orazio Coclite.
11:50
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. Conduce Lorena Bianchetti.
12:00
L'Angelus recitato da Papa Francesco dalla finestra del Palazzo Apostolico su Piazza San Pietro.
12:10
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. Conduce Lorena Bianchetti.
12:20
Un viaggio sulla costa laziale, in quella che viene chiamata la Riviera di Ulisse, che congiunge Sperlonga e San Felice Circeo, nella provincia di Latina, alla scoperta di storie e miti di questo territorio. Partendo da due distinti siti archeologici: Peppone dalla villa di Domiziano al Circeo, li dove l'acqua del Tirreno incontra quella del lago di Paola, e Beppe dalla villa di Tiberio a Sperlonga, dove l'imperatore volle magnificare la sua discendenza direttamente da Ulisse. I due compagni di viaggio attraversano borghi di mare e parchi naturali, campagne e porti, facendo emergere l'anima di una terra che al viaggio e alla conoscenza sembra essere votata e scoprendo le eccellenze di questa zona, come la famosa fragola di Terracina, un frutto unico al mondo, il mercato di Fondi, dove vengono smistati tutti i prodotti della terra - frutta, verdura, ortaggi - che giungono dal sud Italia e che in pochissime ore arrivano direttamente sulle tavole dei consumatori anche del nord. Mare, campagna, natura… un territorio che nasconde sapori e segreti, storie e leggende.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Mara Venier entra nelle case degli italiani con un carico di allegria, ospiti, interviste, musica e storie di vita. Ogni settimana la signora della domenica accoglie i protagonisti dell'attualita, i grandi nomi e i nuovi talenti dello spettacolo, le persone che ci fanno emozionare e ci permettono di capire meglio il presente.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
Francesca Fialdini racconta storie di vita quotidiana fra sorprese e situazioni dai sapori diversi, il tutto all'insegna del buonumore e della riflessione. Storie di persone famose e persone comuni, accomunate dall'amore e dalla positivita.
18:45
Gioco a quiz in cui 6 concorrenti piu il Campione si sfidano in 6 diversi giochi ad eliminazione fino ad arrivare alla Ghigliottina dove il finalista dovra indovinare una parola attraverso 5 indizi in 1 minuto di tempo.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Torna Affari Tuoi nella formula con 20 concorrenti rappresentanti delle regioni italiane. In ogni puntata, il Pacchista sorteggiato giochera con un partner ed insieme dovranno affrontare le insidie del famigerato - Dottore.
21:25
Il commissariato genovese di San Teodoro viene messo sottosopra dall'arrivo di Blanca, una giovane donna non vedente che puo finalmente realizzare il sogno coltivato fin da bambina: diventare una consulente della polizia. Blanca all'inizio si scontra con la diffidenza di tutti, ma dimostra presto che puo dare un contributo originale alle indagini fin dal caso di Margherita, una donna trovata morta sotto l'ex Ponte Morandi in circostanze misteriose. E possibile ascoltare l'audio della serie in modalita binaurale indossando le cuffie e selezionando Audio Binaurale nel menu lingue e sottotitoli del player.
23:35
TG1 Sera
23:40
SPECIALE. - Settimanale del TG1 Direttrice Monica Maggioni.
00:50
Che tempo fa
00:55
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
01:25
RUBRICA - Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sull'arte e sulla musica. Attori, artisti, registi e critici a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Maria Antonietta Bertoli, Mathias Guatelli.
02:25
RaiNews24