Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 1
06:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
06:05
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie piu preziose e la scoperta delle novita del panorama culturale italiano.. - Conduce Pino Strabioli Regia di Andrea Montemaggiori.
07:00
TG 1
07:05
Rai Parlamento Settegiorni
07:55
Che tempo fa
08:00
TG1
08:20
Tg1 Dialogo
08:30
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:00
TG1
09:04
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:30
TG1 L.I.S.
09:33
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
10:30
Il programma dedicato alla salute, all'informazione medica e all'approfondimento scientifico, con l'obiettivo di divulgare temi e argomenti medici con linguaggio semplice e diretto, rassicurando i telespettatori attraverso la voce di medici autorevoli del nostro SSN. Oltre agli esperti in studio, non mancheranno collegamenti settimanali con ospedali italiani di eccellenza, medici e pazienti.
11:25
Francesco Gasparri e Valentina Caruso fanno un viaggio nella storia del ferro in Toscana: si parte dal Deposito Rotabili Storici di Pistoia, il luogo dove sono tenute in perfetta efficienza decine di locomotive a vapore costruite oltre un secolo fa. Tappa poi all'Isola d'Elba, alla scoperta di una abilita straordinaria degli Etruschi che avevano miniere molto produttive di ferro e la capacita di lavorare il metallo come nessun altro all'epoca. Valentina Caruso, dal Golfo di Baratti, mostra resti ancora oggi visibili della loro secolare attivita metallurgica. Il viaggio sulla via del ferro si snoda poi verso l'entroterra, sulle strade che gli Etruschi disegnavano per trasportare i loro preziosi metalli dal Tirreno all'Adriatico, tra le montagne del pistoiese. Infine a Piombino, dove sorge quella che fu la seconda acciaieria italiana per estensione dopo quella di Taranto e che ancora oggi produce i binari senza i quali la rete ferroviaria nazionale non esisterebbe.
12:00
Linea Verde Start riparte da nord-est, da una citta a dimensione d'uomo, ricca ed elegante e dalla sua provincia. E ubicata sul percorso della famigerata Via Gallica, una importante arteria romana che tagliava per intero la Pianura Padana, da Grado a Torino. Famosa in tutto il mondo grazie all'operato di Andrea Palladio, uno dei maggiori rappresentanti del Rinascimento italiano e oggi una delle capitali mondiali nella lavorazione dell'oro. Stiamo parlando di Vicenza, l'antica citta vincente. La citta della pietra. Giardini verticali che parlano linguaggi internazionali, liutai giovani ma gia sapienti, mastri birrai che ragionano con il cuore e ancora il vetraio del sacro che gioca con il piombo e col colore. La casa nella roccia e le cave piu belle del mondo dialogano alla pari con storie e leggende di amori perduti, che ancora echeggiano tra gli spiragli di antichi fortilizi. Abbiamo ancora una volta dimostrato che il connubio tra tessuto artigiano e cultura delle tradizioni e dei luoghi, non puo che generare meraviglie.
12:30
In questa puntata andiamo alla scoperta di uno dei massimi centri del Rinascimento Italiano, una citta in cui ancora oggi si respira la bellezza, la cultura e la storia della corte degli Estensi, con alcune curiosita su Palazzo Schifanoia, gli sport praticati presso l'oasi di Vigarano e la storia di una giovane ferrarese che con la sua start up sta cercando di aiutare gli altri. Nel corso della puntata si parla del riciclo molecolare della plastica, di come si allenano i cani per la ricerca di persone, dei vantaggi della coltivazione idroponica e di un grande progetto sulla geotermia. Infine, un trionfo di sapori con la degustazione di tante specialita locali, dai salumi ai dolci, dalle ostriche di Goro alla salama da sugo, senza dimenticare il caratteristico pasticcio.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Sei appuntamenti in cui i ballerini piu virtuosi, entusiasmanti e divertenti provinati in giro per l'Italia si esibiranno per provare a partecipare a Ballando con te, torneo di ballo della gente comune, previsto all'interno di Ballando con le Stelle. - Un programma di Milly Carlucci Scritto con Giancarlo De Andreis, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Svevo Tognalini, Simone Troschel Realizzato da Ballandi Produttore esecutivo Sandra Nicola Regia di Arturo Minozzi.
15:00
Come avviene il riciclo della carta e del cartone? Visitiamo un centro vicino Roma, dove carta e cartone vengono differenziati dando vita ad una nuova materia prima;- definire, controllare e dominare il tempo e una delle sfide piu grandi dell'uomo. Scienziati, filosofi, fisici e astronomi hanno offerto il proprio contributo per tentare di spiegare il concetto del tempo;- ripercorriamo la nascita, lo sviluppo e il declino dell'antica citta maya di Tikal, situata nella regione del Petén, nel Guatemala settentrionale;- la Lapponia copre un vasto territorio, che attraversa Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia. In questa terra vivono circa 50.000 lapponi, la meta dei quali solo in Svezia.
16:00
Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Giordano Goccini. Conduce Lorena Bianchetti.
16:40
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
16:45
TG1
16:55
Che tempo fa
17:00
In diretta dall'Antoniano di Bologna, Carolina Benvenga e Andrea Dianetti conducono la seconda puntata della 66a edizione del Festival dello Zecchino d'Oro. In questo appuntamento ascoltiamo le altre 7 delle 14 canzoni in gara. I brani toccano temi significativi e attuali quali l'importanza di abbattere muri e confini, l'ambiente, il significato della pace, il rapporto con il futuro. A firmarli 35 autori di musiche e testi, tra cui Max Gazze, Loredana Berte, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Piero Romitelli e Lorenzo Baglioni. I piccoli interpreti si esibiscono accompagnati dal Piccolo Coro dell'Antoniano diretto da Sabrina Simoni. Il titolo di questa edizione e La musica puo.
18:45
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:35
In diretta dall'Auditorium RAI del Foro Italico, la diciottesima edizione di Ballando con le Stelle. Protagonisti tredici personaggi VIP scelti tra attori, cantanti, sportivi che impareranno l'arte del bal - lo in coppia con i maestri professionisti di Ballando con le Stelle. - Conduce Milly Carlucci Con la partecipazione di Paolo Belli Un programma di Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis Ideato e scritto con Luca AIcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel Prodotto in collaborazione con Ballandi Multimedia Produttore Esecutivo Sandra Nicola Regia di Luca Alcini 7^ trasmissione.
23:55
TG1 Sera
23:59
In diretta dall'Auditorium RAI del Foro Italico, la diciottesima edizione di Ballando con le Stelle. Protagonisti tredici personaggi VIP scelti tra attori, cantanti, sportivi che impareranno l'arte del bal - lo in coppia con i maestri professionisti di Ballando con le Stelle. - Conduce Milly Carlucci Con la partecipazione di Paolo Belli Un programma di Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis Ideato e scritto con Luca AIcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel Prodotto in collaborazione con Ballandi Multimedia Produttore Esecutivo Sandra Nicola Regia di Luca Alcini 7^ trasmissione.
00:45
Sul finire del XIX secolo, la piccola Emily vive felice con la madre vedova in un quartiere operaio di New York. La sua tranquillita viene sconvolta quando un distinto gentiluomo giunto dall'Europa le comunica di essere nipote ed unica erede della ricca contessa von Liebenfels.
02:40
Che tempo fa
02:45
- RUBRICA - Settimanale di cinema e fiction. Attori, registi e critici in un confronto a piu voci sull'attualita cinematografica e sulle fiction della Rai. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Sabina Caracciolo.
03:45
RaiNews24
05:45
RUBRICA - Lorena Bianchetti in studio, racconta storie di coraggio, in un viaggio alla scoperta del senso della vita. Nella seconda parte commento liturgico al Vangelo di Don Giordano Goccini. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori Commento liturgico al Vangelo di Don Giordano Goccini.
06:30
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
07:00
TG 1
07:05
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
08:00
TG 1
08:18
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:00
TG 1
09:04
INTRATTENIMENTO - In diretta dallo studio 1 di Teulada cronaca, approfondimenti, spettacolo, gioco per un intrattenimento leggero e coinvolgente.. - Conducono Monica Setta, Ingrid Muccitelli, Beppe Convertini Un programma di Michele Guardi e di Giovanni Taglialavoro, Antonella Barbaglia, Fiore Caputo, Marco Aprea, Francesco Maria Marcucci, Concita Borrelli, Francesca Di Rocco Scenografia di Luca Arcuri Produttore esecutivo Daniela Zefferi Regia di Marco Aprea.
09:35
TG 1 L.I.S.
09:40
Tema centrale della puntata e la leggerezza, del corpo quanto dell'anima. La Dott.ssa Tiziana Stallone, biologa nutrizionista e Cristina Scappaticci, cuoca contadina Coldiretti consigliano cibi e ricette per pasti leggeri e nutrienti. Il Prof. Silvio Danese, Primario di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale San Raffaele di Milano, ci fa vedere la cattiva digestione, la gastrite e il reflusso gastroesofageo grazie all'ausilio della grafica 3D. Con il Prof. Antonio Moschetta, ordinario di Medicina Interna dell'Universita Aldo Moro di Bari, ci si sofferma sulla prevenzione e sulla cura della steatosi epatica, il cosiddetto fegato grasso. La conduttrice Luana Ravegnini intervista poi il Prof. Alberto Siracusano, Ordinario di Psichiatria presso l'Universita Tor Vergata di Roma, sul tema della leggerezza interiore e su come acquisire una visione positiva della vita. In chiusura di puntata il Prof. Pietro Lorenzetti, chirurgo e docente presso l'Universita degli Studi di Camerino, apre una parentesi sulla chirurgia plastica ricostruttiva post bariatrica.
10:30
Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro. Conduce Lorena Bianchetti.
10:55
Santa Messa dalla Basilica dei Santi Quattro Coronati in Roma - Regia di Gianni Epifani Commento liturgico di Orazio Coclite.
11:50
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:00
L'Angelus recitato da Papa Francesco dalla finestra del Palazzo Apostolico su Piazza San Pietro.
12:10
RUBRICA - Programma di approfondimento religioso con all'interno la Santa Messa e Angelus da Piazza San Pietro.. - Conduce Lorena Bianchetti Un programma di Gianni Epifani e Laura Misiti Regia di Marco Brigliadori.
12:20
Linea Verde esplora i terrazzamenti eroici della Valtellina, 2500 chilometri di muretti a secco che sorreggono una viticoltura unica al mondo con i quali per secoli l'uomo ha lavorato e plasmato una terra difficile e impervia rendendola unica. Una montagna questa che ha molto da insegnare. Con Peppone Calabrese, Livio Beshir e Margherita Granbassi i telespettatori si faranno incantare dalla bellezza dei colori dell'autunno nella Foresta Regionale dei Bagni di Masino, un polmone verde che protegge e bisognerebbe imparare a custodire. Qui nascono erbe, bacche, funghi e licheni che Valeria Margherita Mosca, specializzata in foraging, raccoglie e utilizza: con lei e Peppone si esplora il bosco con un nuovo sguardo. Poi uno sguardo alla cucina, per imparare a fare i pizzoccheri, piatto tipico della tradizione culinaria valtellinese, scoprendo le proprieta delle farine di montagna come quella di mais, di segale e di grano saraceno: coltivazioni che mantengono la storia, il paesaggio e le tradizioni gastronomiche di queste valli. Peppone, poi, prosegue con la sua ricerca delle produzioni tipiche della Valtellina, tra queste un formaggio come lo 'storico ribelle' e la bresaola, vero tesoro della produzione locale.
13:30
TELEGIORNALE
14:00
Una nuova edizione in linea con la formula vincente dell'ultima stagione, arricchita da numerose novita. Al centro dello studio le interviste one to one, racconti sulla vita pubblica e privata dei personaggi del mondo dello spettacolo, della musica e della cultura. Quest'anno una maggiore attenzione ai temi di attualita, con focus sugli argomenti e i protagonisti della settimana, per una conduzione su due livelli tra spettacolo e informazione.
17:15
TG 1
17:18
Che tempo fa
17:20
In diretta dall'Antoniano di Bologna, Carlo Conti conduce la finale della 66a edizione dello Zecchino d'Oro. 14 le canzoni in gara, 17 i piccoli interpreti (di cui 3 provenienti da Paesi esteri) che si esibiscono insieme al Piccolo Coro dell'Antoniano diretto da Sabrina Simoni. I brani toccano temi significativi e attuali quali l'importanza di abbattere muri e confini, l'ambiente, il significato della pace, il rapporto con il futuro. A firmarli 35 autori di musiche e testi, tra cui Max Gazze, Loredana Berte, Matteo Bocelli, Paolo Vallesi, Piero Romitelli e Lorenzo Baglioni. Il titolo di questa edizione e La musica puo. Quale canzone risultera vincitrice?
20:00
TELEGIORNALE
20:35
Il gioco dei pacchi, che vede protagonisti 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con le novita introdotte nella scorsa edizione: dal gioco finale della Regione fortunata, alla presenza dello smartphone (al posto del telefono), dal libretto degli assegni, su cui Amadeus trascrive le offerte del Dottore, al tritadocumenti per distruggere gli assegni in caso di rifiuto da parte dei concorrenti.
21:25
Lea da un'altra possibilita ad Arturo, ma lui non e piu la persona che credeva che fosse. Intanto Andrea, un giovane ribelle di una casa-famiglia, viene ricoverato assieme alla sua ragazza.
22:25
Dopo la rottura Lea si trasferisce. Andrea progetta la fuga con Maria, benché la salute precaria. Michela e Pietro si sposano e qui Marco, capisce il suo sentimento per Lea. Sara ricambiato?
23:25
TG1 Sera
23:30
SPECIALE. - Settimanale del TG1 Direttore Gian Marco Chiocci.
00:40
Che tempo fa
00:45
RUBRICA - Appuntamento settimanale di intrattenimento sul teatro, sull'arte e sulla musica. Attori, artisti, registi e critici a confronto.. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Maria Antonietta Bertoli, Mathias Guatelli.
01:45
RaiNews24
06:00
Rai Parlamento Punto Europa
06:28
Previsioni sulla viabilita CCISS Viaggiare informati
06:30
TG1
06:35
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
07:00
TG1
07:10
Che tempo fa
07:15
NOTIZIARIO. - Direttore Gian Marco Chiocci.
08:00
TG1
08:30
Che tempo fa
08:35
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
08:55
Rai Parlamento Telegiornale
09:00
TG 1 L.I.S.
09:03
RUBRICA - Il programma, che da piu di 30 anni da il buongiorno agli italiani, racconta il paese con ospiti in studio e filmati. La realta e raccontata ogni mattina con toni garbati e puntuali, declinata in ogni sua forma: dai temi soci - ali all'economia, la spesa alimentare, l'ambiente, il green ma anche la cultura, il costume e il racconto dei grandi personaggi. - Conducono Massimiliano Ossini con Daniela Ferolla Regia di Fabrizio Settimio.
09:50
Protagoniste le grandi inchieste in un viaggio nell'attualita tra casi di cronaca e tematiche sociali. Il programma si sviluppa in due parti principali: una legata alla stretta informazione, l'altra mirata all'approfondimento di temi come la disabilita, l'emergenza abitativa, la lotta alle violenze sulle donne, il mondo dell'infanzia e la tutela dei piu deboli. Non mancheranno interviste con personaggi dell'attualita e dello spettacolo.
11:55
RUBRICA - Show quotidiano che usa la cucina come contesto in cui parlare di attualita con gli ospiti fissi del programma e giocare con il pubblico a casa. Ogni giorno Antonella accogliera i suoi ospiti in un nuovo mondo, fa - tto di genuinita, amore per la campagna, un' attenzione particolare per il territorio italiano e i suoi prodotti. Uno spazio sara riservato ai giochi al telefono. - Conduce Antonella Clerici Un programma di Antonella Clerici, Luca Parenti E Davide Corallo, Dimitri Tollini, Francesco Lucibello, Giorgio Pomi, Francesco Canino Con la collaborazione di Gianfranco D'Attoma e Valeria Manera Scenografia di Giuseppe Chiara Regia di Laura Ferraresi Prodotto in collaborazione con Stand By Me.
13:30
TELEGIORNALE
14:05
Gli ospiti Vip si raccontano con interviste, trattando anche i principali eventi dello spettacolo, attraverso aneddoti e anteprime. Non solo musica, cinema e tv, ma anche letteratura e attualita. Inoltre, per il pubblico da casa due giochi telefonici a cui partecipare: uno dedicato alla musica e l'altro alla fiction, fiore all'occhiello della Rai e uno degli argomenti del programma, trattato ogni giorno con i suoi protagonisti.
16:00
Agata e eccitata per la sua prima lezione al corso di disegno. Tancredi vuole riconquistare Matilde a tutti i costi, mentre Vittorio e giu di morale per quanto e successo, ma la bella Frigerio non e intenzionata a perdonare nessuno dei due. Vito ha deciso che fara la proposta di matrimonio a Maria e ne parla con Ciro e con gli amici.
16:51
Che tempo fa
16:55
TG 1
17:05
Programma di attualita, cronaca ed informazione in cui Alberto Matano accoglie gli ospiti in studio per gli approfondimenti sull'attualita e la cronaca con collegamenti sul territorio e servizi filmati. Non manchera il consueto impiego di tutte le attivita multimediali sui social network. - Conduce Alberto Matano Produttori esecutivi Gianluca De Virgiliis, Carla Manduzio Regia di Nicoletta Chiadroni.
18:45
Il gioco che, utilizzando l'associazione logica di parole, mette alla prova la padronanza della lingua italiana di concorrenti e telespettatori. Due squadre composte da tre giocatori - amici, colleghi o parenti – si sfidano sulla loro capacita di indovinare, formare, completare e ordinare parole e catene di vocaboli. Ma, soprattutto, sara decisiva la loro capacita di capirsi al volo nel gioco dell'Intesa Vincente che decide la squadra Campione della puntata.
20:00
TELEGIORNALE
20:30
Cinque minuti per raccontare l'Italia e il mondo giorno per giorno. Cinque minuti per approfondire l'attualita italiana e internazionale con un ritmo veloce e incalzante. Il campo e completamente aperto: interviste a personaggi della politica interna e internazionale, del mondo artistico, culturale e dello spettacolo. Si affronteranno temi sociali ed economici di maggiore interesse, nel rispetto del pluralismo che da sempre e la cifra professionale del conduttore.
20:35
Il gioco dei pacchi, che vede protagonisti 20 rappresentanti delle 20 regioni del nostro Paese affrontare la partita accompagnati da un loro familiare, torna con le novita introdotte nella scorsa edizione: dal gioco finale della Regione fortunata, alla presenza dello smartphone (al posto del telefono), dal libretto degli assegni, su cui Amadeus trascrive le offerte del Dottore, al tritadocumenti per distruggere gli assegni in caso di rifiuto da parte dei concorrenti.
21:30
Negli ultimi sei mesi e esplosa una guerra criminale. Fenoglio e il brigadiere Pellecchia indagano alla ricerca delle sue cause, quando una sparatoria insensata macchia ancora di sangue la citta e miete vittime innocenti.
22:25
Il ritrovamento di una vittima della guerra criminale scoppiata a Bari scuote l'animo di Fenoglio e dei suoi colleghi e da inizio a una caccia disperata all'uomo. Intanto, il brigadiere Pellecchia e il PM D'Angelo fanno i conti con un passato personale che pensavano fosse ormai dimenticato.
23:25
Il racconto settimanale dell'attualita con uno sguardo sul futuro dell'Italia e del mondo. Indagare le ragioni di quello che accade nella politica, nell'economia, nella cronaca, negli esteri, nella societa e nella cultura, prevedendone gli sviluppi possibili e soprattutto quelli piu probabili.
23:55
TG1 Sera
00:00
Il racconto settimanale dell'attualita con uno sguardo sul futuro dell'Italia e del mondo. Indagare le ragioni di quello che accade nella politica, nell'economia, nella cronaca, negli esteri, nella societa e nella cultura, prevedendone gli sviluppi possibili e soprattutto quelli piu probabili.
01:00
INTRATTENIMENTO - Prove di risveglio in terza serata con la rassegna stampa piu improbabile della televisione, in compagnia di Rosario Fiorello, Fabrizio Biggio e Mauro Casciari.. - Un programma di Rosario Fiorello Scritto con Francesco Bozzi, Pigi Montebelli, Federico Taddia E con Fabrizio Biggio, Mauro Casciari, Alessandro Clemente, Enrico Nocera, Edoardo Scognamiglio Produttore esecutivo Cristina Ambrosi Regia di Piergiorgio Camilli.
01:55
RaiNews24
02:30
RUBRICA - Settimanale di libri che vede protagonisti gli scrittori, ospiti in studio, che si confrontano con i critici sulle loro ultime uscite. All'interno del programma una vetrina di altri autori ed una classifica dei libri co - nsigliati e piu venduti. - Un programma di e con Gigi Marzullo A cura di Susanna Battistini e Patrizia Caldonazzo Produttore esecutivo Stefano Aragona Regia di Flavia Unfer.
03:30
RUBRICA - Percorsi umani e professionali raccontati ogni notte da personaggi dell'attualita, della cultura, dello spettacolo, dell'arte e dello sport.. - Un programma di e con Gigi Marzullo Produttore esecutivo Sabina Caracciolo Regia di Alessandra Rotondo.
04:00
RaiNews24