Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 5
06:04
La contemporaneita si gioca sulla moltiplicazione delle materie. Non esistono materie legittime o nobili e altre illegittime: volgari o al contrario poetiche. La materia dell'arte e la sua stessa pluralita , il suo non avere confini e limiti. Le materie del contemporaneo dichiarano l'assenza della gerarchia.
06:32
Islanda, terra estrema, immensa distesa di natura selvaggia, vista attraverso gli occhi di animali e di persone che hanno fatto di questa isola selvaggia la propria casa. L'attivita vulcanica ha plasmato la selvaggia Islanda come nessun altro luogo sulla Terra, e la minaccia e sempre in agguato.
07:25
Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano: come nasce questa cattedrale cosi imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.
07:53
Elegante e ambizioso, Ameli e tra i piu grandi protagonisti dell'arte contemporanea degli anni '70 – '80. Con la sua galleria, e riuscito a fare di Napoli la terra degli incontri impossibili fra artisti di tutto il mondo.
08:56
Da Chicago a Champaign - Arriviamo a Memphis, la patria del Blues, e oggi anche capitale del trasporto ferroviario della nazione. Qui dove i binari passano sotto terra, su terra e in aria, c'e uno degli scali di smistamento piu all'avanguardia. A bordo di un treno delle ferrovie di New Orleans andremo a Champaign.
09:56
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro Regio di Torino, tragedia giapponese in due atti su libretto di Illica e Giacosa. Musica di Giacomo Puccini. Direttore d'orchestra Pinchas Steinberg. Regia Damiano Michieletto. Orchestra e Coro del Teatro Regio. tra gli interpreti Amarilli Nizza, Massimiliano Pisapia, Alberto Mastromarino, Giovanna Lanza.
12:22
Prima della Prima ci porta dietro le quinte di Madama Butterfly di Puccini in scena al Teatro Regio di Torino. La regia e affidata a Damiano Michieletto, sul podio Pinchas Steinberg. Nel ruolo del titolo, Hui He. Completano il cast Massimiliano Pisapia, Simone Alberghini, Giovanna Lanza, Gregory Bonfatti Paolo Maria O - 2011 ITA.
12:54
Prima Visione RAI - RUBRICA - Visioni presenta il giovane Puccini e le sue molteplici passioni, la sua incredibile modernita e il suo essere all'avanguardia nel mond - o della tecnologia, della fotografia e finanche della comunicazione. Di A. Greca, Regia A. Tinti - 2024 ITA.
12:59
Da Red Wing a Portage - A Red Wing, nel Minnesota, come non andare a curiosare nella mitica 'Piccola Casa nella Prateria' dove abito la scrittrice Laura Ingalls Wilder. Di nuovo in viaggio lungo il fiume Wisconsin, per incontrare un genio della fotografia, degli artisti circensi e gli spettacolari carrozzoni.
13:59
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:42
Dramma di Ugo Betti del 1941. Gli inquilini di un palazzo signorile decidono di scrivere una lettera all' azienda fabbricati per costringere una coppia, affittuaria di uno degli appartamenti, a traslocare in un altro immobile. Di Ottavio Spadaro, 1968.
17:43
Con questa puntata inizia l'esplorazione delle origini della musica contemporanea: attraverso una serie di dicotomie - consonanza-dissonanza, atonale-tonale, suono-rumore – Berio guida un percorso nel cammino della musica tra fine Ottocento e primi del Novecento. Fra gli intervenuti: Darius Milhaud, Oliver Messiaen, Karlheinz Stockhausen, Goffredo Petrassi, John Cage.
18:30
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Fabio Biondi, esegue il Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo di Pergolesi e la Suite Ouverture n. 2 in si minore BWV 1067 di J. S. Bach. (2015).
19:11
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2022 ITA.
19:14
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:15
Un viaggio nella vita personale e artistica di Fabrizio Fiumi e del suo gruppo di architetti Radicali del 9999, che sul finire degli anni '60 hanno animato la sonnolenta Firenze, nell'esplosione delle utopie politiche e artistiche assieme ai contemporanei Superstudio e Archizoom.
20:13
Da Mattoon a Memphis - Lungo la Illinois Central Railroad ci fermiamo a Mattoon, un paesino rurale dove si fermo a dormire un giovane Abraham Lincoln ai suoi esordi politici. Un battello a vapore ci accompagnera lungo il Mississippi. Ritorneremo cosi a Memphis, dove ci uniremo alla folla di fan in pellegrinaggio.
21:14
Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteile Médée, Stanislas de Barbeyrac e Jason, Nahuel Di Pierro e Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali.
23:35
Stevie Wonder e protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale del prodigio che inizio la sua carriera nellla Motown di Berry Gordy.
23:59
David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, presto costretto all'isolamento da gravi problemi psichici.
01:00
Ripercorriamo la carriera e la vita di un musicista singolare. Prima ancora di raggiungere il successo si faceva chiamare Mr. Dynamite: in seguito ha cambiato molti altri nomi:Soul brother no.1, Mr. please please.
01:21
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:24
Un viaggio nella vita personale e artistica di Fabrizio Fiumi e del suo gruppo di architetti Radicali del 9999, che sul finire degli anni '60 hanno animato la sonnolenta Firenze, nell'esplosione delle utopie politiche e artistiche assieme ai contemporanei Superstudio e Archizoom.
02:22
Da Mattoon a Memphis - Lungo la Illinois Central Railroad ci fermiamo a Mattoon, un paesino rurale dove si fermo a dormire un giovane Abraham Lincoln ai suoi esordi politici. Un battello a vapore ci accompagnera lungo il Mississippi. Ritorneremo cosi a Memphis, dove ci uniremo alla folla di fan in pellegrinaggio.
03:22
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:05
Scenografia d'elezione per molti film western negli anni Sessanta e Settanta, i monti della Tolfa, un compresorio collinare di boschi di querce e pascoli di asfodeli alle spalle della costa tirrenica a Nord di Roma, conserva solitudini e spazi propri di altre epoche.
06:00
Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano: come nasce questa cattedrale cosi imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.
06:27
Un documentario straordinario, dedicato all'amore di un uomo per i grandi cetacei. La sua missione e quella di capire come pensano questi animali, che abbiamo la presunzione di conoscere in ogni dettaglio, ma dei quali in realta sappiamo davvero molto poco.
07:17
Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.
07:46
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da K.Järvi, con Gautier Capuçon al violoncello esegue: Milhaud, La création du monde - Bernstein, Three Meditations da Mass per violoncello e orchestra - Bernstein, Three Dances Episodes da On the Town - Stravinskij, Jeu de cartes, balletto in tre mani.
09:01
Camargue, terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
09:56
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2024 ITA.
10:00
Dal Teatro Comunale di Firenze: La forza del destino di Giuseppe Verdi con la regia di Nicolas Joël e la direzione musicale di Zubin Mehta.
12:58
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
13:03
Tuttifrutti, la rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro.. - 2024 ITA.
13:31
Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.
14:00
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:47
Punto Nave-Mappe per l'immaginario dedichera una puntata alla 59esima edizione del Teatro Greco di Siracusa, con la conduzione di Carolina Di Domenico che in un viaggio sorprendente portera lo spettatore tra le Passioni e le illusioni del mito greco.
16:49
TEATRO - Nonostante siano innamoratissimi l'una dell'altro, la relazione fra Eugenia e Fulgenzio e tutto fuorché tranquilla: a causa di una terribile gelosia di lei e dell'impulsivita di lui, infatti, i due giov - ani si trovano spesso a dividersi malamente, per poi pero tornare, inevitabilmente, insieme. - di Lodovici 1988 ITA.
18:20
Questa settimana Pino Strabioli incontra la musicista Elena Somare una delle rarissime e piu note interpreti, sul piano internazionale, nel campo della musica, per fischio. E poi il giornalista Michele Masneri uscito da poco in libreria con il suo secondo romanzo Paradiso ed infine, il cantautore, ma anche uno dei piu bravi chitarristi europei, Alex Britti che ha da poco pubblicato il singolo Uomini e che sta girando l'Italia con il suo Alex Britti live tour 2024.
19:13
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:14
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da K.Järvi, con Gautier Capuçon al violoncello esegue: Milhaud, La création du monde - Bernstein, Three Meditations da Mass per violoncello e orchestra - Bernstein, Three Dances Episodes da On the Town - Stravinskij, Jeu de cartes, balletto in tre mani.
20:30
Dal grande gala ... a riveder le stelle, che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, musi - che di Massenet, Donizetti e Puccinii. Regia di Davide Livermore, sul podio il M° Riccardo Chailly. - 2023 ITA.
20:45
Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano: come nasce questa cattedrale cosi imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.
21:14
La storia di una famiglia che vive in mezzo a una valle. Padre, madre e figlio sono ignoranti, diffidenti, nervosi. Si lanciano accuse, litigano, pregano, si odiano. Tuttavia occorre una tregua perché sta arrivando un ospite inatteso che puo cambiare il loro futuro. Tutto e perfetto, ma la tregua non durera.
22:34
La parabola di un uomo che per ricevere le attenzioni e l'affetto dei propri cari, finisce per contagiare con il morbo del complottismo un intero quartiere. La parabola di un uomo che per ricevere le attenzioni e l'affetto dei propri cari, finisce per contagiare con il morbo del complottismo un intero quartiere.
22:54
L'ultima estate e un'opera lirica, ispirata all'omonimo libro di Marcello Filotei, legata agli eventi drammatici del terremoto che il 24 agosto 2016 sconvolse il Centro Italia.
00:06
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
00:59
Stevie Wonder e protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale del prodigio che inizio la sua carriera nellla Motown di Berry Gordy.
01:22
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:24
Antonio Allegri detto il Correggio e stato un innovatore, capace di studiare tecniche e tinture che ancora oggi sorprendono gli studiosi. Eppure non ha subito ottenuto il riconoscimento dei contemporanei, schiacciato da predecessori come Raffaello, Michelangelo, Leonardo. Poi, nei secoli, la sua pittura e stata riscoperta poco alla volta, diventando un pittore amato in tutto il mondo.
02:22
L'immagine del volto e del corpo sono elementi fondamentali del «pensiero in figura» occidentale. Tra l'uomo di Leonardo e il grumo di carne di Bacon, infatti, e compresa la storia dell'idea che il moderno uomo occidentale ha avuto di sé stesso, della propria grandezza e della propria caducita.
03:18
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:05
Cinghiali nelle strade delle metropoli, piccoli aironi che piovono dai pini nei giardini pubblici, gabbiani che attaccano gli uomini, milioni di storni che prendono possesso dei viali alberati si uniscono agli inquilini di sempre delle citta, ratti, passeri e colombi.
06:01
Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.
06:30
Sotto la superficie degli oceani, migliaia di vulcani devono ancora essere scoperti o esplorati. Il Monte La Pérouse e uno di questi giganti addormentati, al largo della costa dell'isola di Reunion. Una vera oasi di vita che ospita diffuse barriere coralline.
07:23
In questa puntata Guido e Angelo ripartono da Milano e risalgono controcorrente l'antica via d'acqua su cui dal 1387 fino all'800 transitarono i marmi del Duomo.
07:52
Prima Visione RAI - RUBRICA - Visioni presenta il giovane Puccini e le sue molteplici passioni, la sua incredibile modernita e il suo essere all'avanguardia nel mond - o della tecnologia, della fotografia e finanche della comunicazione. Di A. Greca, Regia A. Tinti - 2024 ITA.
07:57
Antonio Allegri detto il Correggio e stato un innovatore, capace di studiare tecniche e tinture che ancora oggi sorprendono gli studiosi. Eppure non ha subito ottenuto il riconoscimento dei contemporanei, schiacciato da predecessori come Raffaello, Michelangelo, Leonardo. Poi, nei secoli, la sua pittura e stata riscoperta poco alla volta, diventando un pittore amato in tutto il mondo.
08:55
Elegante e ambizioso, Ameli e tra i piu grandi protagonisti dell'arte contemporanea degli anni '70 – '80. Con la sua galleria, e riuscito a fare di Napoli la terra degli incontri impossibili fra artisti di tutto il mondo.
09:56
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2024 ITA.
10:00
Dal Festival di Bregenz Rigoletto di Giuseppe Verdi, con la direzione di Enrique Mazzola e la regia di Philipp Stölzl. Orchestra Wiener Symphoniker, Prague Philharmonic Choir e Bregenz Festival Choir.
12:06
MUSICA LIRICA - Prima della prima ci porta dietro le quinte del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino con La forza del destino di Giuseppe Verdi, nell'allestimento di Nicolas Joel e la direzione musicale di - Zubin Mehta. Nel cast Violeta Urmana, Antonella Trevisan, Salvatore Licitra, Roberto Frontali, Roberto Scandiuzzi... - 2020 ITA.
12:36
Speciale su Luigi Nono. Un omaggio ad un artista che ha fatto della musica uno strumento d'espressione e che ha ispirato la continua ricerca sul suono per molti Caminantes della musica contemporanea.
13:07
RUBRICA - Tuttifrutti, la rubrica di cultura e spettacolo che propone ogni settimana storie gustose di opera e balletto, arte e design, cinema e teatro.. - 2024 ITA.
13:35
In questa puntata Guido e Angelo ripartono da Milano e risalgono controcorrente l'antica via d'acqua su cui dal 1387 fino all'800 transitarono i marmi del Duomo.
14:03
Prima Visione RAI - 'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:50
La storia di una famiglia che vive in mezzo a una valle. Padre, madre e figlio sono ignoranti, diffidenti, nervosi. Si lanciano accuse, litigano, pregano, si odiano. Tuttavia occorre una tregua perché sta arrivando un ospite inatteso che puo cambiare il loro futuro. Tutto e perfetto, ma la tregua non durera.
17:10
Mariano Rigillo incontra gli allievi della Scuola del Teatro Stabile di Napoli, della quale e direttore: attraverso le domande dei ragazzi ed il dialogo con loro, l'attore ripercorre le tappe salienti della sua formazione e carriera tra teatro, cinema e televisione.
18:11
Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteile Médée, Stanislas de Barbeyrac e Jason, Nahuel Di Pierro e Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteile Médée, Stanislas de Barbeyrac e Jason, Nahuel Di Pierro e Créon e Martina Russomanno Dircé 2024 ITA.
20:31
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
20:34
Prima Visione RAI - Coreografie di Diego Tortelli dal Concerto di Capodanno 2022 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti della Fondazione Nazionale della danza ATERBALLETTO su musiche di Offenbach e Verdi. Sul podio il M° Fabio Luisi. Regia TV Fabrizio Guttuso Alaimo - 2022 ITA.
20:44
Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce ancora vive della storia.
21:14
Ultimo episodio di 'Camargue' dedicato alla parte alta della regione, caratterizzata dalla presenza di acqua dolce e da paludi e coltivazioni. Subito dopo, Luigi Maria Perotti ci racconta l'anima di Bologna, la cittadella del sapere con la sua Universita nota in tutto il mondo e l'intima atmosfera da osteria. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini 2020 FRA.
23:04
Julie, aspirante scrittrice in preda ad una crisi esistenziale, decide di mettersi alla prova sperimentando in un anno tutte le ricette firmate da Julia Child, autrice di uno storico libro sulla cucina francese che 50 anni prima aveva cambiato il modo di mangiare in America. Julie racconta la sua esperienza gastronomica in un blog di crescente successo che le attira le attenzioni di agenti letterari ed editori e imprime una svolta decisiva alla sua vita.
01:03
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:05
Ultimo episodio di 'Camargue' dedicato alla parte alta della regione, caratterizzata dalla presenza di acqua dolce e da paludi e coltivazioni. Subito dopo, Luigi Maria Perotti ci racconta l'anima di Bologna, la cittadella del sapere con la sua Universita nota in tutto il mondo e l'intima atmosfera da osteria. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini 2020 FRA.
02:55
Dal gala Grandi momenti di danza, che ha inaugurato la stagione di balletto del Teatro alla Scala il 15 dicembre 2020, in piena pandemia, estratti dalla coreografia di Manuel Legris su Le Corsaire.
03:16
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:03
Per sopravvivere in un mondo acquatico dove la salinita oscilla enormemente, pesci e invertebrati hanno sviluppato particolari adattamenti per controllare la pressione osmotica. Sono alla base della catena alimentare che porta a infallibili cacciatori aerei, ripresi nelle loro multiformi e spettacolari attivita di pesca.