Slovenske TV

Podnaslovljene TV

Lokalne TV

EX YU TV

Angleške TV

Nemške TV

Italijanske TV

Ostale TV

RAI 5
06:00
In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, crea una simpatica connessione tra la musica e il mondo delle barzellette. Coadiuvato anche dai divertenti disegni di Gianni Carino, il prof. Zaccagnini ci svela le contraddizioni legate al mondo della musica e alle sue tante e diverse rappresentazioni. - 1957 ITA.
06:10
Arte allarte - S1E2
06:38
Le foreste pluviali della Malesia ospitano una grande varieta di insetti poco conosciuti. Molti sono grandi imitatori di piante e altre creature. Insieme ad un fotografo di insetti di lungo corso, esploriamo il magico mondo degli insetti autoctoni della Malesia.
07:31
Arte allarte - S1E3
08:00
DOC. CULTURA - Dall'Argentina a Milano, passando per la costa ligure, il documentario raccontera l'incredibile e feconda storia dell'arte di Lucio Fontana, pioniere dello Spazialismo e rivoluzionario maestro del N - ovecento. - 2010 FRA.
08:57
Da Red Wing a Portage - A Red Wing, nel Minnesota, come non andare a curiosare nella mitica 'Piccola Casa nella Prateria' dove abito la scrittrice Laura Ingalls Wilder. Di nuovo in viaggio lungo il fiume Wisconsin, per incontrare un genio della fotografia, degli artisti circensi e gli spettacolari carrozzoni.
09:56
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro dell'Opera di Roma, ossia L'albergo del giglio d'oro. Dramma giocoso in un atto, musica di Gioachino Rossini su libretto di Luigi Balocchi. Direttore Stefano Montanari, Maestro del coro Roberto Gabbiani, scene Paolo Fantin, costumi Carla Teti, luci Alessandro Carletti.
12:53
Speciale su Luigi Nono. Un omaggio ad un artista che ha fatto della musica uno strumento d'espressione e che ha ispirato la continua ricerca sul suono per molti Caminantes della musica contemporanea.
13:30
Arte allarte - S1E3
14:00
Primo episodio di 'Camargue', terra selvaggia che si trova in Francia, dove il Mediterraneo incontra il Rodano, con ambienti diversi in base alla - presenza di acqua dolce o salata. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini 2024 FRA.
15:51
Drammaturgia di Diego Fabbri elaborata a partire dal libro di memorie dello scrittore Davide Lajolo, pubblicato nel 1960, che parla dell'amicizia dell'autore con lo scrittore Cesare Pavese e ne tratteggia la vita (1978).
17:41
Tra citta e campagna, al centro della Regione Emilia-Romagna, tra Reggio, Modena, Correggio e Fossoli di Carpi la compresenza di antico e contemporaneo e un continuo rimando tra presente e passato sembra costituire l'anima stessa della musica, della storia, della letteratura e dell'arte di questo lembo dell'Emilia.
18:12
Nelle Capitali della Bassa, i luoghi un tempo simbolo di potere e cultura raffinatissima, trovano oggi altri cultori, divengono biblioteche, centri culturali, teatri sociali ove celebrare ancora il rito della bellezza, della musica, dell'arte, diffondere la luce della ragione e coltivare i sogni dell'Eta dei Lumi.
18:43
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
18:46
Speciale su uno dei compositori piu importanti di musica colta contemporanea: Salvatore Sciarrino. Ospite d'eccezione Fabrizio Gifuni.
19:18
L'immagine del volto e del corpo costituiscono uno degli elementi fondamentali del «pensiero in figura» occidentale. Tra l'uomo di Leonardo e il grumo di carne di Bacon, infatti, e compresa la storia dell'idea che il moderno uomo occidentale ha avuto di sé stesso, della propria grandezza e della propria caducita. - 2024 ITA.
20:14
Da Milwaukee a Chicago - Da Milwaukee, con i suoi edifici color crema lungo il Lago Michigan, dove nel 1903 fu creata la moto americana piu famosa e iconica al mondo, approdiamo ai grattacieli della citta del vento, Chicago. Il moderno skyline ha preso il posto di quella citta originariamente costruita in legno.
21:15
Antonio Allegri detto il Correggio e stato un innovatore, capace di studiare tecniche e tinture che ancora oggi sorprendono gli studiosi. Eppure non ha subito ottenuto il riconoscimento dei contemporanei, schiacciato da predecessori come Raffaello, Michelangelo, Leonardo. Poi, nei secoli, la sua pittura e stata riscoperta poco alla volta, diventando un pittore amato in tutto il mondo.
22:13
Un cast d'eccezione e un ricchissimo repertorio per il documentario che ricostruisce l'interpretazione piu iconica di Sean Connery, l'agente segreto ideato da Fleming.
23:08
L'esplorazione dello spazio profondo e l'incontro con altre forme di vita ha sempre esercitato un grande fascino sull'immaginario collettivo e sul cinema. Insieme a George Lucas, creatore di Guerre Stellari e altri ospiti d'eccezione esploriamo la rappresentazione degli alieni nella fantascienza.
23:52
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
00:44
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
00:47
L'immagine del volto e del corpo costituiscono uno degli elementi fondamentali del «pensiero in figura» occidentale. Tra l'uomo di Leonardo e il grumo di carne di Bacon, infatti, e compresa la storia dell'idea che il moderno uomo occidentale ha avuto di sé stesso, della propria grandezza e della propria caducita. - 2024 ITA.
01:43
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha esegue la Sinfonia in fa diesis minore Hob I n. 45 Sinfonia degli addii di J. Haydn. (2015).
02:13
Da Milwaukee a Chicago - Da Milwaukee, con i suoi edifici color crema lungo il Lago Michigan, dove nel 1903 fu creata la moto americana piu famosa e iconica al mondo, approdiamo ai grattacieli della citta del vento, Chicago. Il moderno skyline ha preso il posto di quella citta originariamente costruita in legno.
03:12
Camargue, terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
05:03
Un viaggio alla scoperta dei paesaggi incontaminati e della biodiversita della Camargue. Stretta tra i due bracci del Rodano e il Mar Mediterraneo, questa riserva naturale custodisce una flora - e una fauna eccezionali e allo stesso tempo fragili, uno spazio condiviso dove l'uomo vive in armonia con la natura. - con Regia di Xavier Lefebvre 2023 FRA.
06:06
Arte allarte - S1E3
06:35
Camargue, terra selvaggia nel territorio francese, dove il Mediterraneo incontra il Rodano e disegna scenari diversi in base alla presenza di acqua dolce o salata.
07:31
La contemporaneita si gioca sulla moltiplicazione delle materie. Non esistono materie legittime o nobili e altre illegittime: volgari o al contrario poetiche. La materia dell'arte e la sua stessa pluralita , il suo non avere confini e limiti. Le materie del contemporaneo dichiarano l'assenza della gerarchia.
08:00
L'immagine del volto e del corpo costituiscono uno degli elementi fondamentali del «pensiero in figura» occidentale. Tra l'uomo di Leonardo e il grumo di carne di Bacon, infatti, e compresa la storia dell'idea che il moderno uomo occidentale ha avuto di sé stesso, della propria grandezza e della propria caducita. - 2024 ITA.
08:56
Da Milwaukee a Chicago - Da Milwaukee, con i suoi edifici color crema lungo il Lago Michigan, dove nel 1903 fu creata la moto americana piu famosa e iconica al mondo, approdiamo ai grattacieli della citta del vento, Chicago. Il moderno skyline ha preso il posto di quella citta originariamente costruita in legno.
09:55
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
09:59
Un percorso dell'opera in chiave filmica che attinge a tutto il materiale video dello spettacolo, in cui l'azione in diretta su un palcoscenico di 1500 mq dialoga con un maxischermo su cui vengono proiettate le riprese di alcune steadycam presenti sul palco, anch'esse parte della scena. Il film, grazie a una riscrittura che compone tutti i materiali e i punti di vista a disposizione, consente una nuova esperienza di fruizione che permette allo spettatore di entrare nell'opera. propone una contaminazione fra differenti linguaggi di cui sfrutta tutte le potenzialita con l'intento di restituire allo spettatore un'esperienza artistica nuova che si pone a meta strada tra la rappresentazione dal vivo e quella cinematografica. Lo spettacolo e stato prodotto dal Teatro dell'Opera di Roma. Direttore d'orchestra Daniele Gatti.
12:03
Il Teatro dell'Opera di Roma ha allestito Rigoletto nella splendida cornice del Circo Massimo. In tempi di pandemia, Damiano Michieletto sposta l'azione in una periferia malavitosa anni '80. Un megaschermo video e i cantanti, tre telecamere, automobili d'epoca su un palco di 1500 metri quadrati. Dirige Daniele Gatti.
12:38
Dal gala Grandi momenti di danza, che ha inaugurato la stagione di balletto del Teatro alla Scala il 15 dicembre 2020, in piena pandemia, estratti dalla coreografia di Manuel Legris su Le Corsaire.
12:59
Da Minneapolis a Saint Paul - Il nostro nuovo viaggio lungo la tratta ferroviaria americana inizia a Minneapolis, sul fiume Mississippi, un grande centro industriale che sfrutta la potenza delle sue acque. Da qui proseguiamo, seguendo la nostra guida, per Saint Paul, per visitare la casa di Francis Scott Fitzgerald.
13:59
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:44
Un crollo nel cantiere di uno scalo ferroviario provoca tre morti. Le responsabilita sembrano tutte del costruttore ma il giudice decide di indagare piu a fondo. Di Sandro Bolchi.
17:39
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, in occasione della celebrazione del Centenario dell'Accademia di Santa Cecilia, concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Antonio Pappano, che esegue L'assedio di Corinto di Gioachino Rossini (2008).
18:31
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Dima Slobodeniouk, con Beatrice Rana al pianoforte, esegue il Concerto n. 2 in sol minore op. 16 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev. (2014).
19:08
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:10
Elegante e ambizioso, Ameli e tra i piu grandi protagonisti dell'arte contemporanea degli anni '70 – '80. Con la sua galleria, e riuscito a fare di Napoli la terra degli incontri impossibili fra artisti di tutto il mondo.
20:13
Da Chicago a Champaign - Arriviamo a Memphis, la patria del Blues, e oggi anche capitale del trasporto ferroviario della nazione. Qui dove i binari passano sotto terra, su terra e in aria, c'e uno degli scali di smistamento piu all'avanguardia. A bordo di un treno delle ferrovie di New Orleans andremo a Champaign.
21:14
Le vie dell'Amicizia Ravenna Jerash Pompei. L'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, una selezione dell'Orchestra del Conservatorio di Amman, il Coro Cremona Antiqua, diretti dal M° Riccardo Muti eseguono brani di Gluck, Bellini e Brahms. Artisti giordani e siriani presentano pezzi mediorientali. Regia Rossella De Bonis - 2023 ITA.
22:39
Dialogando con il compositore George Benjamin a Colonia, il pianista Filippo Gorini si interroga sull'ultima fuga di Johann Sebastian Bach, rimasta incompiuta. Benjamin parla appassionatamente dei valori immortali che sono nell'anima dei compositori di tutte le epoche, e dello stupore miracoloso di fronte all'abilita e alla forza espressiva di Bach, invitandoci ora a concludere, commossi, l'ascolto dell'Arte della Fuga.
23:19
Il documentario The Torch racconta come vive l'ultima leggenda del blues, Buddy Guy, da cui tutto deriva: non e la solita biografia, ma il racconto di com'e adesso e di cosa vuole lasciare alle prossime generazioni.
01:05
In ogni puntata Guido Zaccagnini svolge un tema di carattere generale: storico, o legato a ricorrenze, o ad argomenti di natura sociale. Lo scopo e quello di divulgare conoscenze legate alla musica.
01:18
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:21
Elegante e ambizioso, Ameli e tra i piu grandi protagonisti dell'arte contemporanea degli anni '70 – '80. Con la sua galleria, e riuscito a fare di Napoli la terra degli incontri impossibili fra artisti di tutto il mondo.
02:23
Da Chicago a Champaign - Arriviamo a Memphis, la patria del Blues, e oggi anche capitale del trasporto ferroviario della nazione. Qui dove i binari passano sotto terra, su terra e in aria, c'e uno degli scali di smistamento piu all'avanguardia. A bordo di un treno delle ferrovie di New Orleans andremo a Champaign.
03:23
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:06
Negli ultimi cinquanta anni la superficie forestale dell'Italia e aumentata di un buon dieci per cento, in pratica e come se una regione intera delle dimensioni della valle d'Aosta fatta di boschi di querce e di faggi, di pini e di lecci, si fosse aggiunta a quelle gia esistenti.
06:04
La contemporaneita si gioca sulla moltiplicazione delle materie. Non esistono materie legittime o nobili e altre illegittime: volgari o al contrario poetiche. La materia dell'arte e la sua stessa pluralita , il suo non avere confini e limiti. Le materie del contemporaneo dichiarano l'assenza della gerarchia.
06:32
Islanda, terra estrema, immensa distesa di natura selvaggia, vista attraverso gli occhi di animali e di persone che hanno fatto di questa isola selvaggia la propria casa. L'attivita vulcanica ha plasmato la selvaggia Islanda come nessun altro luogo sulla Terra, e la minaccia e sempre in agguato.
07:25
Guido Morandini, il nostro viaggiatore, s'interroga davanti al Duomo di Milano: come nasce questa cattedrale cosi imponente e unica nel panorama italiano? Noi donne e uomini del 2012 siamo ancora parte della sua storia? Per cercare risposte a queste interrogativi Guido decide di ripercorrere a ritroso il viaggio del marmo con cui il Duomo fu costruito.
07:53
Elegante e ambizioso, Ameli e tra i piu grandi protagonisti dell'arte contemporanea degli anni '70 – '80. Con la sua galleria, e riuscito a fare di Napoli la terra degli incontri impossibili fra artisti di tutto il mondo.
08:56
Da Chicago a Champaign - Arriviamo a Memphis, la patria del Blues, e oggi anche capitale del trasporto ferroviario della nazione. Qui dove i binari passano sotto terra, su terra e in aria, c'e uno degli scali di smistamento piu all'avanguardia. A bordo di un treno delle ferrovie di New Orleans andremo a Champaign.
09:56
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2023 ITA.
10:00
Dal Teatro Regio di Torino, tragedia giapponese in due atti su libretto di Illica e Giacosa. Musica di Giacomo Puccini. Direttore d'orchestra Pinchas Steinberg. Regia Damiano Michieletto. Orchestra e Coro del Teatro Regio. tra gli interpreti Amarilli Nizza, Massimiliano Pisapia, Alberto Mastromarino, Giovanna Lanza.
12:22
Prima della Prima ci porta dietro le quinte di Madama Butterfly di Puccini in scena al Teatro Regio di Torino. La regia e affidata a Damiano Michieletto, sul podio Pinchas Steinberg. Nel ruolo del titolo, Hui He. Completano il cast Massimiliano Pisapia, Simone Alberghini, Giovanna Lanza, Gregory Bonfatti Paolo Maria O - 2011 ITA.
12:54
Prima Visione RAI - RUBRICA - Visioni presenta il giovane Puccini e le sue molteplici passioni, la sua incredibile modernita e il suo essere all'avanguardia nel mond - o della tecnologia, della fotografia e finanche della comunicazione. Di A. Greca, Regia A. Tinti - 2024 ITA.
12:59
Da Red Wing a Portage - A Red Wing, nel Minnesota, come non andare a curiosare nella mitica 'Piccola Casa nella Prateria' dove abito la scrittrice Laura Ingalls Wilder. Di nuovo in viaggio lungo il fiume Wisconsin, per incontrare un genio della fotografia, degli artisti circensi e gli spettacolari carrozzoni.
13:59
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
15:42
Dramma di Ugo Betti del 1941. Gli inquilini di un palazzo signorile decidono di scrivere una lettera all' azienda fabbricati per costringere una coppia, affittuaria di uno degli appartamenti, a traslocare in un altro immobile. Di Ottavio Spadaro, 1968.
17:43
Con questa puntata inizia l'esplorazione delle origini della musica contemporanea: attraverso una serie di dicotomie - consonanza-dissonanza, atonale-tonale, suono-rumore – Berio guida un percorso nel cammino della musica tra fine Ottocento e primi del Novecento. Fra gli intervenuti: Darius Milhaud, Oliver Messiaen, Karlheinz Stockhausen, Goffredo Petrassi, John Cage.
18:30
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Fabio Biondi, esegue il Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo di Pergolesi e la Suite Ouverture n. 2 in si minore BWV 1067 di J. S. Bach. (2015).
19:11
Backstage, anteprime, eventi e curiosita dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2022 ITA.
19:14
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
19:16
Un viaggio nella vita personale e artistica di Fabrizio Fiumi e del suo Gruppo di Architetti radicali del 9999, che sul finire degli anni '60 hanno animato la sonnolenta Firenze, nell'esplosione delle utopie politiche e artistiche assieme ai contemporanei Superstudio e Archizoom.
20:13
Da Mattoon a Memphis - Lungo la Illinois Central Railroad ci fermiamo a Mattoon, un paesino rurale dove si fermo a dormire un giovane Abraham Lincoln ai suoi esordi politici. Un battello a vapore ci accompagnera lungo il Mississippi. Ritorneremo cosi a Memphis, dove ci uniremo alla folla di fan in pellegrinaggio.
21:14
Prima Visione RAI - Il Teatro alla Scala mette in scena per la prima volta nella versione francese il capolavoro di Cherubini con la regia di Damiano Michieletto. Sul podio Michele Gamba. Nel cast Claire de Monteile Médée, Stanislas de Barbeyrac e Jason, Nahuel Di Pierro e Créon e Martina Russomanno Dircé. Regia tv Arnalda Canali - con Nel cast Claire de Monteile Médée, Stanislas de Barbeyrac e Jason, Nahuel Di Pierro e Créon e Martina Russomanno Dircé 2024 ITA.
23:36
Stevie Wonder e protagonista del format che celebra le pietre miliari del rock e del pop. Attraverso interviste, aneddoti, esibizioni live e videoclip, ripercorriamo la carriera e la vita personale del prodigio che inizio la sua carriera nellla Motown di Berry Gordy.
23:59
David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, presto costretto all'isolamento da gravi problemi psichici.
01:00
Ripercorriamo la carriera e la vita di un musicista singolare. Prima ancora di raggiungere il successo si faceva chiamare Mr. Dynamite: in seguito ha cambiato molti altri nomi:Soul brother no.1, Mr. please please.
01:22
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2024 ITA.
01:24
Un viaggio nella vita personale e artistica di Fabrizio Fiumi e del suo gruppo di architetti Radicali del 9999, che sul finire degli anni '60 hanno animato la sonnolenta Firenze, nell'esplosione delle utopie politiche e artistiche assieme ai contemporanei Superstudio e Archizoom.
02:22
Da Mattoon a Memphis - Lungo la Illinois Central Railroad ci fermiamo a Mattoon, un paesino rurale dove si fermo a dormire un giovane Abraham Lincoln ai suoi esordi politici. Un battello a vapore ci accompagnera lungo il Mississippi. Ritorneremo cosi a Memphis, dove ci uniremo alla folla di fan in pellegrinaggio.
03:23
'Evolution' e cio che muove tutto quello che ci circonda: la natura che vive, si trasforma, muore e rinasce incessantemente. In onda tutti i giorni escluso il mercoledi, prevede prodotti d'acquisto, con presentazioni al lunedi di Gemma Giorgini e una configurazione grafica del sommario quotidiano nei restanti giorni. - 2022 ITA.
05:05
Scenografia d'elezione per molti film western negli anni Sessanta e Settanta, i monti della Tolfa, un compresorio collinare di boschi di querce e pascoli di asfodeli alle spalle della costa tirrenica a Nord di Roma, conserva solitudini e spazi propri di altre epoche.